Fagottini di cavolo verza e ragu' bianco di carne

Il cavolo verza è una verdura che si trova nel periodo autunno-inverno con i primi freddi. Il cavolo verza o semplicemente verza si presenta con foglie grinzose,increspate e con nervature prominenti.
Questo ortaggio si trova da metà ottobre e fino a gennaio.
Si può mangiare sia crudo che cotto, con zuppe e minestre e in altre preparazioni particolari come la classica ricetta milanese “ la cassoeula” con verza cotta con costine di maiale in umido.
In questa ricetta la verza farà da cartoccio con all'interno carne di vitello e aromi cotti in tegame
Inoltre la verza si può tagliare sottile e condire con olio,sale e aceto dove si possono contenere tutte le sue proprietà
Si può condire cruda ed affettata con olio,aglio,aceto e acciughe tipo bagna cauda (una specialità piemontese) senza latte,ma calda.
Fagottini di cavolo verza e ragu' bianco di carne
Il cavolo verza è una verdura che si trova nel periodo autunno-inverno con i primi freddi. Il cavolo verza o semplicemente verza si presenta con foglie grinzose,increspate e con nervature prominenti.
Questo ortaggio si trova da metà ottobre e fino a gennaio.
Si può mangiare sia crudo che cotto, con zuppe e minestre e in altre preparazioni particolari come la classica ricetta milanese “ la cassoeula” con verza cotta con costine di maiale in umido.
In questa ricetta la verza farà da cartoccio con all'interno carne di vitello e aromi cotti in tegame
Inoltre la verza si può tagliare sottile e condire con olio,sale e aceto dove si possono contenere tutte le sue proprietà
Si può condire cruda ed affettata con olio,aglio,aceto e acciughe tipo bagna cauda (una specialità piemontese) senza latte,ma calda.
Istruzioni per cucinare
- 1
In un tegame con il suo coperchio mettete il macinato di vitello assieme al porro,al sedano ben tritato e alla maggiorana e iniziate la cottura con coperchio. Mescolate ogni tanto affinché si cuocia con il suo liquido e senza grassi salando a metà cottura,finché inizierà a rosolarsi leggermente,senza però dorarsi e poi spegnete e lasciate raffreddare.
- 2
Nel frattempo cuocete una patata sbucciata al vapore e tenete da parte
Iniziamo a staccare le foglie della verza una alla volta,cercando di non romperle,essendo increspate e attaccate le une alle altre. Poi lavarle sempre delicatamente e tenerle da parte.
La restante verza con foglie tenere si potrà mangiare condita cruda,oppure con con la “bagna cauda”,o per eseguire zuppe miste con altri ortaggi o stufata.(voto tipo della verza) - 3
Portate a bollore dell'acqua in una pentola grande che possa contenere le foglie e quando bolle immergete le foglie poche alla volta,sbollentandole per 2 minuti,finché le foglie si afflosciano leggermente,poi scolarle e riporle su un tagliere. Lasciate intiepidire e togliete la nervatura centrale dura e quindi dividete a metà le foglie grandi,mentre quelle piccole le lasciate intere,togliendo però un pezzetto di nervatura
- 4
Quando tutto sarà tiepido iniziamo a preparare il ripieno per i fagottini. In una terrina mettiamo il vitello cotto assieme all'uovo,alla patata schiacciata e il formaggio grana grattugiato e amalgamiamo bene il tutto e lasciamo riposare
- 5
Ora iniziamo a realizzare i fagottini di verza e quindi formiamo tante polpettine alla volta di varie grandezza in base alle foglie,mettiamo al centro di ogni foglia una polpettina, avvolgiamo la foglia come un pacchetto e leghiamo con corda da cucina.
- 6
In un tegame che possa contenere tutti i fagottini,aggiungiamo dell'olio extra,distribuiamo i fagottini uno accanto all'altro e iniziamo la cottura,coperti,con fuoco dolce. Dopo alcuni minuti giriamo i fagottini,stando attenti che non si rosolino troppo. Cuocete ancora pochi minuti e poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
- 7
Non dovrebbe essere necessario aggiungere acqua poiché le verze rilasceranno il loro liquido naturale,ma se nel caso asciugassero troppo aggiungete poco brodo. Non devono rosolarsi,ma rimanere morbidi.
- 8
A cottura ultimata tagliate le cordicine in un punto per poi facilitare la rimozione sui piatti
Potete accompagnare i fagottini con piselli,scalogno e prosciutto in padella,oppure con finocchi cotti al burro e grana
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La verza consigli per utilizzarla cotta La verza consigli per utilizzarla cotta
La verza è una verdura prettamente invernale e si presenta molto compatta con foglie grintose e avvolgenti.Il suo consumo, oltre quello da me descritto,è particolarmente usato in alcune regioni come “riso e verze con costine di maiale” (specialità Piacntina),nelle zuppe miste,nella “cassoeuola” (specialità milanese) e tante altre specialità italiane ed estere.1 – verza cotta in padella Luciano Buttarelli -
Involtini di verza con ragù bianco Involtini di verza con ragù bianco
Pochi e semplici ingredienti come pochi i passaggi per eseguire questa ricetta .Nasce dall'idea di usufruire di quelle foglie di verza avanzate,con mille possibilità di abbinamento del ripieno saranno sempre un figurone.Ideali per la classica cena all'ultimo minuto o da preparare prima in mancanza di tempo.Preparata in questo modo la verza può essere invitante pure per i più piccini! martina -
Cavolo verza insalata Cavolo verza insalata
Una verdura invernale che si presta per molteplici ricette,sia cruda insalata che cotta, semplicemente in umido,oppure con vari ingredienti tipo salsiccia o luganega,o speck;oppure con le foglie si possono realizzare degli involti;oppure una zuppa di verza con patate;oppure con la pasta e sugo di pomodoro.Una verdura versatile per tante ricette che si trova soltanto nel periodo invernale Luciano Buttarelli -
ZUPPA SEMPLICE DI Brassica oleracea sabauda ZUPPA SEMPLICE DI Brassica oleracea sabauda
Cioè la VERZALA Brassica oleracea sabauda è una varietà di Brassica oleracea simile al cavolo cappuccio, ma a differenza di questo presenta foglie grinzose, increspate e con nervature prominenti. Pianta biennale con radice fittonante che si trova nei mesi invernali....e allora cosa c'è di più idonea per fare una gustosa zuppa??????Una ricetta semplice di sola verza,patate e prosciutto dal sapore delicato,ma sfizioso e unico.Poi se si vuole trasformarla in minestra,basterà aggiungere della pasta corta o riso.Le proprietà di questo ortaggio le trovate tutte su Google Luciano Buttarelli -
Passato di zucca semplice Passato di zucca semplice
Il passato di verdure è un semplice frullato di verdure in cui si mescola una patata, la verdura scelta e aromatizzata. Si degusta con l'inserimento di crostini. Questa ricetta è semplice e senza aggiunte di troppi aromi per degustare il sapore delicato della zucca Luciano Buttarelli -
Fagottini di verza Fagottini di verza
Tra le verdure autunnali, cavoli, broccoli e cavoletti rappresentano alimenti straordinari dal punto di vista nutrizionale ma anche un’ottima base per la preparazione di piatti veramente appetitosi. Oggi vi propongo il cavolo verza utilizzato per la realizzazione di fagottini ripieni di carne macinata. Le coccole di Sabi -
La verzadue consigli per utilizzarla cruda La verzadue consigli per utilizzarla cruda
La verza è una verdura prettamente invernale e si presenta molto compatta con foglie grintose e avvolgenti.Il suo consumo, oltre quello da me descritto,è particolarmente usato in alcune regioni come “riso e verze con costine di maiale” (specialità Piacntina),nelle zuppe miste,nella “cassoeuola” (specialità milanese) e tante altre specialità italiane ed estere.Le due ricette che vi presento sono molto semplice: – verza cruda condita semplice o con alici sottolio Luciano Buttarelli -
Che Cavolo di Zuppa Che Cavolo di Zuppa
#dispensadimarzo Una deliziosa zuppa molto nutriente con cavolo verza e un mix di verdure 😊provatela e fatemi sapere Gabriele Deriu -
Purple, riso con cavolo-verza viola e quenelle di squaquerello Purple, riso con cavolo-verza viola e quenelle di squaquerello
Adoro il colore viola é il mio colore preferito, il riso unito al cavolo-verza viola e al formaggio molle, é un ottimo primo piatto sano e saporito. Giovanna Margiotta -
Involtini di verza con riso e noci Involtini di verza con riso e noci
La verza, secondo me, viene spesso sottovalutata, eppure con la giusta cottura si possono esaltare il suo sapore e la sua consistenza fino a ottenere una verza dolce, che si scioglie in bocca e vi farà venire voglia di svuotare il tegame... 🤭 è proprio il caso di questi deliziosi involtini, dei veri e propri scrigni di sapore! ❤️ Daniela Innamorati -
Sformato di verza con besciamella e ragù bianco di vitello Sformato di verza con besciamella e ragù bianco di vitello
La verza è una di quelle verdure che si ama o si odia. Io personalmente non la odio,ma se non cucinata in modo sfizioso non riesco proprio ad amarla 😊Ecco allora che nasce questo fantastico tortino. Domenica a pranzo coi suoceri ed è piaciuto proprio a tutti tanto che hanno fatto anche il bis 😉 Grace Macrì -
175 • Zuppa di verza, zucca, ceci, funghi e speck 175 • Zuppa di verza, zucca, ceci, funghi e speck
L’altra sera ho preparato questa buona zuppa con ciò che avevo in casa: ho usato verza, zucca, patate, una zucchina, funghi, speck e dei ceci che avevo già bollito e congelato.La verza è un cavolo davvero buono, io lo trovo molto delicato e, considerando che è di stagione e molto salutare, vi invito a utilizzarlo spesso nelle vostre ricette.Questa volta ho voluto dare un tocco in più preparando un soffritto profumatissimo con aglio, olio, prezzemolo e speck; questa zuppa è stata buonissima e apprezzata da tutti in famiglia. ❤️❤️❤️❤️#zuppa#zuppainvernale#ceci#verza#zucca#speck#porcinisecchi#calendariogennaio#ricettesane Mara
Altre ricette consigliate
Commenti