Chiacchiere di Carnevale

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

Questa che vi propongo è la ricetta delle Chiacchiere di Carnevale o Bugie o Frappe, che ogni regione chiama in modo diverso ma gli ingredienti sono più o meno gli stessi. Devo dire che tra tutte quelle che ho assaggiato, la ricetta della mia mamma, che andava a occhio, è sempre la più buona e non lo dico tanto per dire, ma è proprio così. Con le dosi che per voi ho pesato e con una frittura ben fatta avrete delle Chiacchiere leggere, croccanti, piene di bolle, non troppo dolci e asciutte. #bastachesiafritto

Chiacchiere di Carnevale

1 sta pensando di prepararla

Questa che vi propongo è la ricetta delle Chiacchiere di Carnevale o Bugie o Frappe, che ogni regione chiama in modo diverso ma gli ingredienti sono più o meno gli stessi. Devo dire che tra tutte quelle che ho assaggiato, la ricetta della mia mamma, che andava a occhio, è sempre la più buona e non lo dico tanto per dire, ma è proprio così. Con le dosi che per voi ho pesato e con una frittura ben fatta avrete delle Chiacchiere leggere, croccanti, piene di bolle, non troppo dolci e asciutte. #bastachesiafritto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 pezzi
  1. Impasto
  2. 300 gFarina 00
  3. 40 gZucchero
  4. 30 gBurro (morbido)
  5. 2Uova (medie)
  6. 20 mlGrappa o Rum
  7. Scorza di limone (grattugiata)
  8. 1 pizzicoSale
  9. Frittura
  10. 600 mlOlio di semi di arachide
  11. Decorazione
  12. 50 gZucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Impasto
    Versare sulla spianatoia la farina, fare cadere nel centro le uova e iniziare ad impastare aggiungendo tutti gli altri ingredienti. Io, metto tutto in planetaria con la foglia e impasto per qualche minuto per poi finire a mano sulla spianatoia. Fare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per 1 ora nel frigorifero.

  2. 2

    Tirare delle sfoglie sottili. Si parte dalla prima tacca per arrivare alla penultima. Con la rotella, tagliare delle losanghe o rettangoli, praticando dei tagli all’ interno e annodandole. Versare abbondante olio di semi di arachide in una padella a bordi alti e fare la prova stecchino (se sfrigola significa che l’olio è al punto giusto). Mettere 2-3 pezzi alla volta muovendoli con una pinza in modo da formare tante bolle. Pochi secondi da una parte e dall’altra e le Chiacchiere sono pronte.

  3. 3

    Non dovranno colorarsi troppo. Farle asciugare sopra ad un foglio di carta assorbente senza metterne troppe, meglio dividerle su due piatti. Quando saranno fredde, cospargerle con lo zucchero al velo o con cioccolato da guarnizione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili