Pollo alla cacciatora “di zia Tilde”

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Dopo una gita fuori porta a Subiaco alla scoperta delle bellezze nostrane....ci siamo ritrovati in un ottimo ristorantino #illestuso a jenne... dove la buona cucina tradizione e cultura vanno di pari passo.... sono stata rapita da una storia raccontata
del proprietario del ristorante....di una cara signora diventata famosa proprio con questa ricetta: per appunto “zia Tilde” che aveva una piccola trattoria nel paese..... ormai chiusa. Ma grazie alla signora paola la cuoca ( che ha avuto la fortuna di carpire i segreti di zia tilde, avendo lavorato da lei) Ora ripropone ai clienti questa versione, raccontandone la provenienza. Mi ha molto incuriosita a tal punto, che oggi voglio cucinarlo, aggiungendo alla classica ricetta , proprio l’intingolo segreto di zia Tilde.
#polloallacacciatora
#jenne
#ristorante
#ostelloillestuso
#subiaco
#ricetta
#gitafuoriporta
#cocottestaub
#fattierifattiamodomio

Pollo alla cacciatora “di zia Tilde”

Dopo una gita fuori porta a Subiaco alla scoperta delle bellezze nostrane....ci siamo ritrovati in un ottimo ristorantino #illestuso a jenne... dove la buona cucina tradizione e cultura vanno di pari passo.... sono stata rapita da una storia raccontata
del proprietario del ristorante....di una cara signora diventata famosa proprio con questa ricetta: per appunto “zia Tilde” che aveva una piccola trattoria nel paese..... ormai chiusa. Ma grazie alla signora paola la cuoca ( che ha avuto la fortuna di carpire i segreti di zia tilde, avendo lavorato da lei) Ora ripropone ai clienti questa versione, raccontandone la provenienza. Mi ha molto incuriosita a tal punto, che oggi voglio cucinarlo, aggiungendo alla classica ricetta , proprio l’intingolo segreto di zia Tilde.
#polloallacacciatora
#jenne
#ristorante
#ostelloillestuso
#subiaco
#ricetta
#gitafuoriporta
#cocottestaub
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti la cocotte staub
4 porzioni
  1. 1,600 kgpollo
  2. 1 litropassata
  3. 1 bicchierevino rosso
  4. 1cipolla
  5. 1 gambosedano
  6. 1carota
  7. 1 spicchioaglio
  8. Peperoncino
  9. Pepe
  10. Sale
  11. Olio
  12. Prezzemolo
  13. Rosmarino
  14. Ingrediente segreto trito
  15. Limone
  16. Aglio

Istruzioni per cucinare

50 minuti la cocotte staub
  1. 1

    Preparare gli ingredienti e la #cocottestaub

  2. 2

    Lavare e asciugare il pollo tagliare a dadini le verdure. Preparare anche l’aglio il peperoncino e le spezie.

  3. 3

    Far scaldare poco olio nella cocotte, poi aggiungere i pezzi di pollo e lasciarli rosolare da ambo i lati per 10 minuti partendo dal lato della pelle.

  4. 4

    Aggiungere ora tutti gli odori, poi l’aglio il peperoncino il pepe e il prezzemolo. Lasciare insaporire per 5 minuti poi aggiungere il vino e lasciarlo sfumare. Togliere l’aglio e il rosmarino

  5. 5

    Aggiungere la passata, e mescolare. Coprire e cuocere per altri 30/35 minuti. Una volta che il pollo sarà pronto (la carne si staccherà dalle ossa) aggiustare di sale e spolverare di prezzemolo.

  6. 6

    Nota: ✅Preparare l’intingolo segreto di zia Tilde e versarlo sul pollo prima d’impiattare e servirlo. Accompagnare con pane casereccio per una buona scarpetta😉👍🏻

  7. 7

    Ottima prestazione della @cocottestaub

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti (2)

Fabiana Amato
Fabiana Amato @guardoinsu
OTTIMO! Sapore nuovo, delizioso, andato a ruba!
Ospite

Ricette simili