Tuorlo d'uovo in crosta al nero con topinambur e cozze

Antipasto semplice ma particolare.
Tuorlo d'uovo in crosta al nero con topinambur e cozze
Antipasto semplice ma particolare.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il tuorlo: Andiamo a separare il tuorlo dal albume che successivamente passiamo nella nostra panure al nero di seppia facendo molta attenzione a non romperlo; Abbattiamo il nostro tuorlo per circa 10 minuti a - 20°all' interno di una cocotte ricoperto dal nostro croccante.
- 2
Per la crema al topinambur: puliamo in acqua corrente i nostri topinambur e successivamente andiamo a tagliarli grossolanamente. Una volta tagliati rosoliamo in padella con scalogno lemongrass e in fine portiamo a cottura con il latte intero e timo. Passiamo al bimby e teniamo al caldo la nostra crema.
- 3
Per le cozze: andiamo a pulire bene le cozze dai residui esterni e dalla barba, successivamente in una padella a fuoco vivo uniamo olio, aglio e peperoncino facendo si che le cozze si aprano e ottenendo la loro acqua di cottura che andiamo a filtrare e unire alla nostra crema di topinambur.
- 4
Ora andiamo ad impiattare: sulla base della nostra fondina adagiamo la crema al topinambur, il nostro tuorlo croccante e morbido al interno fritto a 180° per qualche secondo e infine la cozza.Lacchiamo la cozza con un olio al prezzemolo ottenuto semplicemente frullando 70% di prezzemolo e 30% di olio di semi.
- 5
Grazie per l'attenzione. Alla prossima ricetta.😁
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di cavolo nero e topinambur, con chips di topinambur Vellutata di cavolo nero e topinambur, con chips di topinambur
Un piatto vegetariano, saporito, nutriente, genuino ed economico. Il topinambur è la radice dell’omonima pianta perenne spesso accomunata alle patate (entrambe crescono sottoterra) ma, a differenza delle patate, il topinambur è povero di amido, povero di calorie e adatto a chi soffre di diabete. Il cavolo nero è una varietà di cavolo che nel nostro Paese trova il clima migliore per la coltivazione nelle regioni centrali, in particolare in Toscana, dove è l'ingrediente principale di zuppe e minestroni. In realtà il cavolo nero è straordinariamente versatile, oltre che salutare e nutriente. Tony Mazzanobile -
Porcini, patate e topinambur Porcini, patate e topinambur
Un contorno gustosissimo per accompagnare un delizioso arrosto di bombette pugliesi. Un piatto semplice e velocissimo con un mix di sapori azzeccato e particolarmente invitante e saporito con scarpetta finale obbligatoria! 😅Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥔 🍄#dispensadimarzo #porcini #patate #topinambur #contorno #stagionalità Marcella Sweetly Elvie -
Crema di cannellini e arachidi con cozze e crostini al rosmarino Crema di cannellini e arachidi con cozze e crostini al rosmarino
Un piatto che si può presentare come antipasto o un primo piatto come zuppa, dipende dalla quantità. Sostituendo i crostini con i fusilli, diventa un tipico piatto napoletano: pasta fagioli e cozze.Molto semplice da realizzare. Occorre semplicemente stare attenti nel dosaggio della sapidità e, naturalmente, nella qualità del prodotto. Tony Mazzanobile -
Malloreddus al nero di seppia (gnocchetti sardi) Malloreddus al nero di seppia (gnocchetti sardi)
Ispirata dalla seconda lezione della videoscuola di Cookpad, con @flaviagiordano, ecco la mia versione dei Malloreddus, più noti come Gnocchetti sardi, un impasto grezzo e dal sapore molto rustico grazie alla presenza di farina di orzo, la mia preferita nella pasta fresca, realizzato con inchiostro di seppia che gli dona un colore incredibilmente nero! E il condimento non poteva che essere a base di seppia con aggiunta di cozze nere e gamberi a completare un gusto già molto ricco e spiccatamente marino.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳#malloreddus #gnocchettisardi #videoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa #nerodiseppia #seppia #seppie #mare #vogliadiestate #saporedimare Marcella Sweetly Elvie -
