Pancotto con olio di oliva 'nuovo'

Margherita Chiarappa @cook_14183469
È un piatto pugliese povero che ricorda i contadini dopo una lunga giornata di lavoro. Portavano a casa verdure miste ...le donne facevano il pane in casa....la molitura dell'olio...
Pancotto con olio di oliva 'nuovo'
È un piatto pugliese povero che ricorda i contadini dopo una lunga giornata di lavoro. Portavano a casa verdure miste ...le donne facevano il pane in casa....la molitura dell'olio...
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pancotto e cime di rapa con olio evo Pancotto e cime di rapa con olio evo
Il pan cotto con le verdure é una pietanza semplice, sana e molto gustosa, il pane raffermo, soprattutto il pane di Monte Sant'Angelo (Gargano-Foggia), perché mantiene molto bene la cottura e non si spappola, e l'olio evo la fa da padrone! #nonsibuttavianiente Giovanna Margiotta -
Fettuccine alla crema di verdure e guanciale croccante Fettuccine alla crema di verdure e guanciale croccante
Come consumare le verdure non più fresche? Perché non cucinarle e passarle per fare un condimento sano e saporito per la pasta?! Licia -
Pasta con la salsa di pomodoro e i finocchietti selvatici 🌷 Pasta con la salsa di pomodoro e i finocchietti selvatici 🌷
Un piatto antico di tradizione contadina, molto conosciuto nel mio paese, preparato con ingredienti semplici, facilmente reperibili.Una volta, ogni famiglia aveva in dispensa le conserve di pomodoro, le campagne erano piene di finocchietti selvatici, chiamati anche “rizzi” e il pane raffermo da pestare e “atturrare” nella padella, a volte con le sarde salate, non mancava mai. Questa è la ricetta della mia famiglia, uno dei piatti che piace tantissimo a casa mia e che mio nonno adorava. Spesso, per rendere più saporita la pasta, completiamo la cottura nel forno gratinandola con la mollica abbrustolita.#calendarioaprile Francesca Simona Naselli -
Acquacotta Maremmana Acquacotta Maremmana
Sta sera delizio il palato con un piatto della mia terra, un piatto povero, ma per me carico di sentimenti, emozioni, ricordi.L'ACQUACOTTAper chi con lo sapesse questo piatto è tipico della maremma, (la mia terra di origine) è un piatto povero fatto di pochi ingredienti nato in una terra amara dove spesso non c'era molto da mangiare. Sono cresciuta in campagna, mia madre lo faceva con le verdure dell'orto e infine usava arricchirlo prima di adagiare le verdure sul pane con un uovo intero a commensale, ma io questa sera mi sono attenuta alla ricetta un po' dura, buttera, della maremma amara. Vi lascio qui sotto la ricetta se volete provare questo piatto molto semplice, povero, vegano e vegetariano.#piattounico #piattopovero #vegan Cucina_amore.e.fantasia -
Insalata di orecchiette fresche🍅🥗🥒 Insalata di orecchiette fresche🍅🥗🥒
L'estate si ha bisogno di piatti freschi e nutrienti, in genere si fanno varie insalate di pasta, a me piace tanto farla con le orecchiette fresche, fatte in casa o acquistate al pastificio. Le arricchisco di varie verdure di stagione e l'immancabile cacioricotta pugliese, di capra, direttamente dalla masseria e condita col nostro Olio EVO, naturalmente, provate a farla anche voi!!! Un piatto veloce e appetitoso!!!! #calendariodiluglio Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pasta con la vignarola Pasta con la vignarola
Difficoltà: ★☆☆ Aprile è un mese di transizione per le verdure e questo piatto è la linea di confine tra l'inverno e la primavera: i carciofi, ultimo ricordo della stagione passata, si incontrano con le primizie primaverili. La vignarola è un piatto unico che i contadini mangiavano al rientro dal duro lavoro dei campi accompagnandolo con pane casereccio fatto in casa. Ma una pugliese come me che ha la pasta con le verdure nel DNA non poteva non celebrare questo felice matrimonio tra le verdure dell'orto e la pasta di grano duro simbolo della nostra italianità. Una delle #ricettebase della nostra vita in armonia con la stagionalità. MammaVanna -
Canederli con spinaci al vapore e prosciutto crudo Canederli con spinaci al vapore e prosciutto crudo
La mia prima ricetta per il #capodannoconcookpad è un primo piatto, ricco di sapore e semplice da preparare, che mi ricorda tanto il mio viaggio di nozze in Trentino di qualche anno fa... ho assaggiato i canederli a casa di amici a Cembra e da quella volta mi sono innamorata! 🤩 In questa versione ho utilizzato spinaci e prosciutto crudo per arricchire i canederli, ma essendo un piatto povero può essere preparato anche a partire da avanzi di affettati o verdure di vario tipo, che sotto le feste di certo non mancano... se poi è avanzato anche del brodo di cappone! 😎 E per servirli tanto parmigiano reggiano a pioggia! 🤤 Daniela Innamorati -
“Paparenna “ “Paparenna “
Ecco una ricetta della tradizione che preparava mia nonna .La chiamava in dialetto pugliese “Paparenna “. Ma viene chiamata anche scurdijata.È un piatto povero e antichissimo, che le donne preparavano ai mariti , utilizzando gli avanzi del giorno prima,ripresentandoli in una nuova veste. Viene utilizzato pane del giorno prima o di qualche giorno, avanzi di legumi e verdure,Nella nostra famiglia l’abbiamo sempre preparata con fagioli e broccoli.#calendariogennaio#ricettaeconomica “Dolci in casa “ di Antonella -
Zuppa toscana Zuppa toscana
È un primo piatto invernale, della tradizione toscana, dal sapore delizioso per i suoi ingredienti che lo contiene , il cavolo nero ( io cavolo cappuccio) e fagioli cannellini . Bello tornare a casa dopo una giornata di lavoro e ritrovarsi a tavola assaporando la zuppa i famiglia .( È buona anche il giorno dopo risaldata) . Caterina Martinelli -
Pane cotto Pane cotto
Piatto povero, perfetto quando dopo i giorni di festa avanza tanto pane #riciclocreativo Maria Paradiso -
Pancotto con patate, cime di rape e olive Pancotto con patate, cime di rape e olive
Veniva cucinato in campagna per consumare il pane raffermo e per scaldarsi nelle giornate fredde Rosanna Piemontese
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6448211
Commenti