Aguachile verde de Camaron -Gamberi- e baccalà

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Ho preparato questo piatto di aguachile della carissima Diana mexitacooking su istagram
Mettendo a marinare i gamberi lasciati riposare nel frigo per una ventina di minuti con il succo di lime sale e pepe, a cui ho aggiunto la cipolla di tropea e il cetriolo tagliati
Ho completato il piatto con un liquido frullato con acqua, coriandolo, cetriolo e peperoncino piccante, a cui ho aggiunto un filo di olio extravergine di oliva
Visto che mio marito non mangia i gamberi, per lui li ho sostituiti con il filetto di baccalà che ho affettato sottilmente ho seguito la ricetta unica variante alla fine ho aggiunto qualche cappero sott'aceto
Risultato fresco e delizioso!

Aguachile verde de Camaron -Gamberi- e baccalà

3 stanno pensando di prepararla

Ho preparato questo piatto di aguachile della carissima Diana mexitacooking su istagram
Mettendo a marinare i gamberi lasciati riposare nel frigo per una ventina di minuti con il succo di lime sale e pepe, a cui ho aggiunto la cipolla di tropea e il cetriolo tagliati
Ho completato il piatto con un liquido frullato con acqua, coriandolo, cetriolo e peperoncino piccante, a cui ho aggiunto un filo di olio extravergine di oliva
Visto che mio marito non mangia i gamberi, per lui li ho sostituiti con il filetto di baccalà che ho affettato sottilmente ho seguito la ricetta unica variante alla fine ho aggiunto qualche cappero sott'aceto
Risultato fresco e delizioso!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2/3 persone
  1. 500di gamberi crudi puliti
  2. 450 gfiletto di baccalà dissalato e discato
  3. 4/5lime il succo
  4. Sale
  5. Pepe
  6. Per la salsa
  7. 1manciata di coriandolo (io abbondante per aguachile verde)
  8. Mezzo cetriolo
  9. 1/2 bicchieriacqua
  10. 2peperoncini piccoli o 1 jalapeno colore verde
  11. 1 spicchioaglio
  12. Sale
  13. Pepe
  14. Olio extravergine di oliva
  15. Verdure
  16. 1cipolla rossa di Tropea
  17. 1/2cetrioli tagliati a piacere
  18. Tortilla

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la salsa

    Se non siete abituati ai cibi piccanti regolatevi con le dosi aggiungendo un pezzettino di peperoncino prima di frullare e poi assaggiate
    Se occorre fate sempre in tempo ad aggiungerne ancora

    Quindi mettere tutti gli ingredienti dentro un frullatore e frullare fino ad ottenere una salsa liquida e omogenea
    Assaggiare se va bene di sale

    Se la volete più fine utilizzate un frullatore ad immersione (minipimer)

  2. 2

    Mettere i gamberi in una boulle insieme al succo di lime, sale e pepe.
    Lasciare frigo a riposare per 20 minuti

  3. 3

    Affettare sottilmente i filetti di baccalà, aggiungere il succo di lime
    Lasciare riposare in frigo per 20 minuti

  4. 4

    Tagliare la cipolla e i cetrioli come preferisci io ho utilizzato il pelaverdure

    Ho sbucciato per il lungo una parte del cetriolo
    Così una volta sistemato nel piatto alternandolo faranno un bel contrasto

  5. 5

    Ora mettere insieme i gamberi, il cetriolo, le cipolle affettate e la salsa, coprendo molto bene.
    Fare riposare ancora per altri 5/10 minuti

  6. 6

    Mettere insieme il baccalà, il cetriolo, la cipolla, qualche cappero e la salsa coprendo molto bene
    Fare riposare ancora per altri 5/10 minuti

  7. 7

    Servire con le chips di tortilla tostate (in padella)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili