Polpettone vestito!

NadiaB
NadiaB @lericettedinadia

Un polpettone alternativo, da gustare anche freddo per una cena estiva!

Polpettone vestito!

3 stanno pensando di prepararla

Un polpettone alternativo, da gustare anche freddo per una cena estiva!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 grcarne macinata mista(vitello e maiale)
  2. 6uova (3 sode per il ripieno e 3 per amalgamare la carne)
  3. 1etto di prosciutto cotto (per farcire il polpettone)
  4. 1etto di provolone tagliato a fette sottili (per farcire il polpettone)
  5. 2etti di speck di montagna (per vestire il polpettone)
  6. q.bParmigiano grattugiato
  7. q.bPangrattato
  8. q.bPrezzemolo
  9. q.bSale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa mettiamo a bollire 3 uova,quando saranno sode le sgusciamo e tagliamo a fettine e le teniamo da parte.

  2. 2

    Nel frattempo prepariamo il polpettone amalgamando per bene la carne macinata con parmigiano grattugiato a volontà, prezzemolo tritato finemente, sale, pepe, pangrattato q.b e 3 uova.

  3. 3

    Una volta ben massaggiato e amalgamato, prendiamo un foglio di carta forno e stendiamo per bene la carne formando un grande rettangolo con uno spessore massimo di 2 cm.

  4. 4

    Al centro del rettangolo sistemiamo le fettine di prosciutto cotto le uova sode e del formaggio provolone, chiudiamo accuratamente il nostro polpettone,aiutandoci con la carta forno. In seguito sistemiamo il polpettone ben chiuso in una teglia da forno ricoperta con carta forno.

  5. 5

    A questo punto “vestiamo” il nostro polpettone con le fettine di speck di montagna, inforniamo in forno già caldo e ventilato a 200 gradi per circa 30 minuti.

  6. 6

    Sforniamo, lasciamo raffreddare, affettiamo e serviamo il nostro polpettone!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
NadiaB
NadiaB @lericettedinadia
il

Commenti

Ospite

Ricette simili