Cheesecake Vague salata

Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
Soci (Arezzo)

"VAGUE" perfetta per gli antipasti delle nostre feste 😍 Torta salata, gelèe ai pomodori, mousse ai pomodori secchi, mascarpone e fragole, mousse alla mortadella, pistacchio e Philadelphia, base crackers ai pomodori e basilico, panna montata salata al parmigiano😍😍

Cheesecake Vague salata

"VAGUE" perfetta per gli antipasti delle nostre feste 😍 Torta salata, gelèe ai pomodori, mousse ai pomodori secchi, mascarpone e fragole, mousse alla mortadella, pistacchio e Philadelphia, base crackers ai pomodori e basilico, panna montata salata al parmigiano😍😍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h
8-10 persone
  1. 250 gcrackers Tuc grana e pomodoro
  2. 120 gburro fuso
  3. 2-3 foglibasilico
  4. Base cheesecake
  5. 350 mlpassata di pomodoro (non densa, più liquida)
  6. 8 gcola di pesce
  7. 1 cucchiaioraso di sale fine
  8. GocceTabasco e salsa Worcester w.b
  9. Gelèe di pomodoro
  10. 250 gmascarpone
  11. 120 gpomodori secchi
  12. 2-3fragole
  13. 6 gcola di pesce
  14. 200 mlpanna fresca liquida
  15. 3 cucchiaiparmigiano grattugiato
  16. 50 mllatte
  17. Mousse al mascarpone, pomodori secchi, panna montata
  18. 150 gmortadella affettata alta
  19. 125 gPhiladelphia alle erbe (va bene anche normale)
  20. 50 ggranella di pistacchio
  21. 50 mllatte
  22. 6 gcola di pesce
  23. 200 mlpanna fresca liquida
  24. 3 cucchiaiparmigiano
  25. Mousse alla mortadella

Istruzioni per cucinare

2 h
  1. 1

    Stampo Vague Silikomart. PROCEDIMENTO BASE:
    Tritare finemente i crackers e il basilico con l'aiuto di un robot di cucina. Aggiungere il burro sciolto. Sistemare il composto nello stampo VAGUE, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio per stendere e compattare la base. Mettere nel freezer per una mezz'oretta, dopodiché  levare dallo stampo e conservare nel frigo in un piatto fino all'utilizzo.

  2. 2

    Gelèe di pomodoro PROCEDIMENTO:

    In un pentolino mettere la passata di pomodoro, il sale, il tabasco e la Worcester e riscaldare a fuoco basso.
    Unire la gelatina ammorbidita nell'acqua e strizzata bene. Quando la gelatina è sciolta levare dal fornello. Versare la gelèe nello stampo VAGUE,  e mettere nel freezer fino al suo addensamento.

  3. 3

    MOUSSE AL MASCARPONE, POMODORI SECCHI, FRAGOLE E PANNA MONTATA AL PARMIGIANO. PROCEDIMENTO:
    Frullare i pomodori secchi e  le fragole fino a diventare una pasta. Mischiare l'impasto ottenuto con il mascarpone e amalgamare bene il tutto. Mettere la gelatina a bagno. Riscaldare il latte e fare sciogliere la gelatina dentro. Aggiungere la gelatina nell'impasto con il mascarpone e mischiare bene.
    Montare la panna con il parmigiano dopodiché incorporarla nell'impasto con il mascarpone e girate bene.

  4. 4
  5. 5

    La panna non dev'essere montata bene bensì semimontata. A questo punto mettere l'impasto ottenuto sopra la gelèe e rimettere nel freezer fino al congelamento.

  6. 6

    Mousse alla mortadella PROCEDIMENTO:

    Frullare la mortadella con i pistacchi, dopodiché amalgamare con la Philadelphia aiutandovi di un mixer.
    Riscaldare il latte e sciogliete dentro la gelatina precedentemente ammorbidita, poi mettetela nell'impasto con la mortadella.
    Montare la panna con il parmigiano. La panna deve essere montata non troppo, semi montata. Aggiungere anche la panna all'impasto con la mortadella e girate piano piano.

  7. 7

    Aggiungere anche la panna all'impasto con la mortadella e girate piano piano. Mettere la mousse ottenuta nello stampo VAGUE, sopra la mousse precedente e rimettere nel freezer fino al congelamento.

  8. 8

    Passato il tempo levare lo stampo dal freezer e levare la torta dallo stampo. Preparate un vassoio di portata e sopra appoggiate la base di cracker ottenuta prima. Mettere la torta sopra la base e decorate al vostro piacimento. Io ho decorato con dei ciuffetti di panna montata salata mischiata con un cucchiaino di paprika dolce (ho lasciato in precedenza 2 cucchiai di panna montata). Lasciare la torta nel frigo per 3-4 ore a scongelarsi prima di mangiarla.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
il
Soci (Arezzo)
Salve! Sono Marina Ludosan. Nata a Bucarest, in Romania, ma di adozione italiana, visto che sono ormai più di trenta anni che abito in questo meraviglioso paese. Nella mia vita ho sempre avuto due passioni, l'amore per la cucina e il desiderio di viaggiare per il mondo e visitare luoghi sempre nuovi.E poiché ultimamente mi sono dedicata con amore molto alla pasticceria, il mio motto è diventato:"Il dolce non va nello stomaco, il dolce arriva dritto al cuore!"Mi trovate su facebook con la mia pagina "Deliziosamente cucinando" e su Instagram come Deliziosamente_cucinando Marina Ludosan.
Leggi di più

Commenti (2)

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
Sei bravissima! 👏👏👏👏 bella!
Ospite

Ricette simili