Ramen fatto in casa

Credo che i ramen giapponesi siano molto popolali tutto il mondo.✨
La maggior parte dei giapponesi non preparano li a casa, perché è necessario alle attrezzature professionistiche usate in un locale di ramen per realizzare i veri ramen, ed è difficile trovare qualche ingrediente per quelli.
Qualche volta ho provato a prepararli in modo semplice utilizzando gli ingredienti che si può trovare in un supermercato.
Ricordate che il modo di classificazione di farina è diverso tra Italia e Giappone.
La farina utilizzata in questa ricetta può essere simile alla farina tipo 0, ma non sono esattamente uguali.
Penso che la farina ricca di glutine sia adatta per i ramen.
Goditi il pranzo insolito.😋✨
Ramen fatto in casa
Credo che i ramen giapponesi siano molto popolali tutto il mondo.✨
La maggior parte dei giapponesi non preparano li a casa, perché è necessario alle attrezzature professionistiche usate in un locale di ramen per realizzare i veri ramen, ed è difficile trovare qualche ingrediente per quelli.
Qualche volta ho provato a prepararli in modo semplice utilizzando gli ingredienti che si può trovare in un supermercato.
Ricordate che il modo di classificazione di farina è diverso tra Italia e Giappone.
La farina utilizzata in questa ricetta può essere simile alla farina tipo 0, ma non sono esattamente uguali.
Penso che la farina ricca di glutine sia adatta per i ramen.
Goditi il pranzo insolito.😋✨
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola, mischiate sale, bicarbonato di sodio, acqua, uovo sbattuto e olio. Prendete un'altra ciotola ampia e mettete la farina.
Versate la miscela nella farina e incorporatele con la mano. - 2
Mettete l'impasto in un sacchetto plastica,
- 3
Pestatelo con i piedi. (non chiudete il sacchetto per evitare che lo si scoppia)
- 4
Piegatelo in quattro nel sacchetto.
Pestatelo calpestando di nuovo, continuate seguendo lo stesso procedimento 4-5 volte. - 5
Formate una palla con l’impasto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 20 minuti.
- 6
Infarinare bene il piano di lavoro con l'amido di mais e stendete la pasta con un mattarello o di una macchinetta per la pasta fino ad ottenere una sfoglia alta 2 millimetri. Ripiegatelo in 3 e con un coltello spolverato tagliatelo delle striscioline di 2 millimetri.
- 7
Tiratele delicatamente con due mani.
- 8
Tagliate il polo a fette molto sottili e lasciatelo in una ciotola con dell'acqua.
- 9
In una ciotola da servire mettete salsa di soia, brodo di pollo cinese, sale e olio di sesamo. A questo punto, iniziate a bollire l'acqua per allungare il brodo.
- 10
Lessate i noodles in abbondante acqua solo 1 minuto, versate l'acqua calda nella ciotola e mescolate brevemente. Mettete subito i noodles scollati e adagiate porro, cipolle verdi e peperoni rossi non piccanti sui noodles.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Hiyashi Chūka - Ramen freddo Hiyashi Chūka - Ramen freddo
Il 'Hiyashi Chūka' (che letteralmente significa 'cinese freddo') è un piatto estivo simbolico in Giappone 🇯🇵. Quando i ristoranti iniziano a servire questo menu stagionale, sappiamo che l'estate è arrivata ☀️. In estate, cuciniamo il Hiyashi Chūka anche a casa -- mi riporta a molti bei ricordi dell'estate che ho passato a casa dei miei nonni 🥺❤️Nelle case giapponesi, di solito usiamo i noodles e la salsa venduti al supermercato e aggiungiamo solo qualche guarnizione. Ora sono in Italia, quindi lo faccio con gli ingredienti che posso trovare qui. Trasformare gli spaghetti in ramen noodles è una tecnica particolarmente utile -- provate! 🧙🏻♀️🔮#dispensadiagosto 🍅🥒 Junko -
Seitan fatto in casa Seitan fatto in casa
Il seitan è un ingrediente di base della cucina vegetale, che si presta a molteplici utilizzi e può essere sfruttato per preparare arrosti, scaloppine, straccetti, ragù e tanto altro. Si può procedere anche in casa con la sua preparazione, seguendo uno dei seguenti: una serie successiva di lavaggi in acqua di un impasto a base di farina manitoba (ricca di glutine), in modo da allontanare l'amido che è solubile in acqua conservando solo la frazione glutinosa, oppure un impasto diretto di glutine di frumento (in vendita sotto forma di "farina") e acqua. Io in questo caso vi presento il secondo metodo! Daniela Innamorati -
Dulce de leche fatto in casa Dulce de leche fatto in casa
Ciao a tutti.. stavo cercando di ricreare un gusto di gelato che amo al mou salato.. ed ecco qui che mi sono ritrovata a fare in casa il dulce de leche, la base dalla quale partire per realizzare un buonissimo caramello salato per variegate il mio gelato.. ma non solo.. alla fine ho scoperto che il dulce de leche ha mille usi, possiamo usarlo per farcire biscotti, da spalmare sul pane o anche per farcire torte ecc.. è molto dolce ma altrettanto buono e se lo uniamo al burro di arachidi poi avremo un caramello salato da leccarsi i baffi 😍😍😍😍😍!!!!!#dulcedeleche#basepergelato#toppinggelatofattoincasa#mou#caramellosalato Francesca -
Ramen con i gamberetti Ramen con i gamberetti
Chi si ricorda della passione per il ramen dell'ispettore Zazà di Lupen III ?.Questo è un ramen veloce basta tagliare tutte le verdure e saltarle 3 minuti, cuocere i noodles 3 minuti in brodo di verdure unire il tutto per farli insaporire, poi servire. Questa è la mia versione velocissima e buonissima .Potete decidere di mangiarla in brodo o semplicemente condita con le verdure.#incucinaconcookpad #cartonianimati #menusettimale #passionidifarro #ramen Anna Vella -
Ramen Ramen
Piatto tipico della tradizione giapponese, nonostante molti si vantino di offrire la ricetta del Ramen originale, questa è impossibile da definire, in quanto esistono moltissime varianti che cambiano da regione a regione, se non da ristorante a ristorante. Quella che segue è la “mia” ricetta personale e il risultato è molto simile a quello cucinato dai cuochi giapponesi, sebbene io abbia dato un tocco del tutto personale. Tony Mazzanobile -
Shoyu ramen Shoyu ramen
Il SHOYU ramen é un tipo di ramen classico con il brodo di carne condito con la salsa di soia. A completare la ricetta ci sono le ajitsike tamago (uova marinate) e il chashu (arrosto di maiale). Prossimamente posteró come preparare questi 2 ingredienti. Gioia in cucina -
Ramen del mio cuore Ramen del mio cuore
Il perfetto connubio tra cibo ed emozioni.“Ramen Girl” è una commedia che ho amato, perché nella sua leggerezza, esprime perfettamente il peso che i sentimenti e le emozioni hanno in cucina. Rappresenta un percorso di scoperta interiore e di conoscenza dell’amore.Naturalmente, lungi da me voler pretendere di aver preparato un vero ramen. Con immenso rispetto e umiltà, ho semplicemente imitato questo meraviglioso piatto giapponese, utilizzando gli ingredienti che avevo in casa.Tra questi, una cosa che sicuramente non mi manca mai, è il sentimento.#piattidafilmPotrete optare per noodles tradizionali pronti o prepararli da voi.Se non avete particolari esigenze nutrizionali vi consiglio di utilizzare un mix di farina di grano 0 e 00 per ottenere la giusta elasticità.(Io ho utilizzato un mix di farro (200gr) e riso (100gr) che rende l’impasto più delicato e meno elastico.) Elodia -
Latte Condensato fatto in casa Latte Condensato fatto in casa
Mi è spesso capitato di voler fare una ricetta che prevede il latte condensato e non averlo in dispensa. Qualche giorno fa navigando su YouTube mi è capitato di vedere su un canale brasiliano come si può fare in casa. Vi propongo qui due Versioni, una super rapida dove si frullano tutti gli ingredienti ed una fatta con il Bimby.#ilmiolibrodiricette#ingredientesegreto Dolce per Amore -
Crema di peperoni “piccanto” Crema di peperoni “piccanto”
A me non piacciono molto i peperoni, però a seconda come sono fatti li mangio volentieri.Questa è una crema che si può spalmare sul pane ma è anche ottima come condimento per la pasta.Spero vi piaccia😊#ilmiolibrolemiericette #dispensadisettembre Cettina Abate -
Crema di peperoncini piccanti Crema di peperoncini piccanti
Quando ho visto questa ricetta sono riemersi ricordi che credevo perduti. Io, piccolina, mia nonna, mia zia e mia mamma attorno d una grande vasca che tagliavano peperoni ( io i dolci e loro quelli piccanti) nel piccolo orto della casa di mare. Non ho mai avuto la possibilità di imparare il procedimento , finché su Instagram ho visto un post di Mely61 , su cookpad come @cook_17340352 . Un amica conosciuta grazie a cookpad, mentre,con le mani in pasta, imparavo a cavare le orecchiette, quando ancora ci si poteva incontrare live... Grazie Melina#ricettedinfanzia#peperoni Mimma Ciccarese -
Phở Ga - Zuppa di noodles vietnamita con pollo Phở Ga - Zuppa di noodles vietnamita con pollo
Il Phở è un piatto di noodle tipico del Vietnam 🇻🇳. La zuppa di petto di pollo 🐓 a cottura lenta è nutriente ma rinfrescante e gustosa anche nei caldi mesi estivi ☀️. Anche i noodles utilizzati nel Phở sono senza glutine e salutari, fatti solo con farina di riso e acqua. Junko
Altre ricette consigliate
Commenti (6)