Pastiera

DOLCE DI PASQUA IO LO PREFERISCO SENZA CANDITI PER GUSTARE MEGLIO IL GUSTO DEL GRANO
Pastiera
DOLCE DI PASQUA IO LO PREFERISCO SENZA CANDITI PER GUSTARE MEGLIO IL GUSTO DEL GRANO
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la pasta frolla: Mettere la farina mischiata allo zucchero su una spianatoia fare al centro una fontanella metterci il burro a fiocchetti ammorbidirlo lavorandolo con le punte delle dita per far assorbire il burro alla farina,metterci il primo tuorlo e poi il resto delle uova non lavorala troppo la pasta,formare un panetto metterlo nella pellicola e lasciarlo riposare almeno per 30 minuti.
- 2
Preparare il Grano: In un tegame sul fuoco con il latte il burro il grano e un pizzico di sale.Quando comincia a bollire abbassare la fiama e far cuocere fino a quando e diventato una crema spegnere e farlo raffreddare.
- 3
In una ciotola dividere i tuorli dagli albumi e sbattere i tuorli con lo zucchero fino a che diventano una crema omogenea.a parte montare a neve gli albumi,incorporare la ricotta setacciata con i tuorli il fiore d'arancio la vaniglia,la cannella e il grano raffreddato mescolare bene tutto e aggiungere gli albumi mescolando dal basso verso l'alto fio a che si sono amalgamati tutti i componenti.
- 4
Tirare fuori la pasta toglierne un terzo e stendere la parte più grossa con il mattarello e formare una sfogli rotonda alta circa mezzo centimetro.versarle dentro tutto il composto con la ricotta e pareggiarlo,stendere la pasta rimasta e farne delle strisce larghe 2 centimetri e incrociarle sopra il ripieno.Metterla in forno preriscaldato a 200°c per 45 minuti fare sempre la prova stecchino sformarla fredda servire con una spolverata di zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana rappresenta il dolce simbolo della Pasqua Partenopea. È buon dolce a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, uova e crema di grano che viene solitamente preparato il giorno del Giovedì Santo per essere gustata poi nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Si, perché la pastiera più riposa e più diventa buona! Le dosi proposte sono per una tortiera del diametro di 32 cm. #calendarioaprile in_cucina_con_flo -
Pastiera Napoletana senza canditi Pastiera Napoletana senza canditi
Versione senza canditi per il dolce della tradizione Campana che si prepara per il periodo di Pasqua Marzia Giustiniani -
Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato
Chi non ama la #pastiera con i #canditi, può sostituire il #cedrocandito con il #cioccolato e fare una #pastafrolla al #cacao. #pasquaintavola #pasqua #dolci #torte #dessert #ricotta #grano #merenda #primacolazione #feste #pasquaintavola ♡ Alessandra MaisonRomantique -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
PASTIERA NAPOLETANA, con ricotta, grano cotto, cedro candito e pasta frolla! Il dolce tipico di Pasqua! Buonissima! Da provare! #pasqua #pasqua2021 #dolcedipasqua Lacucinaazzurradifrancesca -
Pastiera di sorgo Pastiera di sorgo
La pastiera senza grano 😊 ma con un cereale alternativo senza glutine che come consistenza lo ricorda parecchio.Il sorgo ha un sapore gradevole e delicato che amo molto e quest'anno ho voluto provarlo anche nella preparazione di questa pastiera totalmente gluten free 🦋#pasquaintavola Maria Cerulli -
Pastiera Pastiera
A Pasqua e Natale in casa mia non mancava mai la pastiera, come non mancava la "pizz' d r:cott' ", "la pizza di ricotta, un dolce foggiano simile alla pastiera ma senza il grano. Mamma era solita fare le amarene sciroppate per poi utilizzarle anche per questo dolce.Secondo la tradizione si deve preparare il giovedí santo. #pasquaintavola Giovanna Margiotta -
La mia Pastiera La mia Pastiera
Non c'è Pasqua senza pastiera....ma quanti tipi, quante versioni!Questa è la mia, senza canditi e con farina tipo 2, che è riuscita ad arrivare alla domenica Santa solo perché è stata nascosta!!Può essere conservata in frigo anche una settimana perché più riposa più è buona!! Elisabetta Radicchio -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Dolce napoletano e Pasquale per eccellenza. Si comincia a prepararla il giovedí santo per essere mangiata la domenica di Pasqua. lorylole -
Pastiera al Cioccolato Pastiera al Cioccolato
PASTIERA AL CIOCCOLATO, una rivisitazione del famoso dolce pasquale! Una pasta frolla al cacao con ricotta, grano cotto e gocce di cioccolato fondente! Buonissima! Da provare! #pasqua #pasqua2021 #dolcedipasqua #pasquaintavola Lacucinaazzurradifrancesca -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Una ricetta tipica del periodo pasquale...originaria di Napoli e della Campania ... L'ipotesi più accreditata dell' invenzione della pastiera, risalirebbe al sedicesimo secolo, da parte di alcune suore di un convento di San Gregorio Armeno, la famosa strada dei presepi. MaL'unica cosa certa riguardo la pastiera sono, i suoi ingredienti fondamentali: ricotta, uova e grano. Questa che vedrete di seguito.... è la mia versione....spero vi piaccia e vi auguro buona Pasqua 🌸🕊️#pastieranapoletana@Ricette_in_un_click#cooksnapmania#pasquaatavola#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
La pastiera napoletana di cucinatranquilla La pastiera napoletana di cucinatranquilla
La pastiera “napoletana” si chiama così perchè con questa ricetta ho cercato di rimanere il più fedele possibile all’originale, è un dolce tipico del periodo pasquale del sud Italia e nello specifico della cucina campana.Se la frolla grosso modo richiama quella di una crostata, il suo ripieno dolce è formato dal connubio tra grano cotto e ricotta con zucchero e canditi.Leggiamo insieme tutti i passaggi! Emanuela Pelusi -
Pastiera di riso senza glutine Pastiera di riso senza glutine
È il classico dolce di Pasqua ma per me la prima volta che lo preparo e che lo mangio 😊Non ho mai assaggiato la versione tradizionale e quindi non posso neanche paragonarlo come gusto, ma quello che sicuramente posso dire è che è un ottimo dolce con una consistenza eccezionale... quindi buona la prima!!! 😍😊 #semplicementepasqua Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti