Turtun

Emanuela Ferrari
Emanuela Ferrari @cook_9100819

Piatto tradizionale di Castelvittorio divenuto De.Co. nel 2007, è una tipica torta verde con l’ingrediente fondamentale dell’olio extravergine di oliva prodotto nel piccolo borgo.

Turtun

Piatto tradizionale di Castelvittorio divenuto De.Co. nel 2007, è una tipica torta verde con l’ingrediente fondamentale dell’olio extravergine di oliva prodotto nel piccolo borgo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gfarina
  2. 600-700 gerbe miste pulite (scarola, bietole, ortiche, tarassaco, spinaci selvatici, finocchio selvatico, silene, papavero)
  3. 250 gcirca di piselli o di fave sgranate
  4. 200 gformaggio fresco molle di capra o di pecora
  5. 2manciate di formaggio grattugiato
  6. 1cipolla
  7. olio extravergine di olive taggiasche
  8. sale, pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Impastate la farina con 5-6 cucchiai di olio, un bel pizzico di sale e circa un bicchiere di acqua tiepida. Lavorate la pasta energicamente e a lungo (almeno un quarto d’ora) finché risulterà liscia, morbidissima e setosa. Fatela riposare per circa mezz’ora sotto una ciotola in terracotta capovolta che avrete precedentemente riscaldato con acqua calda e asciugato. Tritate a mano le erbe. Tritate pure grossolanamente i piselli o le fave (tutto crudo). Mettete il tutto in una ciotola, incorporate

  2. 2

    2-3 cucchiai di olio, mescolate poi aggiungete i due tipi di formaggio, l’uovo e regolate di sale e pepe. Stendete la pasta su una spianatoia di legno fino a ottenere un disco sottile di 60 cm di diametro. Mettete il ripieno al centro e livellatelo in modo da ottenere una forma a disco di circa 30 cm di diametro. La pasta deve infatti debordare intorno di circa una spanna

  3. 3

    A questo punto sollevate la pasta debordante e portatela verso il centro, facendo delle pieghettature regolari, in modo da chiudere la superficie del Turtun. Pennellate la superficie con olio poi bucherellatela con i rebbi di una forchetta. Fate scivolare il Turtun su una teglia rivestita con carta da forno e cuocetelo per circa un’ora a 190°C. Il Turtun è cotto quando la pasta assume un bel colore ocra.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Emanuela Ferrari
Emanuela Ferrari @cook_9100819
il

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Ciao Emanuela, una ricetta che amo molto! Amici di amici di famiglia di Castelvittorio (Imperia per che non lo sa) la prepararono una volta e, dopo più di trent'anni, continuo a ricordarla perché davvero ottima e speciale!!!!! Ne fecero una anche di patate, altrettanto buona. Erano anche fatte al forno a legna col loro olio e con le loro verdure e uova, una garanzia di bontà!! Grazie per averla pubblicata. A presto spero!
Ospite

Ricette simili