Ramen del mio cuore

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Il perfetto connubio tra cibo ed emozioni.
“Ramen Girl” è una commedia che ho amato, perché nella sua leggerezza, esprime perfettamente il peso che i sentimenti e le emozioni hanno in cucina. Rappresenta un percorso di scoperta interiore e di conoscenza dell’amore.
Naturalmente, lungi da me voler pretendere di aver preparato un vero ramen. Con immenso rispetto e umiltà, ho semplicemente imitato questo meraviglioso piatto giapponese, utilizzando gli ingredienti che avevo in casa.
Tra questi, una cosa che sicuramente non mi manca mai, è il sentimento.
#piattidafilm

Potrete optare per noodles tradizionali pronti o prepararli da voi.
Se non avete particolari esigenze nutrizionali vi consiglio di utilizzare un mix di farina di grano 0 e 00 per ottenere la giusta elasticità.
(Io ho utilizzato un mix di farro (200gr) e riso (100gr) che rende l’impasto più delicato e meno elastico.)

Ramen del mio cuore

Il perfetto connubio tra cibo ed emozioni.
“Ramen Girl” è una commedia che ho amato, perché nella sua leggerezza, esprime perfettamente il peso che i sentimenti e le emozioni hanno in cucina. Rappresenta un percorso di scoperta interiore e di conoscenza dell’amore.
Naturalmente, lungi da me voler pretendere di aver preparato un vero ramen. Con immenso rispetto e umiltà, ho semplicemente imitato questo meraviglioso piatto giapponese, utilizzando gli ingredienti che avevo in casa.
Tra questi, una cosa che sicuramente non mi manca mai, è il sentimento.
#piattidafilm

Potrete optare per noodles tradizionali pronti o prepararli da voi.
Se non avete particolari esigenze nutrizionali vi consiglio di utilizzare un mix di farina di grano 0 e 00 per ottenere la giusta elasticità.
(Io ho utilizzato un mix di farro (200gr) e riso (100gr) che rende l’impasto più delicato e meno elastico.)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 h circa
3 persone
  1. Per i noodles:
  2. 150 grfarina 0
  3. 150 grfarina 00
  4. 200 mlacqua tiepida
  5. Per il condimento:
  6. 2lt di brodo di carne mista
  7. 3 fetteLonza di maiale
  8. 3uova
  9. q.b.alga nori
  10. Per condire la carne:
  11. 1 cucchiainoabbondante di miele
  12. 1 cucchiaioaceto di riso
  13. 1 cucchiaioaceto balsamico
  14. 1 cucchiainod’olio extravergine d’oliva
  15. 1 pizzicosale

Istruzioni per cucinare

3 h circa
  1. 1

    Se avete scelto di preparare voi la pasta, in una ciotola inserite le due farine, mescolatele e, gradualmente, versate l’acqua tiepida. In base al tipo di farina e al livello di umidità atmosferica potrebbe non servire tutta.

  2. 2

    Impastate dapprima con una forchetta e, successivamente con le mani, trasferendo l’impasto su una spianatoia.

  3. 3

    Lavorate con il palmo della mano, tirando la pasta, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
    Avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno mezz’ora.

  4. 4

    Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in tre pezzi e, con la macchina della pasta, ottenete delle sfoglie non eccessivamente sottili.
    Fate riposare un po’ e procedete, con l’attrezzo idoneo (spaghetti), a creare i noodles che adagerete su un piano infarinato, possibilmente di legno.

  5. 5

    Io ho tirato la pasta a mano.
    Ho realizzato delle sfoglie non troppo sottili ed eseguito dei tagli paralleli su ogni sfoglia, mantenendo le estremità intatte.
    Ho, poi, infarinato la superficie, ripiegato la pasta e tirato dalle estremità, lasciandomi aiutare dalla forza di gravità.
    Una volta tagliate le estremità per “liberare” i noodles li ho adagiati su un piano in legno ben infarinato.

  6. 6

    Mettete sul fuoco le uova, in un pentolino con acqua leggermente salata.
    Per essere sode dovranno cuocere 8/10 minuti dal momento del bollore.

  7. 7

    Intanto, in una ciotolina preparate un mix con il miele, l’olio, l’aceto di riso, quello balsamico e un pizzico di sale.
    Al posto di questo condimento potrete utilizzare della salsa di soia.

  8. 8

    Mettete a bollire il brodo e cuocetevi all’interno le fette di lonza, per un paio di minuti.
    Tagliate la carne nel modo e nello spessore che preferite e mettetela a riposare nel condimento preparato precedentemente, mescolando di tanto in tanto.

  9. 9

    Calate i noodles nel brodo bollente e fate cuocere per 5 minuti circa (o, nel caso di noodles pronti, il tempo indicato nella confezione).
    Nel frattempo sgusciate le uova e tagliatele a metà. Tagliate anche l’alga nori a striscioline o in piccoli pezzi.

  10. 10

    Per comporre il piatto mettete sul fondo i noodles appena saranno cotti e aggiungete del brodo.
    Adagiate in superficie la carne, l’uovo e, infine, l’alga.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

C.
C. @1234_o
ooooh che film splendido! uno dei miei preferiti!!!
Ospite

Ricette simili