Pasta con la zucca semplicemente#zucca

Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
verona

Questa ricetta è semplice e prevede soltanto la zucca senza aggiunta di altri ingredienti forti per assaporare al meglio questo ingrediente dal sapore particolare,delicato e profumato. Con la sola aggiunta di alcuni aromi che la accompagnano e si abbracciano bene assieme.
Altre ricette prevedono l'aggiunta di salsiccia,pancetta,speck che non è male per assaporare il dolce della zucca con il salato,ma se volete sentire questo buonissimo aroma della natura, meglio assaporarla da sola come si usava un tempo quando non esisteva internet...cioè alla veccia maniera #zucca

Pasta con la zucca semplicemente#zucca

4 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta è semplice e prevede soltanto la zucca senza aggiunta di altri ingredienti forti per assaporare al meglio questo ingrediente dal sapore particolare,delicato e profumato. Con la sola aggiunta di alcuni aromi che la accompagnano e si abbracciano bene assieme.
Altre ricette prevedono l'aggiunta di salsiccia,pancetta,speck che non è male per assaporare il dolce della zucca con il salato,ma se volete sentire questo buonissimo aroma della natura, meglio assaporarla da sola come si usava un tempo quando non esisteva internet...cioè alla veccia maniera #zucca

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. zucca kg. 2
  2. gr.300 di pasta corta (tortiglioni,o maccheroni,o penne,ecc)
  3. 25amaretti piccoli (meglio quelli di Saronno se grandi circa 10)
  4. 1 pizzicocannella un cucchiaino raso
  5. 1macinata di pepe
  6. 1 cucchiaiocipolla tritata fine
  7. q.bsale e formaggio grana
  8. 1noce di burro

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare la zucca intera,asciugarla e tagliarla in 8 parti. Mettere in forno per 20 minuti a 180°.

  2. 2

    Togliere dal forno,lasciare intiepidire,togliere la buccia verde,poi tagliare a pezzettoni,frullare e mettere in un tegame con poco burro,aggiungere gli amaretti sbriciolati con le mani, la cannella, salare e amalgamare bene il tutto.

  3. 3

    Mescolare bene,affinché non si attacchi sul fondo e cuocere 5/10 minuti. Non aggiungere mai acqua e nemmeno bruciare.

  4. 4

    La parte che non usate la potete anche mettere in frigorifero per il giorno dopo o congelare

  5. 5

    Cuocere i tortiglioni,o mezze maniche al dente,poi scolare mettere in una zuppiera con poco burro e aggiungere la zucca ed il formaggio grana grattugiato e mescolare bene

  6. 6

    VARIANTE:
    La zucca si può cuocere anche in padella, togliendo la buccia verde da cruda,poi tagliarla a pezzettoni e frullarla.Cuocere con poco burro per circa 10/12 minuti, aggiungendo gli aromi di cui sopra durante la cottura
    A fine cottura dovrà risultare ben cremosa e alla fine aggiungete circa grammi 60 di formaggio grana grattugiato.
    Condite la pasta o realizzate un risotto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
il
verona
Seguite le mie ricette anche su www.facebook.com/36.LUCIANO/sono un cuoco di casa che cucina ogni giorno per la mia famiglia e ho iniziato per passione e per necessità dal 1976 e nelle mie ricette cerco sempre di migliorarle con nuove idee ed ingredienti per dare un giusto equilibrio a ciò che cucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili