Polpette a primavera

Un gioco di colori e sapori.
Ho ideato questo piatto come prima creazione culinaria.
Sono fiera di quello che è venuto fuori,alcune volte sono le piccole cose che ci strappano un sorriso e un boccone come in questo caso.
Polpette a primavera
Un gioco di colori e sapori.
Ho ideato questo piatto come prima creazione culinaria.
Sono fiera di quello che è venuto fuori,alcune volte sono le piccole cose che ci strappano un sorriso e un boccone come in questo caso.
Istruzioni per cucinare
- 1
Fai saltare la cernia in padella con dei pinoli e aglio e nel frattempo lessa le patate.
Quando sono cotte passale oppure schiacciale con una forchetta e taglia a pezzettini piccoli la cernia. - 2
Metti in una ciotola la cernia con i pinoli,le patate,il pangrattato,il cucchiaio di parmigiano,il prezzemolo,l’uovo il pepe e impasti il composto.
Se vedi che è troppo morbido continui ad aggiungere il pangrattato oppure se troppo denso aggiungi metà uovo. - 3
Le palline formate le passi nel pangrattato e le friggi in padella,con olio caldo,fino a quando non si dorano su entrambi i lati.
Per la crema invece, basta lessate i broccoli e in un pentolino a parte con un po’ di acqua,olio,prezzemolo,cipolla e sale lessate anche i piselli. - 4
Appena entrambi sono pronti, scolate i broccoli e piselli(conservate soltanto il brodo dei piselli).
Infine frullate i broccoli insieme ai piselli e aggiungete il brodo di cottura di quest’ultimi, due cucchiai di parmigiano,sale,pepe,olio. - 5
Impiattare a vostro piacimento
- 6
Consigli: se non amate il parmigiano con il pesce potete sostituirlo con insaporitori di spezie o pomodorini secchi finemente tagliati
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tortino di patate e broccoli Tortino di patate e broccoli
Tra le mille invenzioni per nascondere e insaporire le verdure, è venuto fuori questo piatto gustoso e salutare al punto giusto 😉 Lety -
Polpette broccoli e patate Polpette broccoli e patate
Queste polpette nascono dalla mia passione per le verdure e per trovare un modo alternativo di proporre verdure ai bambini…provatele!! incucinaconmammaely -
Polpette di patate gorgonzola e salmone affumicato Polpette di patate gorgonzola e salmone affumicato
Queste polpette di patate sono gustosissime croccanti fuori e morbide dentro,profumatissime...piatto unico, primo o secondo come si preferisce.Io le adoro !! 😋😋😋 MarinaisuoiSapori -
Polpette una versione per tre piatti Polpette una versione per tre piatti
Le polpette sono da sempre una delle ricette più utilizzate per il riciclo delle piccole quantità di cibi avanzati. Il bello delle polpette è che non c'è una versione ma migliaia tutte buone con ingredienti di recupero e che diventano nell'insieme sfiziose e golose.Queste polpettine sono piccoline ideali per mangiarle in un sol boccone per l'aperitivo! A Tavola Con la Robi -
Spinaci e polpette di nasello Spinaci e polpette di nasello
Il pesce non a tutti piace , ma fatto in questo modo lo hanno gradito , e me lo chiedono spesso. E’ facile da fare soprattutto quando arrivi a casa e devi preparare ilpranzo o la cena e hai dimenticato di scongelare il pesce , niente paura puoi tirarlo fuori e cuocerlo in tegame con poca acqua e coperto con il coperchio magico 10 min e il gioco è fatto poi prosegui con la ricetta.#globalgrembiule2024 #superfood Caterina Martinelli -
Polpette di pesce e patate Polpette di pesce e patate
Avete presente quelle volte in cui hai del pesce surgelato che non sai come fare? Che se lo fai lesso, non ti attira e vorresti qualcosa di più? Ecco è quello che è successo a me con i cuori di Nasello che avevo in freezer, volevo mangiare del pesce, ma lesso proprio non mi andava e nemmeno in tegame con qualche pomodorino che dovrebbe risultare più sfizioso e mi son detta "ma se ci faccio delle polpettine?" e così alla fine ho fatto.Sono risultate delle polpettine leggere, buone e sfiziose, che sicuramente verrebbero buone anche fritte.#secondopiatto #secondodipesce #polpette #polpettedipesce #stellepadelle Patri - Rock&Food -
Polpette di merluzzo 🧆 Polpette di merluzzo 🧆
#polpette di recupero di #merluzzo una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaella Locatelli nella 2°video lezione, in una versione rivisiata 😜#nonsibuttavianiente #lavideoscuoladicookpad#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Polpette schiacciate con patate, melanzane e prosciutto Polpette schiacciate con patate, melanzane e prosciutto
Beh, se non si è capito io adoro il fritto! E a chi non piace!!?? 😅Queste polpettine schiacciate, con patate, melanzane e prosciutto cotto, croccanti fuori e morbidissime dentro, sono ottime.Perfette per un aperitivo da stuzzicare o una cena, servite da verdura magari. Si possono anche fare al forno, a voi la scelta!#dispensadifebbraio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Gnocchi fatti in casa con cavolini di Bruxelles e porchetta di Ariccia Gnocchi fatti in casa con cavolini di Bruxelles e porchetta di Ariccia
Gnocchi fatti in casa acqua e farina con cavolini di Bruxelles e porchetta di Ariccia saltati con burro e parmigianoIdeato con le cose che avevo a portata di mano ne è venuto fuori un piatto tutto da provare 😍 Emanuele Barone -
POLPETTE DI VERZA, PATATE E SALSICCIA POLPETTE DI VERZA, PATATE E SALSICCIA
Quante volte ci è avanzata un po’ di verza ripassata in padella? Un peccato buttarla!Ecco la soluzione… riduciamola in polpetta!#ingredientidistagione Pamy Fatto con amore -
Spaghetti alla Lilly e il vagabondo Spaghetti alla Lilly e il vagabondo
Per far mangiare i piccoli a volte bisogna inventarsi nomi stravaganti per piatti semplicissimi... In questo caso i famosi spaghetti con le polpette sono diventati quelli di una fiaba. Sono piccole polpette semplicissime da preparare veloci da cuocere e adatte sia per il sugo che per essere servite accompagnate da patatine fritte A Tavola Con la Robi -
Polpette di ceci nocciolate con cuore fondente di taleggio in salsa agrodolce Polpette di ceci nocciolate con cuore fondente di taleggio in salsa agrodolce
Adorando le polpette di ceci ho pensato di variare alcune cose: panatura, l’interno ed il condimento a cui di solito sono abituato... ed è nata questa variante Michele Pieraccini
Altre ricette consigliate
Commenti (7)