Caserecce con broccolo siciliano e pangrattato abbrustolito

piatto tipico della cucina siciliana... l'avete mai mangiata????
L' ingredienti di base sono i Broccoli (Sparacelli, in siciliano) accompagnati e insaporiti da soffritto di cipolla, aglio, acciughe (o alici), uva passa e pinoli..una nota croccante è dato del pangrattato tostato in superficie (la Muddica Atturrata che noi siciliani metteremmo ovunque)...
Caserecce con broccolo siciliano e pangrattato abbrustolito
piatto tipico della cucina siciliana... l'avete mai mangiata????
L' ingredienti di base sono i Broccoli (Sparacelli, in siciliano) accompagnati e insaporiti da soffritto di cipolla, aglio, acciughe (o alici), uva passa e pinoli..una nota croccante è dato del pangrattato tostato in superficie (la Muddica Atturrata che noi siciliani metteremmo ovunque)...
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite i broccoli, lavateli e lessateli in acqua salata. Scolate i broccoli tenendo da parte l’acqua di cottura, dove poi si cucinerà la pasta. In una padella mettete un po' di olio evo, l'aglio e il cipollotto tritato, il peperoncino e le acciughe sott'olio. Fate soffriggere lentamente e unite l'uva passa e i pinoli. Sggiungete i broccoli al soffritto e mescolate.
- 2
Quando vedete che stanno per asciugarsi troppo, aggiungete 1-2 mestoli di acqua di cottura dei broccoli, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media. Regolate di sale e pepe, dovete ottenere una sorta di crema di broccoli. Nel frattempo cuocere la pasta nell'acqua di cottura dei broccoli e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura scolatela e trasferitela nella padella con il condimento e se occorre unire qualche mestolo di acqua di cottura.
- 3
Per preparare la muddica atturrata, basta prendete una padella antiaderente e versateci un pochino d’olio d’oliva e qualche cucchiaio di pangrattato. Salate e pepate e mettete la fiamma bassa e mescolate fino a quando non diventa di colore ambrato. Io a volte aggiungo un pizzico di cannella, un po' di zucchero o un pezzetto di aglio.
Impiattate e cospargete di pangrattato abbrustolito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta con il broccolo alla palina Pasta con il broccolo alla palina
Composto da broccolo(cavolfiore) addolcito da pinoli e l'uvetta passa, dalla cipolla, da un po' di doppio concentrato che lo colora e dalle acciughe sott'olio che gli danno un sapore forte e deciso...#calendarionovembre#regalodinatale Francesca Casa -
Pasta c’anciova e muddica atturrata Pasta c’anciova e muddica atturrata
(Pasta con acciughe e pangrattato tostato) è una ricetta povera nella nostra tradizione siciliana. Conosciuta anche come “pasta a Milanisa”, perché si racconta che gli emigrati siciliani al nord l’avessero realizzata per sostituire la pasta con le sarde, ma utilizzando gli ingredienti reperibili nelle grosse città del nord lontane dal mare Alessandro (Particolaritudine) -
Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito
Oggi ho pensato di fare un piatto "fusion"…siculo-pugliese! Che ne pensate??? Ho voluto unire al classico piatto pugliese, la nostra "muddica atturrata"! Un esplosione di sapori!L’amaro delle cime di rapa, il piccante del peperoncino, l’acidità pungente dell’aglio, il sale delle alici, la croccantezza del pangrattato abbrustolito e la dolcezza della pasta si fondono in un equilibrio meraviglioso.#ingredientidistagione Francesca Casa -
Pasta con i broccoli arriminati.. Pasta con i broccoli arriminati..
una tra le ricette siciliane più tipiche...il termine arriminati indica l’atto di mescolare così da rendere il condimento più cremoso... composto da broccolo(cavolfiore)addolcito dai pinoli e l'uvetta passa, dalla cipolla, dallo zafferano che lo colora e lo profuma e dalle acciughe sott'olio che gli danno un sapore forte e deciso... Francesca Casa -
Cime di rapa alla salentina con uvetta e pinoli 🌶 Cime di rapa alla salentina con uvetta e pinoli 🌶
Per questa ricetta ho interpellato le mie nonne.La nonna salentina mi ha dato dei consigli molto utili sulla preparazione.(Ho esagerato con l'olio al peperoncino che mi ha preparato la nonna, sicuramente da rivedere quest'ultimo aspetto).Per il resto piatto molto versatile.Le cime sono buone con le orecchiette o come contorno.Infine, per scelta personale, ho aggiunto dei pinoli e uva passa regalati dalla nonna siciliana.Ricetta semplice, veloce e gustosa.#CALENDARIOGENNAIO Pia R🎐👒🦦 -
Spaghetti con sarde e finocchietto selvatico Spaghetti con sarde e finocchietto selvatico
Mi piace provare ricette di altre regioni e vi consiglio questo piatto tipico della cucina siciliana. L’ingrediente principale è rappresentato dalle sarde, simili alle acciughe ma in realtà appartenenti a una famiglia diversa di pesci, oltre che da pangrattato, pinoli e uvetta. Angela Febbo angie_1310 -
Pennette con cavolfiore alla siciliana Pennette con cavolfiore alla siciliana
Questa è una ricetta tipica siciliana, conosciuta come “Pasta con i Broccoli Arriminati”.Con il termine “Broccolo” in Sicilia si intende il Cavolfiore!“Arriminati” significa “mescolati”, “mantecati”. Infatti il cavolfiore, cuocendosi, si inteneriscono e mescolandoli si disfano formando un condimento adatto alla mantecatura con la pasta#ingredientidistagione#cavolfiore#pastaconcavolfioreallasiciliana#dispensadiottobre Francesca Casa -
Calamaro Ripieno alla napoletana Calamaro Ripieno alla napoletana
Calamaro ripieno alla napoletana o’ calamr mbuttunato è un piatto a base di pesce della tradizione culinaria campana,molto saporito, semplice da preparare ed è ripieno di aglio,olive nere,capperi,uva passa,pinoli,mollica di pane e pomodori.Questa è una versione in bianco senza sugo di pomodoro Max Terlizzi -
Pasta con broccoletti siciliani, acciughe sott'olio e pinoli Pasta con broccoletti siciliani, acciughe sott'olio e pinoli
Per tutti sono cavoli, per noi in Sicilia sono broccoletti e in dialetto li chiamiamo "sparacelli".Ricetta semplice e veloce. Un classico della cucina siciliana, basta portare qualche cambiamento che la pasta assume un sapore diverso!! Si possono usare le acciughe, la mollica abbrustolita o i pinoli.L’aggiunta delle acciughe è per dare quel tocco di sapore in più, che naturalmente potrete omettere se non è di vostro gradimento.#ingredientidistagione#dispensadinovembre Francesca Casa -
Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico
La ricetta originale viene preparata con le sarde.È un piatto della tradizione siciliana.I suoi ingredienti sono della cucina povera di un tempo. Le alici con Il finocchietto selvatico e lo zafferano arricchiscono questo piatto di sapore e la dolcezza dell'uvetta ricorda un'influenza saracena.Ho tostato i pinoli e poi ho preparato un po' di (a' muddica atturrata) pangrattato croccante con un filo di olio, semi di finocchio e granella di mandorle. Doneranno al piatto un po' di croccantezza.#spaghettoni#alici#finocchietto#zafferano#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Crostata zucca e mela Crostata zucca e mela
La mia versione della crostata di @roberta63dolciando a cui ho aggiunto scorza grattugiata di limone nella frolla,e pinoli,uva passa e cannella nel ripieno.Una vera delizia 😋#calendariogennaio Nunzia Marzocco -
Spaghetti in padella 45 cicoria e cozze alla siciliana Spaghetti in padella 45 cicoria e cozze alla siciliana
#calendariogennaioPrende lo spunto da una ricetta siciliana con la mollica di pane tostata i pinoli e l’uva passa Paolobertoncin
Altre ricette consigliate
Commenti