Pulled pork al barbecue

Alessandro
Alessandro "L'allegra Borgata" @cook_13767702
Umbria

La mia personale ricetta del pulled pork. Classico utilizzo del barbecue, è un taglio di carne forse più grasso del dovuto, ma eccezionale nel gusto. Questo taglio non ha avuto bisogno di nessun tipo di marinatura, dato il grande contenuto di grasso.

Pulled pork al barbecue

La mia personale ricetta del pulled pork. Classico utilizzo del barbecue, è un taglio di carne forse più grasso del dovuto, ma eccezionale nel gusto. Questo taglio non ha avuto bisogno di nessun tipo di marinatura, dato il grande contenuto di grasso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6-8 h
8-10 porzioni
  1. 1,5 kgcapocollo
  2. Senape di Digione q. b
  3. Olio extravergine di oliva q. b
  4. 12 grsale
  5. 8 grpepe
  6. 15 grpaprika dolce
  7. 4 grpaprika piccante
  8. 6 graglio in polvere
  9. 1 ramettorosmarino tritato
  10. 3 grsemi di finocchio
  11. 100 mlbirra

Istruzioni per cucinare

6-8 h
  1. 1

    Prepariamo il mix di spezie ed aromi e mescoliamo bene.

  2. 2

    Prendiamo il capocollo, condiamolo con poco olio ed adagiamolo in una pirofila.

  3. 3

    Cospargiamolo di senape.

  4. 4

    Applichiamo il rub, ovvero il mix di spezie. Poi prendiamo i nostri legnetti di affumicatura ed immergiamoli in acqua per circa 30 minuti.

  5. 5

    Settiamo il nostro barbecue in modalità "snake": disponiamo dei bricchetti spenti e vicino alla testa mettiamo circa 20 bricchetti accesi belli infuocati. Lasciandoli vicini a quelli spenti, si accenderanno lentamente. Portiamo il dispositivo a 150-170°C e posizioniamo la carne lontano dai carboni (cottura indiretta). Sotto va messa, come vedete in foto, una vaschetta in alluminio con poca acqua. Scoliamo i legnetti per affumicare e poniamoli direttamente sopra le braci.

  6. 6

    Chiudiamo il coperchio del bbq e lasciamo cuocere 1,5-2,5 ore. Dopo circa un'ora e mezza apriamo è controlliamo se si è scurita la superficie esterna o no. Non deve essere eccessiva, ma presente. Ecco il risultato in foto. A questo punto aggiungiamo la birra.

  7. 7

    Chiudiamo in maniera ermetica con 2 o 3 strati di alluminio e infiliamo il termometro a cuore della carne.

  8. 8

    Armiamoci di pazienza e lasciamo cuocere fino a quando non arriva a 94-96°C a cuore. Io ci ho messo circa 3 ore e mezza per 1,5kg di carne. Successivamente, non apriamo i fogli e facciamo uscire il vapore. Sistemiamo la brace e cerchiamo di rialzare un pochino il calore a circa 170-200°C. Lasciamo cuocere senza alluminio per 15 minuti in modo da far asciugare la superficie esterna. Una volta fatto questo, chiudiamo l'aria di entrata ed uscita del bbq.

  9. 9

    Lasciamo la carne a riposo dentro per un'oretta. La brace senza aria si spegnerà e il calore si abbasserà sotto i 100°C. La manterrà calda e morbida. Io l'ho lasciata 2 ore e mezza, per esempio. Quando è ora di servirla, la tiriamo fuori 20 minuti prima e la pulliamo. Bastano 2 forchette e si sfaldera' completamente!

  10. 10

    A questo punto utilizzate la carne per farcire panini o mangiarla così com'è!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro
il
Umbria
Appassionato di cucina fin da bambino grazie alla Nonna e alla Mamma che mi hanno trasmesso le tradizioni culinarie ma anche la voglia di studiare tecniche ed abbinamenti nuovi.
Leggi di più

Commenti (2)

Alessandro
Alessandro "L'allegra Borgata" @cook_13767702
Ahahahah va bene!! Forse domenica posto altro pulled pork formato famiglia però eheh
Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiBarbecue Pulled Pork