Condividi

Ingredienti

1 porzione
  1. 70 gRiso
  2. 30 gSalmone Selvaggio Fresco
  3. Vongole Veraci
  4. Aglio
  5. Prezzemolo
  6. Scalogno
  7. Peperoncino secco
  8. Capperi Dissalati
  9. Olio Extravergine di Oliva
  10. Colatura di Alici e/o Bottarga per condire

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare e lasciare spurgare in acqua e sale i frutti di mare. Successivamente cuocerli in padella con un po’ di acqua, gambi di prezzemolo ed un aglio in camicia finché le conchiglie non saranno completamente aperte. Filtrare con un passino a maglie fine il brodetto ottenuto.

  2. 2

    Preparare dell’altro brodo di pesce, allungando con acqua il brodetto ottenuto dalla cottura dei molluschi. Aggiungere scalogno, carote,sedano e altri aromi adeguati e lasciar bollire per almeno un’ora. (Se disponibile usate scarti di pesce sfilettato in modo da conferire maggior sapore). Salare solo se necessario a fine cottura e filtrare il tutto.

  3. 3

    Usare un bicchiere del brodo per iniziare in una padella a stufare il trito di scalogno, capperi dissalati, acciughe dissalate, aglio e peperoncino.

  4. 4

    Versare nella padella il riso farlo tostare leggermente.

  5. 5

    Aggiungere gradualmente il brodo di pesce finché il riso non sarà abbastanza cotto. (Se utilizzate del riso integrale che richiede una lunga cottura, fare una parziale precottura per assorbimento, o pilaf, direttamente nel brodo di pesce)

  6. 6

    Una volta che il riso sarà ben al dente, aggiungere le vongole e il salmone tagliato a fettine.

  7. 7

    Lasciare amalgamare il tutto ed una volta impiattato aggiungere Olio EVO, pepe bianco, prezzemolo e, se di gradimento, colatura di alici e/o bottarga.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In Cucina Salutarmente
In Cucina Salutarmente @InCucinaSalutarmente
il
https://www.instagram.com/in_cucina_salutarmente/
Leggi di più