Crostata di mele caramellate

Istruzioni per cucinare
- 1
Con le mani prendete i vari pezzetti di burro infarinati e schiacciateli tra le mani insieme alla farina, fino ad ottenere un impasto sbriciolato con i pezzetti di burro ormai fusi con la farina.
Create una buco al centro del composto e aggiungete l’uovo e la buccia di limone grattugiata. - 2
Impastate tutto con le mani di compattarlo.
Quando avrete ottenuto una massa consistente, spolverate il piano di lavoro con poca farina e rovesciate l’impasto della crostata.
Compattate con il palmo della mano e lavorate ancora fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formate la palla, avvolgetela con la pellicola trasparente, e mettete in frigorifero per 30 minuti. - 3
Distribuite poca farina sul panetto di frolla e tiratelo allo spessore desiderato, quindi foderatevi uno stampo per crostate da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato.
- 4
Dedicatevi alla farcitura. Tagliate le mele in quarti, eliminate il torsolo e sbucciatele; tagliatene la metà a fettine sottili e le altre a tocchetti, mettendole in due ciotole diverse. Spremete il limone e con il succo irrorate le mele, in modo che non anneriscano. Trasferite le mele a tocchetti in un tegame dal fondo spesso e fatele cuocere con lo zucchero, mettendo il coperchio a metà, a fiamma molto bassa.
- 5
Dopo circa 20 minuti scoperchiate, alzate la fiamma e lasciate caramellare, mescolando con molta attenzione. Appena lo zucchero sarà di un bel colore ambrato, spegnete.
Fate intiepidire, poi versate la farcia sulla base e livellatela, aggiungere le noci e la confettura, decorate la superficie con le fettine di mela e scaglie di mandorle coprendola completamente; mettete la crostata in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 30 minuti. - 6
Sfornate e fate raffreddare, poi togliete delicatamente la crostata dallo stampo e trasferitela sul vassoio da portata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata con confettura di mele e cannella Crostata con confettura di mele e cannella
#REGALODINATALE......Mi piace sperimentare ricette nuove Rossella Santoro -
Torta di mele sbriciolata Torta di mele sbriciolata
Un po' torta e un po' sbriciolata..un ripieno di mele caramellate con zucchero burro e cannella e noci croccanti adagiate su uno strato di confettura di albicocche il tutto coperto da briciole di frolla e tanto zucchero a velo#calendariofebbraio Mary's_cooking -
Crostata con cubetti di mele Crostata con cubetti di mele
Una semplice crostata di mele per rendere felice una persona speciale ❤️ Sugar&Cream -
Crostata di mele glassata Crostata di mele glassata
Se amate i dolci con le mele dovete assolutamente provare questa delizia.Morbida, profumata e tanto golosa.#crostatadimele #pastafrolla #nonsubuttavianiente #dolci Homemadefood -
-
Pasticciotto d'autunno Pasticciotto d'autunno
Questo è un dolce che preparo per tutto il periodo in cui il mio alberello mi regala le sue deliziose mele... Mimma Ciccarese -
Crostata di ricotta e marmellata di ciliegie Crostata di ricotta e marmellata di ciliegie
Ispirata alla classica crostata ricotta e visciole, la ricetta nasce dall'idea di rendere questa crostata più dolce e raffinata e di accontentare anche chi non ama il sapore aspro delle visciole.È un dolce buonissimo semplice da realizzare e molto versatile, infatti potete prepararlo con la marmellata che più amate.#ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Simona ChicchiDiSorriso -
-
-
Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷 Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷
Una deliziosa crostata a forma di cuore, con un irresistibile ripieno preparato con le mele, i mirtilli e la confettura di mele cotogne fatta in casa. La frolla è all'olio, friabile e delicata, perfetta per fare decorazioni, perché è abbastanza elastica e non ha bisogno di riposo in frigorifero.Il ripieno è generoso, scorri le immagini per vedere la farcitura. 😀Ho cotto le mele a tocchetti con acqua, zucchero e succo di limone per 5 minuti al microonde alla massima potenza, poi le ho fatte scolare bene e ho aggiunto la confettura di mele cotogne fatta in casa e infine i mirtilli. La dolcezza della pasta frolla e delle mele, si sposano benissimo con la gradevole acidità dei mirtilli e della confettura di mele cotogne.#sanvalentino#incucinaconamore Francesca Simona Naselli -
Rose di mele Rose di mele
Le rose di mele con la pasta sfoglia sono facili e veloci da preparare e gli ingredienti necessari sono pochi. Golose, belle e fragranti sono dei dolcetti adatte a tutti, grandi e piccini! Adriana -
Altre ricette consigliate
Commenti