Canederli con spinaci al vapore e prosciutto crudo

La mia prima ricetta per il #capodannoconcookpad è un primo piatto, ricco di sapore e semplice da preparare, che mi ricorda tanto il mio viaggio di nozze in Trentino di qualche anno fa... ho assaggiato i canederli a casa di amici a Cembra e da quella volta mi sono innamorata! 🤩 In questa versione ho utilizzato spinaci e prosciutto crudo per arricchire i canederli, ma essendo un piatto povero può essere preparato anche a partire da avanzi di affettati o verdure di vario tipo, che sotto le feste di certo non mancano... se poi è avanzato anche del brodo di cappone! 😎 E per servirli tanto parmigiano reggiano a pioggia! 🤤
Canederli con spinaci al vapore e prosciutto crudo
La mia prima ricetta per il #capodannoconcookpad è un primo piatto, ricco di sapore e semplice da preparare, che mi ricorda tanto il mio viaggio di nozze in Trentino di qualche anno fa... ho assaggiato i canederli a casa di amici a Cembra e da quella volta mi sono innamorata! 🤩 In questa versione ho utilizzato spinaci e prosciutto crudo per arricchire i canederli, ma essendo un piatto povero può essere preparato anche a partire da avanzi di affettati o verdure di vario tipo, che sotto le feste di certo non mancano... se poi è avanzato anche del brodo di cappone! 😎 E per servirli tanto parmigiano reggiano a pioggia! 🤤
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una terrina il pane raffermo, possibilmente tagliato a cubetti piccoli o comunque spezzettato, e versarvi sopra il latte in modo che si ammorbidisca.
- 2
Tritare finemente la cipolla rossa e gli spinaci lessati e unirli con gli eventuali succhi al pane raffermo.
- 3
Aggiungere anche l'uovo e il tuorlo, la farina 1, il parmigiano reggiano grattugiato, il prosciutto crudo tagliuzzato a piccole striscioline, l'olio extravergine d'oliva e le barbe dei finocchi (o il finocchietto selvatico) tritato finemente.
- 4
Mescolare bene il tutto, in modo da ottenere un composto omogeneo e uniformemente distribuito; se dovesse risultare ancora troppo morbido, unire eventualmente poco pangrattato (1-2 cucchiai in base alla necessità).
- 5
Prelevare con le mani leggermente inumidite delle porzioni di composto da circa 35-40 g e dare loro la forma di palline della dimensione di una piccola albicocca; man mano che sono pronti, sistemare i canederli su un vassoio.
- 6
Cuocere i canederli in acqua salata o, meglio ancora, in brodo di carne per 10 minuti dalla ripresa del bollore: per evitare che in cottura possano rovinare la propria forma, calarli pochi alla volta nel liquido bollente con una schiumarola e mantenere il bollore al minimo, altrimenti un bollore più vivace potrebbe romperli.
- 7
Una volta cotti prelevarli con una schiumarola e disporli in un grande piatto da portata o direttamente nei piatti di servizio, spolverando con abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
- 8
Servire i canederli ben caldi.
- 9
L'IDEA IN PIÙ: può capitare che uno o più canederli si rompano in cottura... in quel caso nessun problema, si potrà utilizzare l'acqua di cottura o il brodo (in base al liquido che si è scelto) per preparare un'ottima stracciatella! 😋 Tanto il parmigiano e gli spinaci ci sono già... 😅 non si spreca nulla! 💪
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Canederli al forno Canederli al forno
Ho una gran passione per questo piatto gustosissimo. Mi ricorda il viaggio di nozze con mia moglie tra la Baviera, l'Austria e il Trentino Alto Adige.E poi e’ un buon modo per riciclare ingredienti che saremmo pronti a buttarli.Questi canederli al forno sono una nostra rivisitazione dei più classici canederli in brodo.Amiamo prepararli nei piu svariati modi, che piano piano vi faremo conoscere. Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola -
Casseruola di finocchi e topinambur al vapore Casseruola di finocchi e topinambur al vapore
I gratin di verdure sono sempre molto apprezzati! Sarà perché è possibile scegliere praticamente qualunque combinazione di verdure e ortaggi, perché c'è un piacevole contrasto tra la croccantezza della crosticina in superficie e il cuore cremoso, perché il profumo che viene dal forno riesce ad attirare tutti intorno alla tavola... fatto sta che basta offrire ai commensali una bella pirofila calda e profumata per creare subito un'atmosfera di festa! ❤️ L'abbinamento di finocchi e topinambur, cotti lentamente nel latte, esalta la naturale dolcezza mentre il parmigiano reggiano ha il merito di creare quella meravigliosa doratura che conquista gli occhi ancora prima del palato... una vera gioia! 😍#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Canederli con speck Canederli con speck
I canederli tirolesi allo speck sono una pietanza molto comune in Trentino Alto Adige e in molte regioni dell’Austria. Si tratta di una ricetta di recupero, a base di pane raffermo insaporito con speck, cipolla e a volte formaggio di montagna. I canderli possono esser serviti come primo piatto, conditi con burro fuso e ricotta affumicata oppure con salsa di pomodoro, o assieme a un buon brodo.#estateitaliana #canederli #speck #pane #antipasto #tirolo #piattounico #montagna #ilmiolibrolemiericette #bimby #ricettebimby #trentino #piattotipico Eleonora Lombini -
Canederli classici Canederli classici
Dalla videoscuola di cookpad ecco i miei canederli.Ho fatto la versione base con lo speck e burro e salvia, perché per me sono i più buoni. Ne ho provati diverse versioni in Trentino (dove spesso trascorro le mie vacanze) e nonostante siano tutti buoni questi rimangono i miei preferiti.#videoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Vania -
Girella di spinaci e prosciutto! Girella di spinaci e prosciutto!
Quando non sai che fare per cena, apri il frigo ed improvvisi!Ecco le girelle gustose! E voi come la farcireste?Anche questa ricetta partecipa a #onerecipeonetree🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲 Lucia Tolfo -
Canederli con brodo di Grass Fed Canederli con brodo di Grass Fed
I canederli questo è il piatto per il nuovo corso della "Video-scuola di Cookpad" dedicato agli gnocchi.Raffaella Locatelli con questa lezione ci ha portato in Trentino Alto Adige.Ispirata da questa preparazione vi propongo una mia interpretazione.Questa è solo la prima lezione 😊#gnocchifattiincasa rosso rubinian -
Canederli allo speck in brodo Canederli allo speck in brodo
Nati come ricetta per recuperare il pane raffermo, i canederli sono saporiti gnocchi di pane tipici del nord Italia, soprattutto del Trentino Alto Adige.Esistono piu versioni, questa è quella allo speck e erbe aromatiche, come da ricetta del video corso #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Rotolo di frittata al vapore con ripieno di spinaci Rotolo di frittata al vapore con ripieno di spinaci
La #frittata al #vapore è un piatto veramente leggero ed indicato per tutti, ma se non si dispone degli strumenti adatti per cuocerla a vapore, si può tranquillamente preparare al forno mettendola su una teglia rivestita di carta da forno. #rotolo #spinaci #uova #light #piattifreddi Alessandra MaisonRomantique -
Cannelloni ricotta e spinaci Cannelloni ricotta e spinaci
I cannelloni di ricotta e spinaci sono il classico piatto tradizionale che riunisce tutta la famiglia.Per quanto riguarda il ripieno la ricetta può essere variata a vostro gusto. Anche per il condimento i cannelloni possono essere accompagnati da un semplice sugo al pomodoro, da una delicata besciamella o utilizzando il ragù della lasagna... perché i cannelloni sono un piatto davvero versatile! Pamy Fatto con amore -
Prosciutto Crudo alla Barese Prosciutto Crudo alla Barese
Il Prosciutto Crudo alla Barese è una piatto tipico della zona di Bari. Per tradizione viene preparato e servito nelle domeniche speciali o nei giorni di festa ma può essere considerato anche un delizioso snack o un aperitivo se accompagnato da un buon bicchiere di vino. È velocissimo da preparare e occorrono soltanto pochissimi ingredienti in_cucina_con_flo -
Melone, prosciutto crudo, parmigiano reggiano e olive verdi denocciolate 😎 Melone, prosciutto crudo, parmigiano reggiano e olive verdi denocciolate 😎
Un piatto fresco ed estivo Bea Passione Cucina
Altre ricette consigliate
Commenti (2)