Ravioli ai carciofi, pecorino e speck

Da quando li ho mangiati in un ristorante in Toscana, non vedevo l’ora di provare a farli, cercando di ritrovare lo stesso gusto e sapore…provateli , magari per le prossime feste
Ravioli ai carciofi, pecorino e speck
Da quando li ho mangiati in un ristorante in Toscana, non vedevo l’ora di provare a farli, cercando di ritrovare lo stesso gusto e sapore…provateli , magari per le prossime feste
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa, preparate la sfoglia, con 200 g di farina e 2 uova, fatela riposare 30 mn avvolta in pellicola
- 2
Nel frattempo che la pasta riposa....Sbollentare i carciofi puliti e privati dei gambi che useremo dopo.
Tagliuzzate a coltello i carciofi evitando le parti dure
passateli in padella con mezzo spicchio d’aglio.
Se usate quelli surgelati, seguite le indicazioni di cottura e procedere seguendo la ricetta. - 3
Dopo un paio di mn unire 50 gr di speck a listarelle.
(Potete anche usare i cubetti)
Dopo qualche mn spegnere e cospargere di pecorino grattugiato..
mantecate e fate raffreddare. - 4
Prendere i carciofi raffreddati e passateli al mixer x renderli crema ci servirà per farcire i Ravioloni.
- 5
In una padella intanto mettiamo i gambi tritati al coltello con l’altro mezzo spicchio d’aglio...
fate rosolare con poca acqua..quando sarà evaporata aggiungere lo speck. - 6
Prepariamo i ravioli stendendo la sfoglia mettiamo 1 cucchiaino o più di crema e chiudiamo..
io ho usato un coppa pasta tondo voi potete scegliere la forma che vorrete. - 7
Cuociamo i ravioli al dente e finiamo la cottura nel sughetto preparato con i gambi. …
spegnere, aggiungere una piccola noce di butto e mantecate… cospargere di pecorino
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto ai carciofi con crema di patate al pecorino Risotto ai carciofi con crema di patate al pecorino
Un risotto pieno di sapore creato per un ristorante milanese Gianfry Chef -
Pici toscani con carciofi e pecorino romano Pici toscani con carciofi e pecorino romano
Specialità di due regioni come Lazio e Toscana che si uniscono dando vita così ad un piatto dal gusto spaziale🚀 Approfittiamo degli ultimi carciofi per gustare questo primo piatto facile e veloce che fa subito gola! Un formato di pasta tipica della Toscana spessa, porosa al tatto e al gusto, e rigorosamente fatta a mano che si sposa alla perfezione con il classico condimento tipico laziale di carciofi e pecorino romano!#dispensadimaggio Pamy Fatto con amore -
Tagliatelle pecorino, pepe, fichi e speck Tagliatelle pecorino, pepe, fichi e speck
Ogni volta che vedo i fichi ripenso al nonno che una volta colti li portava in casa e li lasciava sul tavolo, lasciando intendere: "Serenina fai la stiacciata!".Qui in Toscana usa molto ricoprire la schiacciata con prosciutto e fichi. Il mix dolce salato mi fa letteralmente impazzire!Ispirata da questo meraviglioso ricordo è nato questo piatto: dolce, salato, affumicato e piccantino.Tagliatelle fresche pecorino toscano, pepe, fichi e speck. Serena Delfi -
Carciofi alla Romana Carciofi alla Romana
Un contorno facile e veloce , saporito e salutare , Sono stata a Roma e li ho mangiati in un ristorante davanti al Trastevere, erano a dir poco spettacolari, così li ho ripetuti a casa . ogni cucina ha la sua storia ed è bello sperimentare .#grembiulecookpad2025#calendariomaggio Caterina Martinelli -
Risotto carciofi e speck Risotto carciofi e speck
La semplicità di un semplice risotto ai carciofi, arricchito dal gusto affumicato dello speck....si sposano benissimo!#dispensadigennaio Mycooking06 -
Lasagna carciofi speck e mentuccia Lasagna carciofi speck e mentuccia
Un primo piatto gustoso con crema di carciofi, al profumo di mentuccia.Dopo aver preparato dei carciofi alla romana, frullarli, creando una crema, poi basterà rosolare lo speck e renderlo croccante.Preparare la pasta sfoglia all'uovo e formare degli strati, alternando gli ingredienti sopra elencati , e spolverare con parmigiano, aggiungere della besciamella e un filo di olio.Cuocere in forno ventilato a 180° per 40/45 minuti. Lasciare intiepidire e poi servire la lasagna.#lasagna#carciofi#mentuccia#calendariomaggio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fusilli corti con fave e carciofi al pepe rosa 🌷 Fusilli corti con fave e carciofi al pepe rosa 🌷
Oggi un primo piatto fresco e genuino, che faccio spesso con le fave e i carciofi. Quando è periodo lo preparo con le fave fresche, quelle del mio orto, tenerissime, appena raccolte, se no utilizzo quelle congelate. Ogni anno raccogliamo tantissime fave, una parte le congelo crude senza scottarle, quando mi servono (come oggi) le faccio scongelare a temperatura ambiente, poi tolgo la pelle (perché è molto dura), li sciacquo bene e li cucino in tanti modi. Mi trovo benissimo, le fave conservano il loro sapore, restano tenere e si scongelano velocemente, bastano 2 ore.Quando cucino le fave e i carciofi, aggiungo sempre i finocchietti selvatici e la menta, qui in Sicilia è tipico. Adoro questo connubio di sapori e profumi, le bacche di pepe rosa donano una nota dolce e fruttata, mentre il gusto unico dei finocchietti e della menta completano il piatto. Francesca Simona Naselli -
Canederli Canederli
Per la prima video lezione della scuola di Cookpad abbiamo fatto i Canederli ! Ho voluto provare a fare la ricetta originale poiché, lo ammetto , non li avevo mai mangiati ! Il risultato ? Credo che li rifarò mooooolto presto ! Sono piaciuti a tutti in famiglia.Grazie Raffaella Locatelli! 😍#gnocchifattiincasa Sweetdora_bakery -
Carciofi ripieni facilissimi Carciofi ripieni facilissimi
Questi carciofi sono facilissimi e leggeri.. E molto molto gustosi! Provateli anche per le feste 😉 #semplicementepasqua Le Ricette Di Naty -
Cacio e pepe, asparagi e carciofi Cacio e pepe, asparagi e carciofi
Due ortaggi di stagione che si fondono perfettamente fra loro...Così ho voluto abbinare queste meraviglie della natura in una ricetta che non passerà mai di moda, particolarmente indicata per gustare appieno il loro sapore! Pamy Fatto con amore -
Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino
Questa è una delle tante ricette che invento al momento. Oggi avevo a disposizione i funghi e lo speck tagliato a pezzetti ed ho pensato di fare una pasta gustosa autunnale. In cucina ci vuole anche tanta fantasia oltre alla passione. Vi lascio alla ricetta. lacucinaditoffee -
Carciofi ripieni 🌷 Carciofi ripieni 🌷
Un piatto tipico della cucina siciliana, legato alle tradizioni contadine, fatto con ingredienti semplici, ma molto gustosi. "I cacuocciuli ammuddicati" un tempo era un piatto di recupero, venivano riempiti con la mollica del pane raffermo, rigorosamente sbriciolata a mano, pezzetti di formaggio e di lardo o guanciale avanzati, tagliati a pezzetti, il tutto insaporito con aglio, cipollina e erbette aromatiche, tritati grossolanamente a coltello.Ci sono diverse varianti, ogni famiglia ha la sua ricetta, che si tramanda di madre in figlia da generazioni, ma in linea di massima si assomigliano tutte. L'ingrediente fondamentale è la mollica, anche se molti mettono il pangrattato, che non dev'essere, comunque, tritato finemente ( ma con la mollica è tutta un'altra cosa ), anche la menta e l'aglio sono indispensabili, con il loro aroma unico.Il procedimento è facile, dopo aver lavato i carciofi, si riempiono con il composto di mollica e si fanno cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, solo con l'acqua e l'olio, dentro un tegame a testa in su, messi in modo che non si muovono (alcuni per non farli muovere aggiungono delle patate ). Io ho imparato a farle da mia madre, la ricetta è semplice, fatta con pochissimi ingredienti, ma con un sapore unico. Per questo piatto ho utilizzato i carciofi di Ramacca, che grazie alla sua forma arrotondata e alle sfumature violacee, li fa sembrare dei fiori meravigliosi. #nonsibuttavianiente #dispensadifebbraio #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti