Penne cernia e pomodori secchi

Questo è un piatto semplice e veloce da cucinare
Penne cernia e pomodori secchi
Questo è un piatto semplice e veloce da cucinare
Istruzioni per cucinare
- 1
Reidratiamo i pomodori secchi in un bicchiere di acqua calda (ci vorrà una mezz’ora)
- 2
Nel frattempo tagliamo il filetto di cernia (o persico) a cubetti di un paio di cm
- 3
Mettiamo olio e aglio, spellato e senza anima, in padella e facciamo brunire lo spicchio senza farlo soffriggere (io aggiungo un po’ d’acqua e copro con coperchio fino a cottura)
- 4
Tagliamo i pomodori secchi reidratati, snoccioliamo le olive (schiacciandole col coltello) e aggiungiamo tutto in padella con un po’ d’acqua (io uso quella dove tenevo i pomodori)
- 5
Aspettiamo che l’acqua evapori e aggiungiamo capperi e menta tritata
- 6
A questo punto spegniamo il fornello aggiungiamo il pesce e copriamo. Il calore residuo cuocerà il pesce (se serve, riaccendiamo un attimo il fornello) al punto giusto e la cottura verrà ultimata quando aggiungeremo la pasta per saltarla (i pomodori secchi hanno un umami molto spinto quindi non aggiungete sale e regolate la sapidità della pasta con attenzione)
- 7
Cuociamo la pasta, la saltiamo in padella con un po’ di olio piccante se vi piace (a me si) e serviamo...buon appetito
- 8
Consiglio di preparare questo piatto ascoltando l’album Facts&fiction degli Asian Dub Foundation 😉😉
Ricette simili
-
Pasta con pomodori secchi mandorle e alici Pasta con pomodori secchi mandorle e alici
Un primo piatto facile veloce e saporito, ho utilizzato pomodori secchi mandorle e alici.#mandorle #alici #pomodorisecchi #pasta #primo #Bimby Eleonora Lombini -
Spaghetti pomodori secchi e acciughe Spaghetti pomodori secchi e acciughe
Questa pasta, spettacolare a mio avviso, è nata quasi per caso, ascoltando la radio.. Veloce, economica e ghiotta.. Ve la consiglio!! Betta#maninpasta -
Paccheri, pesce spada, pomodori secchi e capperi🌷 Paccheri, pesce spada, pomodori secchi e capperi🌷
Ieri mattina in pescheria c'era solo il pesce azzurro e pochissima scelta, alici, sgombro e pesce spada. Da quando c'è questa pandemia la pescheria apre solo il sabato e non sempre è possibile trovare molta varietà di pesce. Purtroppo il pesce si altera molto facilmente a causa della delicata struttura dei suoi tessuti, questo è uno dei problemi principali della vendita dei prodotti Ittici. Sono tempi difficili per tutti, si cerca di economizzare, non sempre comprare il pesce è una priorità e i commercianti sono costretti a ridimensionare le vendite. Per fortuna a casa mia il pesce azzurro piace a tutti, specialmente il pesce spada, perché è molto gustoso e ha una carne molto tenera. Un pesce gradito da grandi e bambini, grazie anche alla mancanza di lische e fa tanto bene, perché è ricco di omega 3 ed è particolarmente magro. Questa volta ho voluto preparlo con la pasta, con pomodori secchi, capperi e mandorle tostate. Un primo piatto davvero squisito, molto veloce da fare, ma molto particolare. Per questa ricetta ho utilizzato i paccheri, che ho scolato al dente e ho completato la cottura in padella. La croccantezza delle mandorle, si sposa benissimo con il sapore delicato del pesce spada e la sapidità piacevole dei pomodori secchi e dei capperi, un connubio perfetto. #pescespada #capperi #pomodorisecchi #capperi #cookpad Francesca Simona Naselli -
Merluzzo con olive e pomodori secchi Merluzzo con olive e pomodori secchi
È da tanto che ho questa ricetta da pubblicare, un secondo di pesce veloce e gustoso e può esser fatto indistintamente con merluzzo o nasello.È logico che se prendete del pesce fresco sarà anche più buona, io avevo in surgelatore i filetti di merluzzo ed è venuto bene.#secondopiatto #secondodipesce #merluzzo Patri - Rock&Food -
Pasta fredda con pomodori secchi e rucola Pasta fredda con pomodori secchi e rucola
Con il caldo di questi giorni, un bel piatto di pasta fredda si mangia sempre volentieri Laura Cicutto -
Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia
È un piatto molto gustoso nella sua semplicità , che unisce la pasta al pistacchio con il sapore delicato della cernia e un sughetto con datterini arricchito da olive e capperi, di facile realizzazione.#calendariofebbraio Giovanna Margiotta -
Paccheri con tonno, pomodori secchi e capperi Paccheri con tonno, pomodori secchi e capperi
Una ricetta estiva molto gustosa e semplice da preparare#dimmicosacucini Sandra -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Questa ricetta davvero semplicissima è un ottimo salva cena. La si può preparare con ingredienti che solitamente si hanno in casa ed il successo è assicurato. Io ho usato il pesto di pomodori secchi per condire la pasta, (in questo caso, vi consiglio di non scolare troppo la pasta e di utilizzare un po' d'acqua di cottura per mantecare) ma è perfetto anche per delle tartine, accompagnate magari da un po' di stracciatella 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Foglie di pasta fresca con carciofi e pomodori secchi Foglie di pasta fresca con carciofi e pomodori secchi
Un primo piatto veloce e gustoso impreziosito dalla pasta fresca fatta in casa (che si può preparare prima), che donerà cremosità al piatto.#dispensainvernale MammaVanna -
Farfalle con tonno, pomodori e olive Farfalle con tonno, pomodori e olive
#forzaazzurriUn primo piatto veloce da cucinare, o non si ha tempo, ma soprattutto buono da mangiare. Tina -
Pesto di pomodori secchi e capperi Pesto di pomodori secchi e capperi
Ispirata da Daniela, anche se non ho potuto partecipare alla Zoom, ho creato anche io la mia versione del pesto di pomodori secchi.. Io li adoro, compro sempre quelli sott'olio perché sono versatili e danno un tocco in più alle ricette. Proprio come questo pesto! Le Ricette Di Naty -
Agretti, pomodori secchi e olive Agretti, pomodori secchi e olive
Non sempre si ha tempo a disposizione, oppure, ci sono giornate che ho voglia di preparare una cosa veloce.Questo è un contorno perfetto allora.Oggi i protagonisti sono gli agretti, anche conosciuti come pa barba del frate.Ho deciso di farli in modo diverso, in padella con...Ok leggete la ricetta di seguito 😊Ultima cosa, oggi mi dedico all'orto e questo è un contorno perfetto per un pranzo al sacco😊#dispensadimarzo rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti