Filetto di salmone in crosta con verdure croccanti e panna acida

Nico Acquaviva
Nico Acquaviva @cook_nicoacquaviva
Martina Franca

Anche questo piatto è stato realizzato in occasione de......#lagrandecucinatainsieme

Filetto di salmone in crosta con verdure croccanti e panna acida

Anche questo piatto è stato realizzato in occasione de......#lagrandecucinatainsieme

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300grammi di filetto di salmone
  2. 150 mlpanna fresca
  3. 100 mlyogurt bianco
  4. q.bSemi di sesamo
  5. 100grammi di sale
  6. 100grammi di zucchero
  7. Sedano, carote, zucchine
  8. Olio evo
  9. Basilico o prezzemolo
  10. Buccia di arancia/limone
  11. Pomodorini
  12. Zucchero di canna

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciare a creare la panna acida, amalgamando la panna fresca con lo yogurt, porre in una ciotola coperta con pellicola e mettere in frigo per almeno 12 ore, meglio il giorno prima.

  2. 2

    Mischiare il sale con lo zucchero, e dopo aver tolto la pelle al salmone, ricoprirlo col composto (anche la parte inferiore) quindi coprire con pellicola e mettere in frigo per 2 ore circa. Potete aggiungere a piacere della buccia di limone e / o di arancia.

  3. 3

    Pulire con cura le verdure, tagliarle quindi a pezzi il più regolare possibile, quindi immergerle separatamente in acqua acidulata salata bollente, far sbianchire per qualche secondo, quindi bloccare la cottura sotto un getto di acqua fredda o in una coppa di acqua e ghiaccio. Tamponare quindi le verdure con carta assorbente e ungere con un filo d'olio.

  4. 4

    Lavate accuratamente il salmone sotto l'acqua corrente, tamponate con carta assorbente, quindi passare nei semi di sesamo. Scottare in padella unta d'olio un paio di minuti per lato, girando una sola volta.

  5. 5

    Aggiungere alla panna acida il prezzemolo o il basilico tritati finemente, quindi formare una base dove appoggiare il salmone (precedentemente passato su un foglio di carta per assorbire l'eventuale olio in eccesso). Unire quindi le verdure, e il piatto è pronto. A piacere potete aggiungere dei pomodori tagliati a fette sottili,fatti caramellare con una spolverata di zucchero di canna.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Nico Acquaviva
Nico Acquaviva @cook_nicoacquaviva
il
Martina Franca

Commenti

Ospite

Ricette simili