Paccheri ripieni di crema di patate e baccalà, su fonduta dì parmigiano

Di sicuro non si prepara in 20 minuti, ma ne vale la pena! Sono davvero buoni #paccheri #baccalà #patate #fondutadiformaggio
Paccheri ripieni di crema di patate e baccalà, su fonduta dì parmigiano
Di sicuro non si prepara in 20 minuti, ma ne vale la pena! Sono davvero buoni #paccheri #baccalà #patate #fondutadiformaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa puliamo bene il baccalà, tagliamolo a cubetti, facciamo la stessa cosa con le patate.
- 2
In una pentola mettiamo l’acqua con il brodo vegetale (io uso qll in polvere knor). In una padella dai bordi alti mettiamo olio, scalogno, aspettiamo che diventi biondo.
- 3
Aggiungiamo le patate, facciamo rosolare 5 minuti, poi aggiungiamo 2 mestoli belli pieni di brodo, facciamo cuocere 10-15 minuti, dopodiché aggiungiamo il baccalà e facciamo cuocere altri 5 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe. Una volta cotto trasferiamo tutto in una scodella e schiacciamo con una forchetta e teniamo da parte.
- 4
Mettiamo una pentola con abbondante acqua salata, una volta arrivata a bollore caliamo i porri tagliati a listarelle per 3-4 minuti, togliamoli con le pinze e caliamo i paccheri, che faremo cuocere 3 minuti in meno a quanto riportato sulla confezione.
- 5
Scoliamo la pasta, passiamola
- 6
Sotto acqua fredda, mettiamo le patate schiacciate con il baccalà dentro una sac-a-poche senza bocchetta e riempiamo i paccheri, adagiandoli vicino, in fine chiudiamoli con il filo di porro. Mettiamo in forno a grill per 6 minuti.
- 7
Per la fonduta, riscaldate il latte in un pentolino, in un altro mettete a sciogliere il burro, aggiungete farina e mescolate per bene poco alla volta, quando sarà ben assorbita aggiungete poco alla volta il latte, mescolate bene ed aggiungete il parmigiano, una volta sciolto bene mettete nel piatto come base dei nostri paccheri, adagiate il mucchietto di paccheri et voilà
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paccheri con baccalà e cavolfiore Paccheri con baccalà e cavolfiore
I paccheri con baccalà e cavolfiore sono un primo piatto semplice ma molto saporito e gustoso, è una ricetta veloce tipica della cucina del sud, da noi in calabria si usa tanto abbinare questi due ingredienti soprattutto nel periodo natalizio. Anna Casile -
Paccheri e baccalà Paccheri e baccalà
Come potevo non raccogliere questa sfida lanciata da Cookpad.Eccola mia prima ricetta per la challenge del grembiule d'oro.Dei paccheri con baccalà.#grembiuledoro23 #paccheri #pomodoriciliegino #primo #pesce #baccalà rosso rubinian -
Baccalà mantecato su tortino di crema di patate Baccalà mantecato su tortino di crema di patate
Spesso il baccalà mantecato viene “truccato” aggiungendo patate lesse ma fatto pagare come fosse solo baccalà.Ma le patate stanno bene con il baccalà e ho provato ad aggiungerle dopo Paolobertoncin -
Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpette-di-baccala-gluten-free-con-patate-arrosto/Un piatto tradizionale della cucina siciliana, delle squisite polpette di baccalà, un ingrediente che spesso si fatica ad usare. In questa preparazione invece il baccalà diventerà il protagonista indiscusso, succose e golose non potrete pià farne a meno!Queste polpette le mangiamo spesso a casa di vari amici siciliani, infatti abbiamo chiesto a loro la ricetta in quanto, come spesso succede per le ricette tradizionali, ce ne sono diverse varianti. A noi piacciono semplici e senza troppe aggiunte, ma sono molto buone anche con le patate lesse aggiunte all’impasto.Semplici e dal gusto unico queste polpette sono davvero droghevoli…una tira l’altra e in men che non si dica il piatto sarà vuoto!Un piatto che mette subito allegria. Le polpette sfiziose e golose risultano gustose e leggere allo stesso tempo. L’interno è davvero un’esplosione di gusti, dal sapido e ricco sapore del baccalà alle note aromatiche del prezzemolo fresco sino alla sfumatura dolce del latte che rende il tutto equilibrato e non stucchevole. L’abbinamento con le patate arrosto è poi la ciliegina sulla torta…un piatto che andrà a ruba!!Un piatto che farà felice tutta la famiglia, dai più piccini ai più grandi, una ricetta che la tradizione ci riporta e che alla fine non tramonta mai!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Paccheri con pancetta e crema di crescenza e zucchine Paccheri con pancetta e crema di crescenza e zucchine
I paccheri con pancetta e crema di crescenza e zucchine sono un primo piatto decisamente sostanzioso… ho un debole per i paccheri, li trovo un formato di pasta molto versatile, e adoro farli ripieni… aggiungete che ho la sgradevole tendenza ad arrivare troppo vicina alla data di scadenza di prodotto freschi quali la crescenza e finisce sempre che mi invento piattini “dietetici” come questo 🙂Vale però la pena di fare uno strappo alla dieta, eccome se ne vale la pena… provare per credere! @lecenedisilvia -
Grissini di patate Grissini di patate
Per la rubrica #nonsibuttavianiente oggi grissini di patate per tutti!Avevo avanzato delle patate lessate in precedenza così ho pensato di riutilizzarle dandogli una forma diversa!Credetemi,ne vale la pena,e sono davvero velocissimi! martina -
Ravioloni Baccalà e ricotta su vellutata di patate Ravioloni Baccalà e ricotta su vellutata di patate
Buonasera a tutti, oggi vi vogliamo proporre un piatto per gli amanti del pesce, un piatto dal gusto delicato e avvolgente.Al posto dei soliti ripieni di pesce abbiamo scelto di utilizzare un pesce “particolare” il baccalà, abbinato ad un ingrediente dal gusto delicato, la ricotta di pecora, che contrasta il suo sapore deciso.Eccovi quindi un buonissimo piatto di Ravioloni baccalà e ricotta su vellutata di patate.Ricetta anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/03/15/ravioloni-baccala-e-ricotta-su-vellutata-di-patate/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtino di baccalà Involtino di baccalà
Ecco una ricetta davvero saporita! Dopo 3 giorni di ammollo in acqua del baccalà e arrivato il momento di prepararlo e quindi all'interno dell'involtino ci mettiamo un cucchiaio di patè di olive taggiasche,un po' di uvetta e delle mandorle tritate.Il tutto cotto al forno con mezzo bicchierino di birra!Davvero saporito 😍#ricetteatempo It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Paccheri con crema di patate e salsiccia Paccheri con crema di patate e salsiccia
Amo la pasta, e ancor di più di Paccheri.. Oggi è la volta dei " PACCHERI CON CREMA DI PATATE E SALSICCIA ".Un primo piatto gustoso, cremoso e molto invitante. Molto versatile, veloce ed economico.Potete naturalmente variare e al posto della salsiccia usare la pancetta o lo speck o aggiungere anche i funghi.. Ce ne per tutti i gusti 😉 maryincucina -
Baccalà con patate e pomodorini Baccalà con patate e pomodorini
Il baccalà a Natale non può mancare. Secondo del pranzo di Natale. Pasquale Frisone -
Linguine al baccalà e carciofi su crema di porro e baccalà e carciofi croccanti Linguine al baccalà e carciofi su crema di porro e baccalà e carciofi croccanti
Il baccalà " il piatto della vigilia" di casa di mamma, fritto e messo in salsa, o in umido con le patate, ricordi di infanzia di profumi inconfondibili, , che innondavano tutta la cucina. la tradizione è tradizione... e quindi vigila con baccalà, anche se con una ricetta rivisitata, questo anno l ho presentato come primo piatto abbinando il baccalà ai carciofi.. buon risultato Lida Cecchini -
11 • Sformato leggero di baccalà (con albumi) 11 • Sformato leggero di baccalà (con albumi)
Se volete fare un figurone con un piatto molto leggero e semplice provate questo! Qui trovo il baccalà già dissalato - sia fresco che congelato - ed è davvero comodo e delicato così faccio abbastanza spesso questo sformato e tutti sono contenti!Di solito metto tutto in una profila e via, ma questa volta ho usato delle minicocotte ben imburrate e cosparse di pangrattato e si sono sformate benissimo, sembravano dei bei soufflé...Una cipolla stufata, baccalà, tre albumi, latte e poca patata lessa, tutto qui, che ne dite?* Piccola nota: io a volte aggiungo un pochino di parmigiano grattugiato per dare un sapore italiano in più; magari ai bimbi così risulterà più gradevole nel caso non non siano abituati al sapore del baccalà.Un beso chic@s!#albumi#baccala#light#sformato#secondopiatto#secondoleggero#leggero Mara
Altre ricette consigliate
Commenti