Zuppa di pesce cacciuccata

Baciate la cuoca
Baciate la cuoca @1baci_a_saby

Toscana e Puglia si beano dello stesso sughetto. #cucinatoscana

Zuppa di pesce cacciuccata

1 sta pensando di prepararla

Toscana e Puglia si beano dello stesso sughetto. #cucinatoscana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 3 fettepesce spada
  2. 1scorfano
  3. 1piccola rana pescatrice
  4. 4scampi
  5. 4gamberoni
  6. 500 grvongole
  7. 500 grcozze
  8. 300 grgamberi rosa
  9. 2calamari
  10. 300 grseppioline
  11. 1cipolla
  12. 3 spicchid'aglio
  13. Sale/pepe
  14. Olio evo
  15. 1 tazzavino
  16. 700 mlpassata di pomodoro
  17. 400 mlolio di semi di arachidi
  18. Pane casereccio

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire, lavare e preparare tutto il pesce e mettere da parte.

  2. 2

    In una pentola mettere 3/4 cucchiai d'olio, 1 spicchio d'aglio e 1/2 cipolla tritati e farli appassire per pochi minuti. Dopodiché aggiungere le cozze, le vongole e cuocere a fiamma alta per 2 minuti, versare 1/2 tazza di vino e il pepe macinato e continuare la cottura per altri 3 minuti circa, finché non saranno tutte aperte. Mettere da parte.

  3. 3

    Mettere in un'altra padella, io ho usato una pentola di terracotta, mezza cipolla e 2 spicchi d'aglio tritati, farli imbiondire. Dopodiché aggiungere i calamari, le seppioline, la rana pescatrice, il pesce spada, lo scorfano, il sale, il pepe, il vino e far rosolare per 2/3 minuti a fiamma alta. Passato questo tempo togliere dalla padella solo la rana pescatrice, lo scorfano, il pesce spada e tenere da parte.

  4. 4

    Aggiungere la passata di pomodoro, un bicchiere d'acqua, il sale e cuocere per 10 minuti circa. A questo punto rimettere il pesce nella padella, cuocere per 3 minuti.

  5. 5

    Unire al pesce i gamberoni, scampi e gamberetti e cuocere per 3/5 minuti.

  6. 6

    Per finire, aggiungere le cozze e le vongole e cuocere per altri 2 minuti.

  7. 7

    In un pentolino mettere olio di semi di arachidi e friggere le fette di pane casereccio.

  8. 8

    A questo punto non ci resta altro che impiattare e servire ben caldo. Buon appetito "baciate la cuoca".👩‍🍳😘

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Baciate la cuoca
Baciate la cuoca @1baci_a_saby
il

Commenti

Ospite

Ricette simili