Pollo alla cacciatora “di zia Tilde”

Dopo una gita fuori porta a Subiaco alla scoperta delle bellezze nostrane....ci siamo ritrovati in un ottimo ristorantino #illestuso a jenne... dove la buona cucina tradizione e cultura vanno di pari passo.... sono stata rapita da una storia raccontata
del proprietario del ristorante....di una cara signora diventata famosa proprio con questa ricetta: per appunto “zia Tilde” che aveva una piccola trattoria nel paese..... ormai chiusa. Ma grazie alla signora paola la cuoca ( che ha avuto la fortuna di carpire i segreti di zia tilde, avendo lavorato da lei) Ora ripropone ai clienti questa versione, raccontandone la provenienza. Mi ha molto incuriosita a tal punto, che oggi voglio cucinarlo, aggiungendo alla classica ricetta , proprio l’intingolo segreto di zia Tilde.
#polloallacacciatora
#jenne
#ristorante
#ostelloillestuso
#subiaco
#ricetta
#gitafuoriporta
#cocottestaub
#fattierifattiamodomio
Pollo alla cacciatora “di zia Tilde”
Dopo una gita fuori porta a Subiaco alla scoperta delle bellezze nostrane....ci siamo ritrovati in un ottimo ristorantino #illestuso a jenne... dove la buona cucina tradizione e cultura vanno di pari passo.... sono stata rapita da una storia raccontata
del proprietario del ristorante....di una cara signora diventata famosa proprio con questa ricetta: per appunto “zia Tilde” che aveva una piccola trattoria nel paese..... ormai chiusa. Ma grazie alla signora paola la cuoca ( che ha avuto la fortuna di carpire i segreti di zia tilde, avendo lavorato da lei) Ora ripropone ai clienti questa versione, raccontandone la provenienza. Mi ha molto incuriosita a tal punto, che oggi voglio cucinarlo, aggiungendo alla classica ricetta , proprio l’intingolo segreto di zia Tilde.
#polloallacacciatora
#jenne
#ristorante
#ostelloillestuso
#subiaco
#ricetta
#gitafuoriporta
#cocottestaub
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti e la #cocottestaub
- 2
Lavare e asciugare il pollo tagliare a dadini le verdure. Preparare anche l’aglio il peperoncino e le spezie.
- 3
Far scaldare poco olio nella cocotte, poi aggiungere i pezzi di pollo e lasciarli rosolare da ambo i lati per 10 minuti partendo dal lato della pelle.
- 4
Aggiungere ora tutti gli odori, poi l’aglio il peperoncino il pepe e il prezzemolo. Lasciare insaporire per 5 minuti poi aggiungere il vino e lasciarlo sfumare. Togliere l’aglio e il rosmarino
- 5
Aggiungere la passata, e mescolare. Coprire e cuocere per altri 30/35 minuti. Una volta che il pollo sarà pronto (la carne si staccherà dalle ossa) aggiustare di sale e spolverare di prezzemolo.
- 6
Nota: ✅Preparare l’intingolo segreto di zia Tilde e versarlo sul pollo prima d’impiattare e servirlo. Accompagnare con pane casereccio per una buona scarpetta😉👍🏻
- 7
Ottima prestazione della @cocottestaub
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Una ricetta tradizionale senza tempo, un secondo piatto semplice quanto ricco! Un modo diverso, saporito, e gustosissimo per mangiare il pollo... con il suo sughetto profumato di spezie e odori la scarpetta è d'obbligo! Pamy Fatto con amore -
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Una ricetta che noi facciamo spesso, buona. Ma una regola c’è: dovete comprare il pane fresco e fare la scarpetta alla fine, è obbligatorio!!#dispensadigennaio Sorrisiaifornelli -
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Questa ricetta è la mia salvezza quando non so cosa fare mi salva sempre il pollo piace a tutti e fatto così oltre ad essere facile da preparare è super gustoso.Per una ricetta più sfiziosa aggiunte anche delle olive.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
-
Tortelli di pollo alla cacciatora Tortelli di pollo alla cacciatora
I tortelli o ravioli,sono sempre graditi a tutti e si eseguono con ripieni vari sia di carne,di verdure e tanto altro. In questa mia ricetta ho provato eseguire un ripieno diverso con del pollo alla cacciatora (una ricetta di GENNARO ESPOSITO CON VARIANTI). Il pollo oltre avere costi molto inferiore a quelli con altri tipi di carni è possibile poi usare anche il suo sugo per condire della pasta.Importante scegliere il pollo di qualità Luciano Buttarelli -
Bocconcini di grass fed alla cacciatora Bocconcini di grass fed alla cacciatora
Mi piace veramente tanto, lo spezzatino preferisco bello ricco di sugo in modo da poter fare la scarpetta.Lo so che è poco elegante, ma credo che è la parte che proprio mi piace di più e che da soddisfazione.Ma a casa questo è permesso.Se non avete i bocconcini di grass fed ricordate che questo è vitello.Ora passiamo la piatto.#vitello #secondo #bocconcini #sugo #carne #grassfed rosso rubinian -
Coniglio in umido alla cacciatora Coniglio in umido alla cacciatora
Quando non si ha molto tempo di stare dietro ai fornelli ma non si vuole rinunciare a un piatto gustoso e stuzzicante uno strumento che viene in nostro aiuto è la cottura in umido prolungata, come per gli stufati o gli spezzatini: la temperatura e il calore più dolci ci permettono di non dover sorvegliare costantemente pentole e padelle e di poterci dedicare anche ad altro nel frattempo! Per questo motivo stasera a cena mangeremo il coniglio in umido alla cacciatora: carne nostrana e biologica a km quasi zero, i funghi che mio marito ama tanto, il sugo di pomodoro fresco preparato questa estate con i preziosi frutti dell’orto maturati al sole, tanto sapore e profumi che ricordano la cucina genuina di campagna delle nostre nonne… e la cottura lenta che fonde alla perfezione tutti i protagonisti del piatto e consente alla mamma di badare ai suoi bimbi! Peccato non poter sentire l’aroma meraviglioso che si sprigiona e riempie la cucina richiamando a tavola la famiglia… però potete vedere una fase della preparazione! Non ci sono motivi per non prepararlo… provate anche voi! Daniela Innamorati -
Pollo alla cacciatora super speziato Pollo alla cacciatora super speziato
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della toscana ma diffuso in tutta Italia poichè semplice da preparare ed estremamente gustoso. Questo delizioso piatto può essere molto personalizzato scegliendo delle spezie ed ingredienti diversi e secondo il proprio gusto personalePer questo piatto la scarpetta con pane casereccia è d obbligo1/2 bicchiere di vino bianco Enza Falco -
Coniglio alla Cacciatora Coniglio alla Cacciatora
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto tipico italiano. Le origini di questa ricetta sono toscane. Il nome alla cacciatora viene associato ai piatti di carne cucinati in umido con un trito di verdure e sfumati con il vino. Questa tipologia di piatto, composto da pochi e semplici ingredienti facili da reperire, un tempo veniva preparato nelle dimore contadine e locande. Un degno piatto, leggero e gustoso, da presentare sul tavolo Natalizio! Alessandra -
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Un classico piatto, in modo semplice e salutare, ho usato pochi grassi e solo un condimento a base di pomodoro.Ho usato un elettrodomestico simil Bimby. Tina -
Pollo alla Falcon Pollo alla Falcon
È una ricetta che mi ha trasmesso mia suocera Irene! Una pietanza che cucinavano all'interno delle cucine, del suo hotel a Sheffield, appunto il "Falcon"!Le sono molto grata! 💜 Pia R🎐👒🦦
Altre ricette consigliate
Commenti (2)