Sushi Sandwich

Io adoro il Sushi, e oramai lo faccio in svariati sistemi. In questa ricetta, a parte il cucinare il riso che richiede tempo e un minimo di esperienza (se si vuole fare come un giapponese vorrebbe..), il resto è veloce e il risultato sfizioso.
Sushi Sandwich
Io adoro il Sushi, e oramai lo faccio in svariati sistemi. In questa ricetta, a parte il cucinare il riso che richiede tempo e un minimo di esperienza (se si vuole fare come un giapponese vorrebbe..), il resto è veloce e il risultato sfizioso.
Istruzioni per cucinare
- 1
Cucinate il riso come da mia ricetta: "un modo corretto per cucinare il riso per sushi".
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/4733236-un-modo-corretto-per-cucinare-il-riso-per-sushi?ref=profile - 2
Prepariamo la salsa teriyaki: Mescolare l'acqua con la fecola in una ciotola, fino a completo assorbimento. In un pentolino mettere, sempre mescolando, la soia, il mirin, lo zenzero grattugiato (o in polvere), lo zucchero e il miele. Unire la soluzione fecola-acqua, mescolare e poi porre sul fuoco basso. Sempre girando ridurla fino a come se fosse una pastella lenta (non come crema!). Trasferitela in una tazza e fate raffreddare.
- 3
Tagliate la cipolla a julienne sottile e fatela bollire in una soluzione di acqua aceto e sale per 5 minuti. Poi fate raffreddare con ghiaccio o sotto acqua fredda.
- 4
Ora potete tagliare il salmone a tocchetti non piccoli. Ricavate la polpa dall'avocado e tagliate a cubetti irrorando con succo di limone. E così tutti gli ingredienti che preferite mettere.
- 5
Preparatevi una ciotola di acqua acidulata (acqua e aceto) servirà per bagnarvi le mani nel trattare il riso altrimenti si appiccica alle mani. Prendete un foglio di alga nori con il lato lucido rivolto verso il basso. La venatura deve essere perpendicolare alla stuoia. Tagliate il foglio in due trasversalmente.
- 6
Ora mettete il riso pressato delicatamente nel primo riquadro in basso a sx, l'avocado nel secondo riquadro in basso a dx, un po' di cipolla nel primo riquadro in alto a sx, e il salmone nel secondo riquadro in alto a dx. Ora piegate alto a sx su alto a dx. Alto a dx su basso a dx. Adesso il tutto sul riso. Ora con un coltello affilato e bagnato nell'acqua acidulata tagliate in diagonale il quadrato ottenuto.
- 7
Servite i sandwich bagnati di salsa teriyaki.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maki italiano Maki italiano
Io ho avuto la fortuna di imparare a fare il sushi (di tutti i tipi) da un grande chef giapponese. Spiegava in modo molto semplice ma tecnicamente molto efficace. Naturalmente mi spiegava in modo e con l'obiettivo che poi io avrei fatto tutto manualmente a casa. Perchè naturalmente nei ristoranti hanno macchinari che danno senza possibilità di errore nell'umidità e alla temperatura perfetta (37° per poi poterlo manipolare con le mani) il riso. Leggete poi la mia ricetta "un modo corretto per cucinare il riso per sushi" e vi accorgerete che ci va molta accortezza e un minimo di esperienza per poi riuscire a cucinare il riso bene e in modo corretto. Tony Mazzanobile -
Sushi - Tacos Sushi - Tacos
Numerosi sono i benefici salutistici ascrivibili al regolare consumo di alga Nori, legati all'abbondante presenza di nutrienti amici per la salute (tra cui iodio, selenio, beta carotene, vitamine antiossidanti, betaina, alginati, ferro ed acidi grassi omega tre, in particolare EPA). Fornire un semplice elenco di queste virtù "terapeutiche" sarebbe comunque una forzatura: ricordiamo che le malattie di seguito elencate hanno un'origine multifattoriale, per cui né una dieta particolare, né tanto meno il consumo di un "semplice" alimento possono garantire una protezione assoluta nei loro confronti. Ad ogni modo, il consumo di alga Nori può essere utile ai pazienti che soffrono di ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, pre-diabete, trombosi, ulcera peptica, malnutrizione, stress e difficoltà di concentrazione, stitichezza, ipotiroidismo da carenza iodica, malattie infiammatorie, sovrappeso ed obesità, oltre a giocare un possibile ruolo preventivo nello sviluppo di cardiopatie ed alcuni tipi di cancro, come quello al colon e alla mammella. Tony Mazzanobile -
Riso per Sushi con una pentola Riso per Sushi con una pentola
Come si prepara il riso per sushi con una pentola normale? Spesso non sanno nemmeno i giapponesi, perché in Giappone si usa un bollitore di riso elettrico apposto. Questa ricetta riso per sushi richiede solo gli ingredienti che si trova facilmente in Italia. irharuka -
SUSHI - CLASSICI MAKI FATTI IN CASA SUSHI - CLASSICI MAKI FATTI IN CASA
Serata giapponese? Perché no, anche in casa possiamo divertirci a fare un sushi buono come quello del ristorante... anche molto divertente! I maki sono i classici rotolini di riso arrotolati nell’alga nori con all’interno un ripieno che può essere a base di pesce, di verdura o di frittata. Il termine “maki” significa proprio arrotolare. Possono essere accompagnati dalla salsa di soia e/o wasabi che invece noi abbiamo messo in minima parte all'interno perché molto piccante. Pamy Fatto con amore -
Riso per Sushi Riso per Sushi
Dopo avere imparato come si prepara il riso bianco, andiamo avanti ad imparare il riso per sushi!#cucinagiapponese #sushi #risopersushi #ricetta #washoku NippItaly -
Oshi sushi 2 di salmone affumicato Oshi sushi 2 di salmone affumicato
#calendariomaggio#ricettaeconomicaCena giapponese veloceUna mia versione dell’oshi sushi (riso pressato tipico di Osaka) con salmone affumicatoPer il riso ho usato questa ottima ricetta https://cookpad.wasmer.app/it/r/16779638 Paolobertoncin -
Sushi con cetriolo "Kappa-maki" Sushi con cetriolo "Kappa-maki"
Kappa-maki è il sushi arrotolato con cetriolo.Il suo nome è derivato da un mostro di fiume detto Kappa.Perchè il cetriolo è suo cibo preferito.*Consigli*●Generalmente si utilizza circa 80-90g di riso per un rotolo, ma per i principianti è più facile arrotolare meno riso.●Se non avete la stuoia di bambù, utilizzare la pellicola trasparente.●I cetrioli italiani sono più grossi di quelli giapponesi, quindi tagliatelo in verticale non troppo grosso.#ilmiolibrolemiericette Shiho -
Sushi arrotolato senza pesce crudo Sushi arrotolato senza pesce crudo
Il 3 febbraio si celebra il setsubun( il giorno che precede l'inizio della primavera ) con il sushi arrotolato e i fagioli tostati in Giappone.Il sushi arrotolato speciale preparato per setsubun si chiama "ehoumaki". "Ehou" significa la direzione fortunata e "maki" indica rotolo.Doviamo mangiare quello non tagliato in silenzio pregando i propri desideri e volgendo proprio colpo verso in direzione fortunata dell’anno. Per inciso, la direzione fortunata del 2018 è sud-sud-ovest.Si dice che questa usanza sia nata a Osaka, ma non si sa dove e quando fosse esattamente la sua origine ancora adesso.Generalmente 7 ingredienti vengono arrotolati nel riso,perché il numero 7 si considera quello fortunato.Oggi fornisco una ricetta di ehoumaki senza pesce crudo, provate a arrotolare con ingredienti a vostra scelta. Shiho -
Temarizushi California, temarizushi di verdure e temarizushi di salmone Temarizushi California, temarizushi di verdure e temarizushi di salmone
I temarizushi, cioè palline di sushi, sono semplici da fare. Se non siete molto esperti in questo campo, questo è un buon modo per iniziare. Avrete poi solo da applicare un po' di fantasia per sbizzarrirvi nel creare diversi tipi di temarizushi. Tony Mazzanobile -
Maki Sushi di 'Soboro' (carne macinata giapponese) Maki Sushi di 'Soboro' (carne macinata giapponese)
Se ci rimane del soboro, possiamo trasformarlo in maki sushi 🍣 È un bel piatto da servire quando abbiamo amici a casa. È anche adatto da portare come il bentō 🍱 (pranzo preconfezionato) in estate perché il riso sushi contiene aceto e il ripieno non è pesce crudo.📌Come fare il soboro:https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14725637-tori-soboro-briciole-fini-di-pollo-macinata-giapponese#ricicolocreativo Junko -
Maki Sushi di pollo 'Teriyaki' Maki Sushi di pollo 'Teriyaki'
Se abbiamo voglia di sushi 🍣 ma non siamo proprio in vena di frutti di mare, o quando non riusciamo a trovare sashimi di alta qualità, alterniamo il ripieno 😍💡 Il sushi e il pollo teriyaki è una perfetta combinazione! Possiamo anche aggiungere delle fette di avocado 🥑 Junko -
Sashimi di salmone con crema di guacamole e salsa teriyaki Sashimi di salmone con crema di guacamole e salsa teriyaki
#dispensadisettembreL’utilizzo in cucina della salsa teriyaki risale agli inizi del XIX secolo ovvero nel tardo periodo Edo - quando la famiglia Tokugawa detenne il massimo potere politico e militare in Giappone. William Shurtleff e Akiko Aoyagi, autori del libro History of Soy Sauce (2012) ci raccontano che gli ingredienti di base della salsa teriyaki - prima ancora che venisse coniato questo termine - erano mescolati insieme per preparare l'anguilla alla griglia giapponese. Gli ingredienti di base della salsa Teriyaki sono: la salsa di soia, il mirin e lo zucchero. In particolare, è il mirin a donare a questa salsa quel caratteristico sapore umami, un gusto sapido, ma delicato, molto piacevole al palato.Il mirin è un tipico condimento giapponese derivato dalla fermentazione del riso, ed è molto simile ad un sakè dolce. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti