Pici al ragù di rigaglie di pollo

I piatti poveri e saporiti di una volta, un ragù della tradizione romana che si sposa alla perfezione con una pasta rustica fatta in casa, come delle tagliatelle o dei pici toscani perfetti, secondo me, con questo condimento.
Pici al ragù di rigaglie di pollo
I piatti poveri e saporiti di una volta, un ragù della tradizione romana che si sposa alla perfezione con una pasta rustica fatta in casa, come delle tagliatelle o dei pici toscani perfetti, secondo me, con questo condimento.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate in anticipo la pasta perché dovrà riposare almeno mezz'ora. Versate la farina setacciata su un piano di lavoro, formate la fontana al centro e versate acqua, olio e un pz di sale. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e impastate 5 min. Formate un palla e lasciate riposare coperta da pellicola o canovaccio.
- 2
Passato il tempo, riprendete l'impasto, stendetelo con un matterello circa 1 cm di spessore e tagliate con un coltello a strisce. Prendete ogni fettuccia e la arrotolate con il palmo della mano formando uno spaghetto lungo e cicciotto. Quando li avete formati tutti li lasciate stesi ad asciugare con un po' di semola per non farli attaccare.
- 3
Preparate il ragù.
Pulite le rigaglie e tagliatele a pezzettini. In una padella fate soffriggere la cipolla tritata con un giro di olio e un pezzetto di burro. Aggiungete l'alloro e timo. Unite le rigaglie tagliate a pezzetti e fate cuocere un minuto. - 4
Sfumate con il vino rosso. Quando è evaporato, versate la salsa di pomodoro e un mestolo di acqua di cottura della pasta che avrete messo intanto a bollire. Fate cuocere circa 30 min.
- 5
Cuocete la pasta in acqua salata bollente, scolatela al dente e versatela in padella con il ragù e un po' di acqua di cottura se serve. Saltatele per qualche minuto aggiungendo una noce di burro e servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pici toscani con carciofi e pecorino romano Pici toscani con carciofi e pecorino romano
Specialità di due regioni come Lazio e Toscana che si uniscono dando vita così ad un piatto dal gusto spaziale🚀 Approfittiamo degli ultimi carciofi per gustare questo primo piatto facile e veloce che fa subito gola! Un formato di pasta tipica della Toscana spessa, porosa al tatto e al gusto, e rigorosamente fatta a mano che si sposa alla perfezione con il classico condimento tipico laziale di carciofi e pecorino romano!#dispensadimaggio Pamy Fatto con amore -
Pici con aglio,pistacchi e briciole di pane Pici con aglio,pistacchi e briciole di pane
Io amo la Toscana ,i toscani e la loro cucina,oggi non potevo che presentarvi un piatto di pici della Val D'orcia con un condimento semplice,gustoso e velocissimo che si sposa benissimo con questo tipo di pasta.#incucinaconcookpad #cookpad_it #passionidifarro #iocucinosostenibile #mammeericette #km0 #pici #ricettadelgiorno #ricetteveloci #ladispensadimaggio #primopiatto Anna Vella -
Tonnarelli con ragù bianco di cotechino Tonnarelli con ragù bianco di cotechino
Iniziano il primo giorno dell'anno con le mani in pasta... 💪🏻anche se ci siamo alzati più tardi del solito non ci arrendiamo e prepariamo subito un piatto speciale per questo primo giorno del 2021. Un fantastico spaghetto alla chitarra fatto a mano con ragù in bianco di cotechino che in questi giorni non mancherà sicuramente sulla tavole italiane... Pamy Fatto con amore -
Pici toscani con ragù bianco e salsiccia al finocchio Pici toscani con ragù bianco e salsiccia al finocchio
Questo piatto ha un sapore intenso e gustoso...è di una bontà all'ennesima potenza e anche se può sembrare un po' pesante in una giornata estiva di luglio, io vi assicuro che non farete a meno di provarlo e fare anche il bis... Pamy Fatto con amore -
Supplì al telefono Supplì al telefono
Una ricetta originale moderna della cucina romana, con ragù o riso avanzato al pomodoro, al posto di quello con frattaglie di pollo che veniva utilizzato nella versione antica.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Tagliatelle al ragù Tagliatelle al ragù
Le mie tagliatelle al ragù bolognese , è veramente buono un piatto gradito da tutti soprattutto dai bimbi che ne vanno pazzi, Caterina Martinelli -
Fegatini di pollo cotti in pentola di terracotta Fegatini di pollo cotti in pentola di terracotta
Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Sombreri al ragù Sombreri al ragù
Riscaldiamoci il cuore con questi sombreri al ragù. Baciate la cuoca -
Rigatoni con ragù bianco e salsa allo zafferano 🌷 Rigatoni con ragù bianco e salsa allo zafferano 🌷
Il ragù è un classico del pranzo domenicale, oggi ho voluto prepararlo in bianco, senza passata o concentrato di pomodoro. Ho condito i rigatoni con la salsa allo zafferano, che si sposa benissimo con il ragù bianco, è stato un connubio perfetto . #ragù #pasta #primipiatti #salsa #zafferano #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Gnocchetti sardi al ragù Gnocchetti sardi al ragù
È un tipo di pasta realizzata in Sardegna il suo nome e ‘malloreddus , conosciuti e chiamati anche gnocchetti , perché avendo la forma panciuta ricorda la pancia di un vitellino , belli e facili da preparare e poi si abbinano bene con qualsiasi condimento,( io li ho fatti al ragù ). #gnocchifattiincasa Caterina Martinelli -
Ragù di pioppini e lenticchie beluga Ragù di pioppini e lenticchie beluga
Ormai lo avrò ripetuto mille volte che amo i funghi in tutte le varietà... 🍄 sono così versatili e profumati che non mi stancherò mai di provare nuove ricette! ❤️ Per questa nuova versione di ragù ho scelto un legume (le lenticchie beluga) e una varietà di funghi (i pioppini) forse meno comuni, ma così saporiti che combinati insieme in questo condimento vi spingeranno subito ad acquistarli ancora e ancora! 😉 Daniela Innamorati -
Risotto con cuori e fegatini di pollo Risotto con cuori e fegatini di pollo
Tipico primo piatto della tradizione povera contadina! Viene preparato di solito solo con i fegatini, io ci ho aggiunto anche i cuori! Buon appetito! Lucia Tolfo
Altre ricette consigliate
Commenti