Polpette a primavera

Nella_bottepiccola
Nella_bottepiccola @eri_nellabotte
Pisa

Un gioco di colori e sapori.
Ho ideato questo piatto come prima creazione culinaria.
Sono fiera di quello che è venuto fuori,alcune volte sono le piccole cose che ci strappano un sorriso e un boccone come in questo caso.

Polpette a primavera

Un gioco di colori e sapori.
Ho ideato questo piatto come prima creazione culinaria.
Sono fiera di quello che è venuto fuori,alcune volte sono le piccole cose che ci strappano un sorriso e un boccone come in questo caso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
2 persone
  1. 250 gcernia
  2. 2patate piccole/medie
  3. 1uovo
  4. q.bPangrattato
  5. Prezzemolo
  6. Aglio e 1 cucchiaio di parmigiano
  7. Pinoli
  8. q.bOlio
  9. q.bSale
  10. Per la crema
  11. Broccolo metà
  12. 100 gpiselli
  13. Pepe
  14. q.bCipolla
  15. 2 cucchiaiParmigiano
  16. Prezzemolo

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Fai saltare la cernia in padella con dei pinoli e aglio e nel frattempo lessa le patate.
    Quando sono cotte passale oppure schiacciale con una forchetta e taglia a pezzettini piccoli la cernia.

  2. 2

    Metti in una ciotola la cernia con i pinoli,le patate,il pangrattato,il cucchiaio di parmigiano,il prezzemolo,l’uovo il pepe e impasti il composto.
    Se vedi che è troppo morbido continui ad aggiungere il pangrattato oppure se troppo denso aggiungi metà uovo.

  3. 3

    Le palline formate le passi nel pangrattato e le friggi in padella,con olio caldo,fino a quando non si dorano su entrambi i lati.
    Per la crema invece, basta lessate i broccoli e in un pentolino a parte con un po’ di acqua,olio,prezzemolo,cipolla e sale lessate anche i piselli.

  4. 4

    Appena entrambi sono pronti, scolate i broccoli e piselli(conservate soltanto il brodo dei piselli).
    Infine frullate i broccoli insieme ai piselli e aggiungete il brodo di cottura di quest’ultimi, due cucchiai di parmigiano,sale,pepe,olio.

  5. 5

    Impiattare a vostro piacimento

  6. 6

    Consigli: se non amate il parmigiano con il pesce potete sostituirlo con insaporitori di spezie o pomodorini secchi finemente tagliati

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nella_bottepiccola
Nella_bottepiccola @eri_nellabotte
il
Pisa
Siciliana nel cuore.Cuoca novella a cui piace mangiare,curiosare nelle cucine altrui e rilassarsi nella propria.
Leggi di più

Commenti (7)

Mara
Mara @marapastelera
Un piatto che mette allegria! Complimenti per la grazia
Ospite

Ricette simili