Condividi

Ingredienti

90 Minuti
4 Persone
  1. 350 grRiso
  2. 500 grCozze
  3. 200 grCalamari
  4. 8Gamberi Rossi
  5. 4Scampi
  6. 1pomodoro
  7. 2 CucchiaiConcentrato di Pomodoro
  8. 1 Spicchiod’aglio
  9. 2 FoglieAlloro
  10. qbPrezzemolo
  11. qbPaprika
  12. Sale
  13. Pepe
  14. Olio Evo
  15. Zuppa

Istruzioni per cucinare

90 Minuti
  1. 1

    Cominciate con la pulizia dei molluschi e dei crostacei: raschiate le cozze sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità, dopodiché staccate il bisso; private i gamberi della testa e del carapace Ma non buttateli, poi eliminate il filetto nero con uno stuzzicadenti e sciacquateli. Prendete i calamari e separate le teste dai corpi, gettate via la parte con gli occhi e sciacquate i tentacoli eliminando il dente posto al loro centro facendo leva con un dito.

  2. 2

    Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua, salatela leggermente e mettete gli scarti dei gamberi: lasciate insaporire il brodo per 15-20 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo fate aprire le cozze in una casseruola ampia a fiamma moderata e, una volta aperte, tenetele da parte filtrate il liquido di cottura che andrete ad unire al brodo di gamberi per insaporirlo ulteriormente.

  3. 3

    In una casseruola capiente dai bordi bassi scaldate l’olio e fate soffriggere l’aglio leggermente schiacciato. Dopo pochi minuti aggiungete il pomodoro lavato e tagliato a dadini, l’alloro e il peperoncino e cuocete per altri 5-6 minuti.
    Non appena il liquido rilasciato dal pomodoro si sarà ben ristretto, versate il riso e lasciatelo tostare qualche minuto, poi versate il brodo di gamberi e cozze in cui avrete sciolto il concentrato e proseguite la cottura per 5 minuti.

  4. 4

    Salate e pepate, poi mettete in casseruola i calamari a pezzetti; dopo una decina di minuti versate anche i gamberi e gli scampi che dovranno cuocere circa 4-5 minuti.
    Quando mancherà 1 minuto, aggiungete anche le cozze in modo che si scaldino e si amalgamino al resto degli ingredienti, poi spegnete il fuoco e spolverizzate con il prezzemolo tritato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Massimiliano Caratelli
il
Tivoli (RM)

Commenti (20)

Ricette simili