Cantucci con Crema al Vin Santo

Due classici dolci che si uniscono in una deliziosa coppa dessert per esaltare le papille gustative di chi lo degusterà.
La Crema al Vin Santo e Cantucci Toscani è un dessert che gioca con consistenze e sapori differenti, grazie anche alle scaglie di mandorle e l’ uva sultanina.
Un’ottimo e goloso fine pasto da servire tiepido.
Ho preparato anche i Cantucci, una ricetta di Francesco Saccomandi, dei biscotti di dimensioni triple rispetto a quelle che si trovano normalmente in commercio, ma per chi non volesse cimentarsi nella preparazione dei Cantucci può acquistare ed utilizzare quelli che si trovano in commercio, incluso i senza glutine.
Cantucci con Crema al Vin Santo
Due classici dolci che si uniscono in una deliziosa coppa dessert per esaltare le papille gustative di chi lo degusterà.
La Crema al Vin Santo e Cantucci Toscani è un dessert che gioca con consistenze e sapori differenti, grazie anche alle scaglie di mandorle e l’ uva sultanina.
Un’ottimo e goloso fine pasto da servire tiepido.
Ho preparato anche i Cantucci, una ricetta di Francesco Saccomandi, dei biscotti di dimensioni triple rispetto a quelle che si trovano normalmente in commercio, ma per chi non volesse cimentarsi nella preparazione dei Cantucci può acquistare ed utilizzare quelli che si trovano in commercio, incluso i senza glutine.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per i Cantucci: setacciare in una ciotola la farina con il lievito e il sale
- 2
Nella ciotola della planetaria unire il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, impastarlo con la foglia fino a creare una crema omogenea, aggiungere in 3 volte 3 delle uova leggermente sbattute con la vaniglia
- 3
Aggiungere la farina a cucchiaiate con la foglia che gira a bassa velocità
- 4
Rimuovere con una spatola l’impasto intorno alla foglia e aggiungere la frutta disidratata pre idratata con acqua calda e tagliata a dadini, la frutta secca ed incorporarli all’impasto, facendo girare la foglia a bassa velocità
- 5
Versare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, compattarlo con le mani e poi dividerlo in due
- 6
Stendere i due filoni su una placca coperta con carta forno con le mani infarinate per dargli una forma rettangolare, poi spennellarli abbondantemente con l’uovo rimasto leggermente sbattuto, cospargere sulla superficie 1 cucchiaio di zucchero per ogni filoncino e poi cuocere in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 25 minuti
- 7
Lasciar intiepidire i filoncini una decina di minuti poi tagliarli in diagonale con un coltello a sega, dovrebbero rendere 12 biscotti da 1 cm e mezzo circa per ogni filone
- 8
Posizionare i Cantucci con il taglio verso l’alto su una gratella da pasticciere appoggiata su una teglia, e cuocerli nuovamente per 20 minuti a 150 gradi, fino a quando saranno dorati e croccanti
- 9
Per la crema al Vin Santo : unire in un pentolino il latte e il Vin Santo mentre arriva al primo bollire in una ciotola unire i tuorli, lo zucchero e l’amido, mischiare gli ingredienti con una frusta e versargli sopra il latte caldo con il Vin Santo
- 10
Dopo aver mescolato il composto riversare il tutto nel pentolino e riportarlo sul fuoco medio fino a formare una crema omogenea, mescolando sempre con una frusta a mano.
- 11
Se si utilizza il Bimby unire tutti gli ingredienti nel boccale e cuocere per 8 minuti a 90 gradi e vel. 4
- 12
Sul fondo di un bicchiere sbriciolare 2 o 3 Cantucci, poi coprire fino a metà altezza con la Crema al Vin Santo
- 13
Completare il dolce con una sbriciolata di Cantucci, qualche chicco di uva sultanina, previamente pre ammollata nel Vin Santo, e qualche scaglia di mandorla tostata in padella o 3 minuti al Microonde a 750 watt
- 14
Servirla ancora tiepida.
Ricette simili
-
Cantucci alle mandorle senza burro Cantucci alle mandorle senza burro
Si tratta di Biscotti secchi alle mandorle, che si ricavano tagliando a fette i filoncini di impasto ancora caldi e poi nuovamente cotti pochi minuti, dove i cantucci assumeranno un aspetto rustico e leggermente dorato!Fragranti e profumati, i Cantucci di solito vengono accompagnati con dell’ottimo Vin santo!#cantucci#mandorle#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Crema al vin santo con cantuccini Crema al vin santo con cantuccini
Quando in casa hai un buon VIN SANTO. Le cose sono due o lo bevi oppure ci facciamo un buon dessert o come dice la mia bambina UN TOGLI VOGLIE ........Scherzi a parte...è una crema che crea dipendenza..... Un pizzico di cannella e curry -
Tiramisù con cantuccini, vin santo, e scaglie di cioccolato fondente Tiramisù con cantuccini, vin santo, e scaglie di cioccolato fondente
i cantuccini con le mandorle , sono biscotti tipici toscani, e da noi si usa servirli , con il vin santo , questo tiramisù con i cantuccini, non l ho "inventato" io, l ho assaggiato , in un ristorante tipico toscano, , mi è piaciuta molto questa "versione" di tiramisù ,e l ho riproposta a degli amici ( rielaborando la ricetta a modo mio ) , come dessert a fine cena , e direi che ho avuto successo Lida Cecchini -
Cantucci con uvetta sultanina e pistacchio Cantucci con uvetta sultanina e pistacchio
#CALENDARIOMAGGIO .. i cantucci ( o biscotti di Prato) sono dei deliziosi dolci secchi alle mandorle tipici della tradizione culinaria Toscana..sono tra i biscotti più amati e conosciuti al mondo.. Questi cantucci li ho realizzati aggiungendo alle classiche mandorle , uvetta sultanina e pistacchi sgusciati. Cooking Boss Kitchen -
Cantucci con farina integrale senza zucchero, con noci e uvetta Cantucci con farina integrale senza zucchero, con noci e uvetta
La rivisitazione dei classici cantucci di Prato, ho sostituito le mandorle con le noci e sostituito lo zucchero con l'uvetta sultanina. Un biscotto fragrante, ricco di gusto e soprattutto salutare per chi segue un regime e uno stile di vita salutare. I biscotti sono buoni anche con frutta secca tipo pistacchi, anacardi, cioccolato ecc.# CUCINACONAMORE Tania Orologio -
I taralli della nonna I taralli della nonna
I taralli al Vin Santo della nonna! Si forse non posso competere ma vi assicuro, sono facili, veloci e cosi fragranti che uno tira l'altro!Questa è un'ottima ricetta per coinvolgere anche i più piccini. Serena Delfi -
Biscotti dell' Aia Biscotti dell' Aia
Questa ricetta me l'ha consigliata Rolando il babbo di una mia amica , mi ricordano quando ero piccola delle feste sull' aia della nonna i contadini facevano i biscotti con il vin santo. Un tuffo nell'infazia...😍 Paola Maionchi -
Porridge di grano saraceno Porridge di grano saraceno
In questo periodo in cui siamo costretti, come è giustissimo che sia, a stare a casa, in molti stanno riscoprendo il desiderio e la voglia di cucinare e sperimentare… anche la colazione può essere un ottimo campo in cui cimentarsi in preparazioni diverse dal solito! Un esempio potrebbe essere il porridge: è la tipica zuppetta che si ottiene cuocendo i fiocchi d’avena e gustandoli poi insieme a frutta fresca, frutta secca, cioccolato in scaglie e chi più ne ha più ne metta… ma non ci si deve per forza limitare all’avena: un altro cereale (o meglio pseudocereale) che ben si presta è il grano saraceno, in particolare nella modalità overnight porridge, cioè preparato la sera precedente e gustato al mattino a temperatura ambiente. In questo caso ho scelto di arricchirlo con anacardi, uvetta, frutta fresca e semi misti e l’ho gustato con una bella tazza di tisana! E voi come lo preparerete? Daniela Innamorati -
Crostata Morbida con Crema all’acqua di Limone e Ratatuille di Frutta Crostata Morbida con Crema all’acqua di Limone e Ratatuille di Frutta
Con l’arrivo della Primavera i dolci diventano sempre più colorati grazie alla frutta di stagione. La Crostata di Ratatuille di Frutta ha una base di crostata morbida senza glutine e una fresca crema all’acqua al limone, priva di lattosio e uova, insomma una gradevolissima e graziosa Torta che chiunque può degustare, l’intollerante al glutine e chi non ha nessuna restrizione, perché non gli manca nulla di ciò che la maggior parte delle altre torte hanno: sapore, morbidezza, freschezza e profumo. Dolce per Amore -
Crema pasticcera al caramello Crema pasticcera al caramello
Ottima per farcire dolci , torte, rèclair o comunque vogliate , anche per mangiarla accompagnata a dei biscottini .... per un fine pasto o per una merenda..#cremapasticcera#caramello#dolci#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti