Chiacchere salate al pistacchio con mousse di mortadella

Durante il periodo di Carnevale, nelle mie zone vista la vicinanza ad Acireale (città per eccellenza
del Carnevale Siciliano), si respira un'aria euforica. Spesso si organizzano festosi pranzi nei
giorni del giovedì grasso e del martedì. Vi propongo un antipasto che richiama sia il tema del Carnevale che un gusto particolare della Sicilia: il pistacchio.
Il mio antipasto apre il menù di febbraio di #atavolaper4. Ci saranno tutte le portate e saranno a base di frappe! Non perdetele😘
#febbraioincucina
Chiacchere salate al pistacchio con mousse di mortadella
Durante il periodo di Carnevale, nelle mie zone vista la vicinanza ad Acireale (città per eccellenza
del Carnevale Siciliano), si respira un'aria euforica. Spesso si organizzano festosi pranzi nei
giorni del giovedì grasso e del martedì. Vi propongo un antipasto che richiama sia il tema del Carnevale che un gusto particolare della Sicilia: il pistacchio.
Il mio antipasto apre il menù di febbraio di #atavolaper4. Ci saranno tutte le portate e saranno a base di frappe! Non perdetele😘
#febbraioincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mescolate farina, grana grattugiato, granella di pistacchio, sale e pepe
- 2
Aggiungete l'uovo, il vino bianco ed il burro
- 3
Impastate tutti gli ingredienti fino a formare un panetto. Coprite con un canovaccio la ciotola e lasciate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Successivamente con l'aiuto di un mattarello, stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia di un paio di mm
- 4
Ricavate le vostre chiacchere, dando la forma che preferite, in questo caso io ho dato la forma di un quadrato e ho fatto i classici taglietti al centro, in modo che durante la cottura non si gonfino tanto
- 5
Friggete in abbondante olio di semi, fate scolare l'olio in eccesso e fate raffreddare
- 6
Nel frattempo preparate la mousse, io ho utilizzato il Bimby.
Inserite nel boccale la mortadella a pezzi e tritate 10 sec. a vel 7
Dopo aggiungete la Philadelphia e il pepe nero, impastate per 20 sec. a vel 5 - 7
A questo punto la mousse e pronta per essere versata dentro una sacca a poche.
Prendete le vostre chiacchere e su ognuna create una sorta di girandola con la mousse ottenuta. Decorate come volete, io ho messo al centro di ogni girandola il pistacchio sgusciato e spellato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Chiacchiere salate mortadella e pistacchio (Rosanna Pappalardo) Chiacchiere salate mortadella e pistacchio (Rosanna Pappalardo)
Durante il periodo di Carnevale, nelle mie zone vista la vicinanza ad Acireale (città per eccellenzadel Carnevale Siciliano), si respira un'aria euforica. Spesso si organizzano festosi pranzi neigiorni del giovedì grasso e del martedì. Vi propongo un antipasto che richiama sia il tema del Carnevale che un gusto particolare della Sicilia: il pistacchio.Il mio antipasto apre il menù di febbraio di #atavolaper4. Ci saranno tutte le portate e saranno a base di frappe! Non perdetele.Rosanna, mamma siciliana, vive con la famiglia ai piedi del grande Etna.La trovate su:Cookpad: mycooking06Instagram: @mycooking06 ATAVOLAPER4 -
Chiacchere (o Frappe) di Carnevale Chiacchere (o Frappe) di Carnevale
Buon Martedì grasso, oggi anche io vi propongo una ricetta semplice semplice per fare le vostre frappe fatte in casa.Spero sia di vostro gradimento 😄Potrete trovare questa ricetta ed altre ancora anche nelle mie due pagine;https://www.facebook.com/GolositaFatteInCasa/https://golositafatteincasa.home.blog/Altrimenti potete seguirmi anche su Instagram;@golositafatteincasa#frappe #chiacchere #carnevale GolositàFatteInCasa -
Tagliolini al limone, con mazzancolle e granella di pistacchio Tagliolini al limone, con mazzancolle e granella di pistacchio
Un primo, fresco e leggero , che si fa in poco tempo . #GREMBIULEGLOBAL2024 #GIALLO #LIMONE #LATAVOLADEICOLORI Doris -
Cudduruna di Carnevale (Frittelle di Carnevale) Cudduruna di Carnevale (Frittelle di Carnevale)
Questo piatto mi fa pensare alle grandi famiglie dei tempi passati, quando con pochissimi ingredienti che avevano a disposizione, grazie al loro lavoro, cercavano di addolcire la vita dei propri cari e perché no, di far felici i bambini. Non sono altro che le famose frittelle, anche se l'impasto è un po' diverso e il nome deriva da una piccola città in provincia di Enna, cioè Troina.#febbraioincucina Mycooking06 -
Fettuccine con rana pescatrice e crema di porro Fettuccine con rana pescatrice e crema di porro
La rana pescatrice molto apprezzata gastronomicamente, è meglio conosciuta con il nome di coda di rospo. Il nome è particolarmente preciso, infatti la parte commestibile si riduce al solo corpo del pesce, escludendo la grande testa. Non è facile incontrare questo pesce, sedentario per eccellenza, passa il suo tempo infossato nel sedimento nell'attesa che qualche incauto pesciolino, incuriosito dall'esca manovrata con abilità, si avvicini quel tanto che basta per essere risucchiato dall'enorme bocca. La rana pescatrice si cattura principalmente in Sicilia, nell’Adriatico e nel Tirreno con reti da traino, ma abbocca molto facilmente anche ai palangari di profondità ed alle lenze di fondo. Tipicamente solitaria, la pescatrice si riproduce da febbraio a giugno; abbastanza prolifica, può deporre fino ad un milione di uova, riunite in un nastro gelatinoso e fluttuante, che può raggiungere la lunghezza di 10 m e lo spessore di un metro. Le uova, di forma sferica e con diametro di 2-3 mm, sono dotate di una goccia oleosa e, dopo 2-3 giorni, si staccano dal resto del nastro. Tony Mazzanobile -
Torta di rose con mortadella e pistacchio Torta di rose con mortadella e pistacchio
La mortadella e il pistacchio un sodalizio ben riuscito...se poi ci aggiungiamo un pane morbido e una forma che invoglia la fame avrà le ore contate! @Angela Ferranti -
Trofie al pesto di pistacchio e mortadella Trofie al pesto di pistacchio e mortadella
Questa ricetta è speciale proprio perché al suo interno contiene il pistacchio e la mortadella, due ingredienti che insieme ci stanno benissimo.Io L'ho preparata per deliziare la mia famiglia .Provatela😋😋 In Cucina Con Angela -
Crostino di pane di segale con spuma di mortadella e noci Crostino di pane di segale con spuma di mortadella e noci
La spuma di mortadella è un antipasto facile e veloce che si prepara davvero in 5 minuti. Potete utilizzarla per farcire cannoli di pasta sfoglia, voul au vent, o semplicemente spalmata su dei crostini di pane. Noi l'abbiamo utilizzata per preparare degli sfiziosi crostini caldi di pane di segale. Un'idea diversa per un antipasto sfizioso o un aperitivo con gli amici!Vi basterà tritare la mortadella fino ad ottenere dei piccoli pezzettini, metterli nel mixer e aggiungete la ricotta e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene per amalgamare il composto e renderlo omogeneo. Unite poi un goccio di latte e frullate il tutto, fino ad ottenere la consistenza di una spuma!#mortadella #spuma #pane #bolognahttps://www.instagram.com/sanoebuono_1/ sanoebuono -
Polpettone al pistacchio Polpettone al pistacchio
Questo secondo piatto è il mio cavallo di battaglia, lo propongo sempre agli amanti, come me, del pistacchio ed è una vera goduria.#ilmiolibrolemiericette Mycooking06 -
Gratin di patate Gratin di patate
Guardando il calendario 2021, da amante delle patate mi sono lasciata ispirare da tanta bontà. Grazie Elodia😘 Mycooking06 -
Crostata di riso salata con mortadella stracchino e granella di pistacchio Crostata di riso salata con mortadella stracchino e granella di pistacchio
Cari amici avete capito bene, oggi vi propongo una crostata diversa con alla base del riso delizioso, un piatto adatto anche per un aperitivo, cena tra amici, pranzo in famiglia o un buffet delizioso. Sono certa che vi stupirà per la facilità e bontà. Che ne dite passiamo alla ricetta? Roberta Ricchiuti -
Bignè rustici alla mousse di mortadella e pistacchio di Bronte Bignè rustici alla mousse di mortadella e pistacchio di Bronte
Con il pistacchio, ormai, posso dire di fare coppia fissa 😜 ... e così, ho realizzato questi piccoli bignè rustici ripieni di mousse di mortadella al pistacchio, ricotta e granella di pistacchio, decorati così!Comodi per un gustoso aperitivo con un calice di bollicine o ... fate voi !!#pistacchiodibronte #baccoamici #carlalacontessina_ #cookpadcommunity #dispensadimarzo Carla La Contessina
Altre ricette consigliate
Commenti