Pici al ragù di rigaglie di pollo

Pamy Fatto con amore
Pamy Fatto con amore @Pamyfattoconamore

I piatti poveri e saporiti di una volta, un ragù della tradizione romana che si sposa alla perfezione con una pasta rustica fatta in casa, come delle tagliatelle o dei pici toscani perfetti, secondo me, con questo condimento.

Pici al ragù di rigaglie di pollo

3 stanno pensando di prepararla

I piatti poveri e saporiti di una volta, un ragù della tradizione romana che si sposa alla perfezione con una pasta rustica fatta in casa, come delle tagliatelle o dei pici toscani perfetti, secondo me, con questo condimento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 h.
2 persone
  1. Per i pici:
  2. 250 gr.farina 00
  3. 125 mlacqua
  4. 1 cucchiaioolio evo
  5. 1pz sale
  6. Per il ragù di frattaglie:
  7. 400 gr.frattaglie di pollo: cuori, fegatini, duroni
  8. 1cipolla
  9. 1/2 bicchierevino rosso
  10. 1 bicchieresalsa di pomodoro
  11. 2-3 fogliealloro
  12. 1 ramettoTimo
  13. 50 gr.burro
  14. q.bolio evo
  15. q.bsale e pepe

Istruzioni per cucinare

1 h.
  1. 1

    Preparate in anticipo la pasta perché dovrà riposare almeno mezz'ora. Versate la farina setacciata su un piano di lavoro, formate la fontana al centro e versate acqua, olio e un pz di sale. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e impastate 5 min. Formate un palla e lasciate riposare coperta da pellicola o canovaccio.

  2. 2

    Passato il tempo, riprendete l'impasto, stendetelo con un matterello circa 1 cm di spessore e tagliate con un coltello a strisce. Prendete ogni fettuccia e la arrotolate con il palmo della mano formando uno spaghetto lungo e cicciotto. Quando li avete formati tutti li lasciate stesi ad asciugare con un po' di semola per non farli attaccare.

  3. 3

    Preparate il ragù.
    Pulite le rigaglie e tagliatele a pezzettini. In una padella fate soffriggere la cipolla tritata con un giro di olio e un pezzetto di burro. Aggiungete l'alloro e timo. Unite le rigaglie tagliate a pezzetti e fate cuocere un minuto.

  4. 4

    Sfumate con il vino rosso. Quando è evaporato, versate la salsa di pomodoro e un mestolo di acqua di cottura della pasta che avrete messo intanto a bollire. Fate cuocere circa 30 min.

  5. 5

    Cuocete la pasta in acqua salata bollente, scolatela al dente e versatela in padella con il ragù e un po' di acqua di cottura se serve. Saltatele per qualche minuto aggiungendo una noce di burro e servite.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pamy Fatto con amore
Pamy Fatto con amore @Pamyfattoconamore
il

Commenti

Ospite

Ricette simili