Fettuccine nere con cozze e cardocelli Fettuccine nere con cozze e cardocelli
L'altro giorno avevo preparato la sfoglia all'uovo nera, nell'impasto avevo messo il nero di seppia.Quando faccio queste lavorazioni aumento le dosi, e oltre gli spaghetti ho fatto anche le fettuccine.Oggi per accompagnare questa pasta particolare, ho pensato alle cozze con i funghi cardocelli.Il risultato? È questo 😊#ricetteatempo rosso rubinian -
Tagliatelle di seppia con funghi porcini e croccante all' aglio Tagliatelle di seppia con funghi porcini e croccante all' aglio
Questa ricetta nasce con la voglia ed il pensiero di unire terra e mare, la classica “mare e monti”, utilizzando la seppia sia per richiamare il mare che la pasta, ossia le tagliatelle. I funghi porcini, uno dei miei ingredienti preferiti, vengono saltati con un po’ di burro, timo limonato, vino bianco secco e fumetto di pesce, in modo tale che conservino la croccantezza e che si crei una salsa per poter mantecare le tagliatelle di seppia. Il croccante viene aggiunto un un secondo momento per dare più consistenza al piatto, abbinandosi molto bene con i funghi senza coprirne il sapore. Kevin -
Vellutata di topinambur al rosmarino e tuorlo panato fritto Vellutata di topinambur al rosmarino e tuorlo panato fritto
Il topinambur è originario del Nord America e del Canada e già nel 1400 era coltivato in Sud America: il nome gli fu attribuito da una tribù brasiliana ed è chiamato anche patata Canada, carciofo di canna, trifola, taratufolo.Il topinambur può essere cucinato al forno, fritto, al vapore oppure può essere usato per preparare zuppe o purea.Ma buonissimo fritto come una chips o crudo a fettine nelle insalate.Bisogna stravolgere il menù delle feste e dare un pizzico di raffinatezza alle nostre preparazioni.... pur essendo ricette semplici, basta un tocco di magia ed una semplice vellutata può diventare un piatto gourmet.... ringrazio la bravissima autrice #carladeluliis @carlalacontessina per avermi ispirata.Ho Cambiato qualche ingrediente ma il risultato mi ha soddisfatta.#nataleconcookpad#natalenelmondo#cooksnap#vellutata#tuorlofritto#topinambur#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calamari ripieni con patate e pomodorini Calamari ripieni con patate e pomodorini
Calamari ripieni con contorno di patate e pomodorini.Il ripieno è a base di pane integrale e altri aromi.Da servire caldi ma anche tiepidi sono niente male!😋😋#dimmicosacucini Carla -
Tuorlo fritto su letto di crema di parmigiano 🍳 Tuorlo fritto su letto di crema di parmigiano 🍳
Una ricetta gourmet ma dagli ingredienti e dalla preparazione semplice. Un piatto fine e dal sapore delicato! #nataleconcookpad #uovo #uovofritto #tuorlofritto #uovaallacracco #gourmet Nene's cooking -
Cozze gratinate Cozze gratinate
Vivendo in un paese di mare è tradizione preparare le cozze ripiene. Si possono servire sia per antipasto ma anche per arricchire secondi di pesce Rosanna Piemontese -
Topinambur al profumo di mare Topinambur al profumo di mare
Io adoro il topinambur ha la consistenza vellutata di una patata e il sapore particolare del carciofo Questo è un piatto davvero delizioso e d'effetto direi adatto alla settimana di San Valentino #menudisanvalentino Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Canederli con brodo di Grass Fed Canederli con brodo di Grass Fed
I canederli questo è il piatto per il nuovo corso della "Video-scuola di Cookpad" dedicato agli gnocchi.Raffaella Locatelli con questa lezione ci ha portato in Trentino Alto Adige.Ispirata da questa preparazione vi propongo una mia interpretazione.Questa è solo la prima lezione 😊#gnocchifattiincasa rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti