Torta nua con crema pasticcera alla zucca

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

La torta nua è un dolce delizioso e pare sia stata inventata sul web.
La sua particolarità è nella farcitura, la crema pasticcera che viene aggiunta all'impasto prima della cottura in forno rendendola ancora più morbida e golosa.
Nella mia versione ho scelto di preparare una crema alla zucca, profumata con semi di cardamomo e fava tonka da abbinare alla torta con un risultato soffice e profumato.

#ioscelgodicucinare

#lamiavariante
@aifornelliconme
#calendarioottobre
#cooksnap

Torta nua con crema pasticcera alla zucca

8 stanno pensando di prepararla

La torta nua è un dolce delizioso e pare sia stata inventata sul web.
La sua particolarità è nella farcitura, la crema pasticcera che viene aggiunta all'impasto prima della cottura in forno rendendola ancora più morbida e golosa.
Nella mia versione ho scelto di preparare una crema alla zucca, profumata con semi di cardamomo e fava tonka da abbinare alla torta con un risultato soffice e profumato.

#ioscelgodicucinare

#lamiavariante
@aifornelliconme
#calendarioottobre
#cooksnap

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 min
10 persone
  1. Torta
  2. 220 gfarina 00
  3. 150 gzucchero
  4. 3uova
  5. 70 mlacqua
  6. 110 mlolio di semi di girasole
  7. 1limone (scorza)
  8. 1 bustinalievito per dolci
  9. Crema pasticcera
  10. 3tuorli
  11. 80 gzucchero
  12. 40 gamido di mais
  13. 2semi di cardamomo
  14. 1fava tonka
  15. 300 gzucca al netto degli scarti
  16. 1 cucchiainocannella
  17. 1 cucchiainozucchero
  18. 3 cucchiaiacqua

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 min
  1. 1

    Prepariamo tutti gli ingredienti.

  2. 2

    Pulire e spelare la zucca, tagliare a cubetti.

  3. 3

    Inserire dentro una pentola con la cannella, l'acqua e un cucchiaino di zucchero.
    Cuocere a fuoco basso per una quindicina di minuti.

  4. 4

    Frullare e lasciare raffreddare.

  5. 5

    Nel frattempo scaldare il latte con la fava tonka tritata.

  6. 6

    Intanto lavorare i tuorli con lo zucchero e una volta che sono diventati gonfi unire l'amido di mais.

  7. 7

    A questo punto uniamo il latte al resto degli ingredienti, mescolare bene senza lasciare grumi e mettere il tutto sul fuoco fino a fare addensare.
    Spegnere, unire la zucca e lasciare raffreddare coperta con pellicola alimentare.

  8. 8

    Una volta raffreddata la crema inserire dentro un sac à poche monouso e tenere nel frigorifero.

  9. 9

    Ora preparare l'impasto per la torta.

  10. 10

    Grattugiare la scorza del limone ed aggiungerla allo zucchero.
    Unire le uova e montare con l'aiuto delle fruste elettriche

  11. 11

    Unire a filo l'acqua e l'olio, ora uniamo la farina ed il lievito setacciati, mescolare per bene senza lasciare grumi.

  12. 12

    Prendere uno stampo da 26 centimetri da imburrare e infarinare e versare l'impasto.

  13. 13

    Prendere la crema pasticcera e con l'aiuto della sac a poche inserire a spirale sull'impasto.

  14. 14

    Cuocere nel forno preriscaldato statico a 170° per 45 minuti.
    Fare la prova stecchino.

  15. 15

    Una volta cotta e raffreddata servire cosparsa con zucchero a velo.

  16. 16

    Per presentarla l'ho lasciata al contrario sul piatto.
    Mi piaceva l'effetto a spirale della crema che nell'altro senso non si notava.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili