Spezzatino di vitello con patate

#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
Torino

Lo Spezzatino di vitello con patate è un secondo piatto di carne gustoso e completo tipico della cucina tradizionale italiana.
#calendariogennaio

Spezzatino di vitello con patate

6 stanno pensando di prepararla

Lo Spezzatino di vitello con patate è un secondo piatto di carne gustoso e completo tipico della cucina tradizionale italiana.
#calendariogennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10min + 2ore
4 persone
  1. 600 grpolpa di vitello (oppure pezzi pronti per spezzatino)
  2. 500 grpatate
  3. 1carota piccola
  4. Mezza costa di sedano
  5. 1cipolla piccola
  6. Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  7. q.bBrodo vegetale
  8. Rosmarino
  9. q.bOlio evo
  10. 1 cucchiaioburro
  11. q.bFarina
  12. Sale
  13. Pepe
  14. Strumenti:
  15. Ciotola
  16. Pentola tipo coccia

Istruzioni per cucinare

10min + 2ore
  1. 1

    Prima di tutto tagliate la polpa di vitello a bocconcini tutti uguali di circa 3 cm (se c'è l'avete già pronti ancora meglio).

  2. 2

    Infarinateli scuoteteli e poneteli da parte, poi in un una casseruola adagiate cipolla, sedano e carota finemente tritati con il burro e un paio di cucchiai di olio e lasciate rosolare 1 minuto, poi aggiungete i bocconcini infarinati.

  3. 3

    Lasciate rosolare a fiamma vivace per 2 minuti girando di tanto in tanto in modo che tutte le parti siano perfettamente rosolate.
    Aggiungete quindi il vino bianco e lasciate sfumare completamente a fiamma alta girate e lasciate evaporare tutto il succo.
    Infine aggiungete un paio di mestoli di brodo caldo (così da non perdere il bollo)

  4. 4

    Aggiungete un rametto di rosmarino legato e appena vedete che ha preso perfettamente il bollo, coprite con un coperchio e abbassate la fiamma.

  5. 5

    Lasciate cuocere lo spezzatino per circa 1 h e mezza a fiamma bassissima, avendo cura di girare ogni tanto; la carne non deve mai essere secca, quindi al bisogno rimpinguate di brodo caldo, non esagerate però con il brodo, dev’essere umido ma non eccessivamente liquido.

  6. 6

    Trascorso il tempo indicato, i bocconcini di vitello devono risultare morbidi sotto i rebbi della forchetta, correggete di sale
    aggiungete le patate sbucciate e tagliate a dadi.

  7. 7

    Aggiungete un altro mestolo raso di brodo e lasciate cuocere ancora per circa 40/50 minuti. In questa fase non dovrete girare molto spesso, altrimenti rischiate di sfaldare le patate che devono risultare morbide, ma ancora intatte, smuovete di tanto in tanto la pentola, se girate fatelo delicatamente. e se necessario aggiungete ancora un po' di brodo.

  8. 8

    Dovrete ottenere uno spezzatino con patate morbido, cremoso ma con pezzi ancora integri, correggete di sale.
    Ecco pronto il vostro spezzatino di vitello con patate!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
il
Torino
Mi chiamo Ivana, adoro cucinare, è la mia passione!! Ogni giorno faccio una ricetta diversa per la mia famiglia, giusto per non annoiarla mai.😂🤭😘❤
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili