Aguachile verde de Camaron -Gamberi- e baccalà

Ho preparato questo piatto di aguachile della carissima Diana mexitacooking su istagram
Mettendo a marinare i gamberi lasciati riposare nel frigo per una ventina di minuti con il succo di lime sale e pepe, a cui ho aggiunto la cipolla di tropea e il cetriolo tagliati
Ho completato il piatto con un liquido frullato con acqua, coriandolo, cetriolo e peperoncino piccante, a cui ho aggiunto un filo di olio extravergine di oliva
Visto che mio marito non mangia i gamberi, per lui li ho sostituiti con il filetto di baccalà che ho affettato sottilmente ho seguito la ricetta unica variante alla fine ho aggiunto qualche cappero sott'aceto
Risultato fresco e delizioso!
Aguachile verde de Camaron -Gamberi- e baccalà
Ho preparato questo piatto di aguachile della carissima Diana mexitacooking su istagram
Mettendo a marinare i gamberi lasciati riposare nel frigo per una ventina di minuti con il succo di lime sale e pepe, a cui ho aggiunto la cipolla di tropea e il cetriolo tagliati
Ho completato il piatto con un liquido frullato con acqua, coriandolo, cetriolo e peperoncino piccante, a cui ho aggiunto un filo di olio extravergine di oliva
Visto che mio marito non mangia i gamberi, per lui li ho sostituiti con il filetto di baccalà che ho affettato sottilmente ho seguito la ricetta unica variante alla fine ho aggiunto qualche cappero sott'aceto
Risultato fresco e delizioso!
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la salsa
Se non siete abituati ai cibi piccanti regolatevi con le dosi aggiungendo un pezzettino di peperoncino prima di frullare e poi assaggiate
Se occorre fate sempre in tempo ad aggiungerne ancoraQuindi mettere tutti gli ingredienti dentro un frullatore e frullare fino ad ottenere una salsa liquida e omogenea
Assaggiare se va bene di saleSe la volete più fine utilizzate un frullatore ad immersione (minipimer)
- 2
Mettere i gamberi in una boulle insieme al succo di lime, sale e pepe.
Lasciare frigo a riposare per 20 minuti - 3
Affettare sottilmente i filetti di baccalà, aggiungere il succo di lime
Lasciare riposare in frigo per 20 minuti - 4
Tagliare la cipolla e i cetrioli come preferisci io ho utilizzato il pelaverdure
Ho sbucciato per il lungo una parte del cetriolo
Così una volta sistemato nel piatto alternandolo faranno un bel contrasto - 5
Ora mettere insieme i gamberi, il cetriolo, le cipolle affettate e la salsa, coprendo molto bene.
Fare riposare ancora per altri 5/10 minuti - 6
Mettere insieme il baccalà, il cetriolo, la cipolla, qualche cappero e la salsa coprendo molto bene
Fare riposare ancora per altri 5/10 minuti - 7
Servire con le chips di tortilla tostate (in padella)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata di cetrioli thailandese/lombarda ☺️ Insalata di cetrioli thailandese/lombarda ☺️
Oggi ho voluto dare un tocco esotico alla classica insalata di cetrioli. Ho fatto incontrare agli strepitosi cetrioli dell' Orto della Mella di Magnago (MI) gli jalapeños e il coriandolo del mio giardino. Ilaria -
Insalata di Ceci Gamberi e Verdure Insalata di Ceci Gamberi e Verdure
INSALATA DI CECI GAMBERI E VERDURE, con cipolla, carota, cetriolo e pomodorini! Un piatto freddo! Semplice e gustoso! Da provare! #piattofreddo #secondipiatti Lacucinaazzurradifrancesca -
Baccalà al Negramaro Baccalà al Negramaro
Chi l’ha detto che il baccalà si mangia solo in inverno? Ecco il mio baccalà al Negramaro, con la cipolla rossa e i pomodorini, perfetto per rimanere leggeri a cena d’estate.#giocoestate Flavia Giordano -
Fresh spring rolls vietnamiti Fresh spring rolls vietnamiti
Gli spring rolls sono i tipici involtini vietnamiti preparati con i noodles di riso, le verdure crude e le erbe fresche come coriandolo e menta il tutto avvolto nella carta di riso. Ne esistono di diverse varianti e quelle che ho preferito durante il mio bellissimo viaggio in Vietnam sono quelli con i gamberi. Un piatto leggero e salutare perché non vengono fritti come invece i classici involtini cinesi. #ilmondonelpiatto Maria Cerulli -
Zuppetta piccante di gamberi ed erbe aromatiche Zuppetta piccante di gamberi ed erbe aromatiche
Dopo aver preparato una super vellutata di verdure con patate, patate dolci, carote e cipolle mi è rimasto questo splendido brodo piccante... che fare?Una zuppetta piccante con dei bei gamberi! Sarah Taber -
Khanom Pang Na 🇹🇭 Khanom Pang Na 🇹🇭
Il Khanom Pang Na è il french toast Thailandese su cui si spalma una crema, solitamente a base di maiale, ma possono essere preparati sia con gamberi che con pollo spalmati su fette di pane e frittigrazie alla ricetta di viaggiandomangiando su IstagramSono spesso accompagnati da Ajaad un'insalata piccante a base di cetrioliNella mia versione a base di gamberi, oltre ai crostini con la restante crema ho preparato le polpette che ho passato separatamente con il pane nell'uovo, fritto nell'olio caldo fino a formare una crosticina croccante e invitanteE accompagnato con la salsa verde a base di prezzemoloVi lascio la ricetta di tutte le preparazioni nel caso vi venisse voglia di preparare la versione originale o ... la mia versione fusion Francesca Diomede -
Farro pomodorini e gamberi con pesto di prezzemolo Farro pomodorini e gamberi con pesto di prezzemolo
ll farro pomodorini e gamberi con pesto di prezzemolo è una ricetta che ho preparato interamente con il bimby TM6 e fa parte delle nuove ricette estive di insalate che si trovano sulla piattaforma del bimby Cookidoo. Mi ha incuriosito l’accostamento dei gamberi con il pesto di prezzemolo e ho voluto provare subito. E’ molto buono e se volete organizzare una pranzo o una cena all’aperto questa ricetta lascerà tutti a bocca aperta. Assicuratevi solo che i vostri ospiti non siano allergici alle nocciole che sono presenti nel pesto di prezzemolo.La preparazione del farro pomodorini e gamberi con pesto di prezzemolo deve necessariamente iniziare con un giorno di anticipo in quanto il pesto di prezzemolo deve riposare in frigorifero almeno 10 ore. E’ buono gustato freddo.Se non avete il bimby potete prepararlo cuocendo il farro e il sugo di pomodorini e gamberi sul fornello e usando un robot da cucina con le lame per il pesto.#dimmicosacucini#ricetteestive#primi#pesto#gamberi Millegrammi di Donatella De Lella -
Insalata russa con i gamberi Insalata russa con i gamberi
Ok, forse è un piatto un pò old style, ma siate oneste: quanto è bella in questa versione con i gamberi attorno? Quando mamma, interpellata per condividere idee sul menù da stilare per la festa di inaugurazione della nuova casetta, mi ha proposto l’insalata russa con i gamberi, ammetto di non aver gioito granchè. Mi sembrava davvero troppo anni ’80! Ma poi, l’idea! E se la servissimo in una super scenografica cupola ricoperta di gamberi? Allora ho mandato Achi dal nostro pescivendolo di fiducia alla Doc ed è tornato con questa meraviglia di Mazzara del Vallo: lì non ho avuto più dubbi!E poi, anche se è un piatto vintage, è anche molto elegante e per noi che le cose eleganti le amiamo e ne facciamo uno stile di vita, questa portata è perfetta! Non vi abbiamo ancora convinto? Allora vi sfidiamo a cucinarla e a restare stupite di come i vostri amici la spazzoleranno in un battibaleno, come è successo a me che ho seriamente ipotizzato non avessero mai mangiato una insalata russa in tutta la loro vita, visti gli apprezzamenti ricevuti!Good idea, Mamma! Giada Barbera -
Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta
Molto diffuso in Egitto sono i falafel, pietanza di origina copta, preparata come alternativa vegetariana e consumata dai cristiani Copti durante il periodo di digiuno dalla carne (chiamati al Cairo ta'ameya)Composto da fave tritate, cipolle, aglio, prezzemolo, aneto, e un pizzico di amidoGli ingredienti vengono tritati, mescolati fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale vengono formate le polpette, passate nei semi di sesamo e fritte nell'olio caldoPer prepararle ho seguito la ricetta di ilmondosifapiatto su istagram, a cui ho aggiunto i semi di coriandolo e sostituito l'aneto che non avevo con del sedanoLi ho accompagnati con il pesto di menta preparato con le foglie di menta e basilico, nocciole tostate e olio evoE una salsa allo yogurt di @cook1385 preparata con delle foglie di menta e coriandolo fresco, scorza e succo di limone, olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto mezzo spicchio d'aglioE a voi piacciono le fave? Francesca Diomede -
Baccalà in oliocottura su crema di ceci Baccalà in oliocottura su crema di ceci
Questa è una ricetta perfetta per chi tradizionalmente ama cucinare il baccalà a Natale, ma vuol farne un secondo piatto natalizio più leggero.L'oliocottura è una tecnica di cottura che rende i grossi tranci di pesce morbidi e succulenti, che cuociono per assorbimento di calore.È semplice e perfetta quando si hanno tanti ospiti a cena. Loredana_iocucino -
Lenticchia e gamberi Lenticchia e gamberi
La lenticchia è un un ingrediente ricco di sostante tra cui ferro e proteine. La propongo con i gamberi per una versione veramente squisita e da provare.#lenticchia #gamberi #cenone #capodanno #innovativo @unpizzicoeqb Emanuela -
Temaki Sushi (Sushi arrotolato a mano) Temaki Sushi (Sushi arrotolato a mano)
Temaki Sushi è il sushi più popolare da fare a casa in Giappone. Praticamente ognuno si realizza il suo cono da solo con le sue mani mettendo gli ingredienti a piacere.#sushi #temakisushi #cucinagiapponese #ricettagiapponese #ricettacasereccia NippItaly
Altre ricette consigliate
Commenti