Focaccia Pasquale

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzate

La ricetta immancabile per la Pasqua in Veneto. Questa focaccia o "fugassa" è poco più di un pane dolce lievitato. Per me ha sapori e profumi dell'infanzia, quei sapori e quei profumi che non si dimenticano e, che ti fanno sorridere ad ogni morso. Questa focaccia non è soffice o morbida ma un dolce sodo e perfetto da inzuppare nel latte o nel vino.

Ammetto che ho modificato leggermente la ricetta e, sotto le dosi originali, ho messo quelle che ho usato io. Anche per la lievitazione ho preferito tempi più lunghi a favore di un dosaggio inferiore di lievito.

Focaccia Pasquale

1 sta pensando di prepararla

#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzate

La ricetta immancabile per la Pasqua in Veneto. Questa focaccia o "fugassa" è poco più di un pane dolce lievitato. Per me ha sapori e profumi dell'infanzia, quei sapori e quei profumi che non si dimenticano e, che ti fanno sorridere ad ogni morso. Questa focaccia non è soffice o morbida ma un dolce sodo e perfetto da inzuppare nel latte o nel vino.

Ammetto che ho modificato leggermente la ricetta e, sotto le dosi originali, ho messo quelle che ho usato io. Anche per la lievitazione ho preferito tempi più lunghi a favore di un dosaggio inferiore di lievito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore+riposo
4 pz
  1. Ingredienti della nonna:
  2. 6uova
  3. 2etti burro
  4. 1/2 kgzucchero
  5. Farina
  6. Vaniglia
  7. Essenza di cedro
  8. 1 1/2etti lievito di birra
  9. Latte
  10. Sale
  11. Grappa
  12. Ingredienti miei:
  13. 6uova
  14. 200 gburro
  15. 400 gzucchero
  16. 600 gfarina (300 g farina 0, 300 g manitoba)
  17. 1/2 steccavaniglia
  18. 1limone bio
  19. 1arancia bio
  20. 10g lievito di birra secco
  21. 70 mllatte
  22. 1 pizzicosale
  23. 20 mlgrappa
  24. 100 gcioccolato fondente

Istruzioni per cucinare

2 ore+riposo
  1. 1
  2. 2

    In una scodella sciogliere il lievito con un cucchiaio di zucchero e il latte caldo (50 ml preso dal totale) e un po' di farina (un cucchiaio preso dal totale delle due farine miscelate), lasciare lievitare.

  3. 3

    Lasciare lievitare per circa un'ora. Nel frattempo, in una ciotola uniamo alla grappa la buccia gratuggiata del limone e dell'arancia e la stacca di vaniglia incisa. Lasciamo in infusione.

  4. 4

    Sbattere le uova con lo zucchero e un po' di sale, poi aggiungere il composto lievitato. Sempre lavorando il composto aggiungiamo l'infuso aromatico filtrato, poi il burro sciolto con il latte e lasciato raffreddare.

  5. 5

    Poi aggiungere la farina e portarla a una giusta consistenza lavorandola molto.

  6. 6

    Lavorare molto l'impasto, fino a 30/40 minuti, io con la planetaria!

  7. 7

    Lasciare lievitare coperta in un luogo caldo al riparo da correnti.

  8. 8

    Con minore quantità di lievito ho lasciato lievitare una notte intera a temperatura ambiente coperta da pellicola.

  9. 9

    Al mattino o dopo circa 8 ore di lievitazione, lavorare l'impasto con un po' di farina e aggiungere la cioccolata fondente tagliata a scaglie. Dividere l'impasto in 4 palle. Lasciare lievitare altre 2 ore coperto da un canovaccio. Poi scoprire e lasciare altri 15 minuti l'impasto scoperto.

  10. 10

    Infornare a forno caldo (statico a 170°), prima però spalmare sulla focaccia della chiara d'uovo sbattuta e ricoprire con degli zuccherini.

  11. 11

    Per la cottura ci vorranno circa 40 minuti. Se la superficie si colora troppo coprite con carta alluminio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili