Stringozzi

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Un piatto semplice e genuino, che unisce la rusticità della pasta fatta in casa con la dolcezza dei piselli e il sapore deciso del prosciutto crudo. Il condimento in bianco esalta ogni ingrediente senza coprirlo, creando un equilibrio perfetto tra delicatezza e gusto, tipico della cucina emiliana. Ideale per un pranzo veloce ma ricco di tradizione.
#pasquaincucina
#grembiulecookpad2025 #cookpadapron2025 #CA2025

Stringozzi

1 sta pensando di prepararla

Un piatto semplice e genuino, che unisce la rusticità della pasta fatta in casa con la dolcezza dei piselli e il sapore deciso del prosciutto crudo. Il condimento in bianco esalta ogni ingrediente senza coprirlo, creando un equilibrio perfetto tra delicatezza e gusto, tipico della cucina emiliana. Ideale per un pranzo veloce ma ricco di tradizione.
#pasquaincucina
#grembiulecookpad2025 #cookpadapron2025 #CA2025

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 1uovo
  2. 100 gfarina 00
  3. 1 pizzicosale
  4. 100 gpiselli (freschi o surgelati)
  5. 80 gprosciutto crudo
  6. 1scalogno
  7. 2 cucchiaiolio extravergine di oliva
  8. 30 gparmigiano
  9. 20 gburro
  10. Qbpepe macinato fresco
  11. Qbsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepariamo tutti i nostri ingredienti.

  2. 2

    Su una spianatoia, versa la farina a fontana.
    Rompi l’uovo al centro, aggiungi un pizzico di sale e inizia a impastare.
    Lavora l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo. Se è troppo duro, aggiungi pochissima acqua.
    Avvolgi nella pellicola e lascia riposare 30 minuti.
    Stendi la sfoglia a mano o con la macchina, non troppo sottile (tipo tagliatella grossa).
    Taglia a striscioline spesse 4-5 mm.

  3. 3

    In una padella, scalda l’olio e fai appassire lo scalogno a fuoco basso. Aggiungi i piselli e un filo d’acqua, fai cuocere coperto per circa 6–8 minuti. Quando i piselli sono teneri, aggiungi il prosciutto crudo. Fallo saltare solo 1 minuto: non deve cuocere troppo, altrimenti diventa duro.

  4. 4

    Aggiungi, una noce di burro per legare tutto bene.
    Spegni il fuoco e regola di pepe (e solo se serve, pochissimo sale).

  5. 5

    Scola la pasta la fai saltare il padella, mantecare con il parmigiano. Portare a tavola e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili