Sedanini, zucca, crema di cime di rapa, pomodori secchi, mandorle

Elvio Calisi
Elvio Calisi @cook_14423158
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 300 grPasta
  2. 400 grZucca
  3. 500 grRape
  4. qbPeperoncino
  5. 50 grMandorle senza pelle
  6. qbFinocchietto selvatico
  7. qbZenzero
  8. 10 filettiPomodori secchi
  9. qbPepe
  10. qbOlio evo
  11. 2 spicchiAglio
  12. qbsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mondare la zucca e tagliare a fette di mezzo centimetro circa. Stufare la zucca sino a che sarà diventata morbida tanto da poterla sminuzzare con una forchetta.

  2. 2

    In una padella calda versare l’olio evo, riscaldarlo e aggiungere l’aglio, il peperoncino e lo zenzero tritati, e soffriggere fino a far dorare. Aggiungere la zucca sminuzzata e il finocchietto e fare insaporire. Salare e pepare a piacere.

  3. 3

    Cuocere le rape in acqua calda e salata evitando di stracuocerle. Scolare per bene le rape conservando l’acqua di cottura. Frullare le rape con un frullatore o minipimer aggiungendo olio evo qb per ottenere una crema densa.

  4. 4

    Cuocere la pasta nell’acqua di cottura delle rape. Scolare la pasta al dente e versarla nella padella con la zucca. Aggiungere i pomodori secchi, riservandone qualcuno da usare per decorazione, e saltare. Aggiungere acqua di cottura se necessario.

  5. 5

    Tostare le mandorle in una padella calda, attendere che si raffreddino e sminuzzarle.

  6. 6

    Impiattare la pasta, posizionare delle piccole quenelle di crema di rape ottenute con l’ausilio di due cucchiaini, decorare con alcuni pezzetti di pomodoro secco e cospargere di mandorle tritate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elvio Calisi
Elvio Calisi @cook_14423158
il

Ricette simili