Panettone con uvetta e canditi

di solito non mi piacciono le ricette molto elaborate ma quando si tratta di impasti lievitati cambio idea. #nataletradizionale
Panettone con uvetta e canditi
di solito non mi piacciono le ricette molto elaborate ma quando si tratta di impasti lievitati cambio idea. #nataletradizionale
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere a bagno l'uvetta in acqua tiepida per mezz'ora.
- 2
1° impasto: mescolare 100 gr. di farina 00 con 10 gr. di lievito di birra,
1 cucchiaino di zucchero o malto, 60 ml. di latte. mettere in una
ciotola coperta con pellicola e fare lievitare fino al raddoppio del
volume. (è molto liquido). - 3
2° impasto: prendere la ciotola con l'impasto aggiungere gradatamente 150 gr. di farina 00, 60 gr. di burro morbido, 2 uova intere e 60 gr. di zucchero. rimettere a lievitare fino al raddoppio del volume sempre coperta con pellicola.
- 4
3° impasto: all'impasto precedente aggiungere gradatamente la farina di manitoba, 100 gr. di zucchero, 2 uova intere, 3 tuorli, il sale, 100 gr. di burro morbido, la scorza di limone grattugiata, l'arancia e il cedro candito, l'uvetta strizzata, la bacca di vaniglia e il sale. impastare per almeno 10 minuti a mano o con l'impastatrice.
- 5
Quando tutti gli ingredienti sono stati assorbiti aggiungere il burro in due volte. mettere l'impasto in una ciotola coperta da pellicola, rilievitare fino al raddoppio del volume.
- 6
Imburrare e rivestire uno stampo da panettone.
- 7
Quando il volume dell'impasto sarà raddoppiato, rimpastarlo, metterlo dentro allo stampo e lasciare lievitare fino a quando non avrà raggiunto l'orlo dello stampo (sarebbe meglio per tutta la notte).
- 8
Mescolare l'albume con lo zucchero.
- 9
Prendere il panettone incidere una croce sopra, cospargere con il composto di zucchero e albume e mettere le mandorle.
- 10
Adagiare su una placca da forno inserire nella parte bassa del forno con una ciotola di acqua di fianco.cuocere a 200°, in forno statico, per 15 minuti e dopo a 180° per 45 minuti circa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panettone ai 3 cioccolati Panettone ai 3 cioccolati
Come tradire spudoratamente la tradizione del Natale? Ma certo che non si può, quindi ecco qua un panettone per celebrare al meglio il nostro Natale, però siccome non amo i canditi ci ho messo le pepite di cioccolato bianco, al latte e fondente. Davvero soffice e buono #nataletradizionaleATTENZIONE: Ricetta abbastanza lunga ci si impiega 1/2 giorni. 🦋Fede2321🦋 -
Panettone salato Panettone salato
Mi piace impastare e migliorarmiQuesti lievitati un po particolari mi affascinano, e io sfido sempre le cose complicateLa ricetta è di Paoletta Sersante di Anice e Canella che ringrazio#capodannoconcookpad Enza Falco -
Torta di Riso Emiliana Torta di Riso Emiliana
La Torta di Riso è un dolce tipico della cucina emiliana, a base di riso, latte, mandorle e e cedro candito. Senza glutine per sua natura e dalla consistenza morbidissima e cremosa che si scioglie ad ogni morso come un flan.Si tratta di un dolce dalle origini antichissime; nasce a inizio '900 con le "mondine", le donne più giovani delle famiglie contadine che si trasferivano nel vercellese per la raccolta del riso. La mia mia versione prevede la pre cottura del riso carnaroli per circa 10 minuti per eliminare una parte dell’amido, poi fatto stracuocere nel latte successivamente per renderlo meno colloso nel risultato finale.#calendariodinovembre Dolce per Amore -
Panettone Sciué Sciué Panettone Sciué Sciué
Un panettone facile da preparare con un unico impasto e due lievitazioni, dal sapore molto simile al tradizionale ma senza doverlo lavorare 10/12 ore. Ero restio a preparare un lievitato cosi complesso come il Panettone, ma quando ho visto la ricetta di Chiarapassion sono rimasto talmente colpito dalla facilità di esecuzione da mettermi subito in cucina a prepararlo con qualche personale rivisitazione.#nataleconcookpad#calendariodellavvento Dolce per Amore -
-
Pane e uvetta Pane e uvetta
Il pane con l’uvetta è un pane tipico della tradizione lombarda, le sue origini risalgono alla fine del 1800. Anche chiamato "pan tramvai", deve il suo nome al fatto che un tempo veniva acquistato con il biglietto per il tram o dato come resto. Con il suo contrasto di sapori ricorda il panettone tanto che veniva definito anche panettone dei poveri perché era realizzato soprattutto durante le feste natalizie. Si tratta di un pane molto gustoso, l’uva sultanina che veniva preparata in casa conferisce una marcata nota dolce che lo rende perfetto per l’abbinamento con burro e confetture. Provate a portarlo in tavola per una colazione energetica, per iniziare alla grande la giornata o anche come spuntino da fare fuori casa. Il pane con l’uvetta è un ottimo anche se accompagnato con formaggi stagionati e miele, delizioso in accompagnamento di un bicchiere di passito per terminare i pasti in dolcezza e impreziosisce il ricco menu natalizio. Tony Mazzanobile -
Croissant sfogliati Croissant sfogliati
Gli impasti lievitati sono quelli che preferisco. Perchè sentire la morbidezza dell'impasto tra le mani mi rilassa e poi dopo un lungo procedimento il risultato finale ti ripaga di tutto!!! Ho provato mille ricette e questa secondo me è quella che meglio si presta alla realizzazione di questi fantastici cornetti, morbidi, fragranti e profumati proprio come quelli del bar...ma volete mettere la soddisfazione di prepararli a casa!!! chepacchero -
Panettone classico: facile e veloce!! Panettone classico: facile e veloce!!
Quest’anno più che mai a capodanno, allo scoccare della mezzanotte, avremo bisogno di circondarci di energie positive e di effettuare tutti i riti beneauguranti che conosciamo. Nella mia famiglia, da sempre, c’è quello di aprire un panettone e mangiarne una bella fetta gustosa. Quale occasione migliore di prepararlo in casa: con amore e passione per se’ e per le persone a cui teniamo. Un regalo fortunato perché il risultato è assicurato!Ho provato varie versioni ma questa, è quella che preferisco consigliare, a chi vuole cimentarsi ma non ha strumenti professionali ne’ molta confidenza con i grandi lievitati:- si usa un comune lievito di birra- si usano le fruste a spirale. No planetaria ne’ impastatrice (ma se l’avete tanto di guadagnato)- non necessita di cella di lievitazione- non necessita di termometro per verificare la temperatura dell’impasto al cuore- non serve capovolgereNon resta che comprare dei semplici e comuni ingredienti ad uso domestico e da banco e realizzare un dolce dal sapore tradizionale ma molto leggero e genuino.E buona fortuna per il nuovo anno! 🍀🍀🍀🐞🐞🐞#capodannoconcookpad #cookpad #sciosciociucciue’ #buonafortuna #buonanno #sognounavitadafoodblogger #sognouncapodannodafoodblogger sognounavitadafoodblogger -
Colomba mandorlata senza glutine Colomba mandorlata senza glutine
#pasquaintavola#lievitatisenzaglutine#colombaPer la mia colomba quest'anno ho voluto provare un mix senza glutine specifico per grandi lievitati, per l'impasto ho seguito le istruzioni del produttore con aggiunta di aromi e farcitura a piacere.Il risultato mi ha dato tanta soddisfazione, la colomba è cresciuta tantissimo, è sofficissima e soprattutto si è mantenuta così per diversi giorni!!Per la glassa ho fatto un mix di frutta secca con zucchero e albumi, assolutamente irresistibile!! Dolci Pasticci di Fra -
Crostata di ricotta, uvetta, pinoli e canditi Crostata di ricotta, uvetta, pinoli e canditi
Per questa domenica di Pasqua non poteva mancare un dolce che ricordasse la Pastiera Napoletana, ma con all'interno quello che amo, uvetta, pinoli e cannella .Una rivisitazione di una crostata alla ricotta, un po' più saporita.Buona Pasqua a tutti.#crostata#ricotta#calendariomaggio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pan brioche con l’uvetta (simil panettone) Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)
L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋 homemade_delights_lu -
Il mio Panettone Il mio Panettone
Che meraviglia il Natale con tutte le sue tradizioni, tra le quali c’è il panettone...A me piace sperimentarmi e mettermi alla prova quindi per la prima volta ho deciso di provarci con 3 panettoni da 500 gr cadauno. #nataleconcookpad Michele Pieraccini
Altre ricette consigliate
Commenti