Olive all'ascolana vegan

Angeliindiavolati_vegan
Angeliindiavolati_vegan @angeliindiavolati

Quando come me, vivi nelle Marche, non puoi non amare le "olive all'ascolana". Ma se seguii un alimentazione a base vegetale che fare? Crei una ricetta alternativa che non faccia rimpiangere le originali😅
#ilmiolibrolemiericette#vegan

Olive all'ascolana vegan

7 stanno pensando di prepararla

Quando come me, vivi nelle Marche, non puoi non amare le "olive all'ascolana". Ma se seguii un alimentazione a base vegetale che fare? Crei una ricetta alternativa che non faccia rimpiangere le originali😅
#ilmiolibrolemiericette#vegan

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 2barattoli grandi di olive verdi giganti denocciolate
  2. qbPane grattugiato
  3. qbAcqua
  4. Sale
  5. qbFarina
  6. Ripieno
  7. 1pacchetto di granulare di soia
  8. Sale
  9. 2-3 cucchiainierbe in polvere per arrosti
  10. Aglio in polvere
  11. Olio extravergine d'oliva
  12. Vino bianco
  13. 1 costasedano
  14. 1carota
  15. 1cipolla
  16. Peperoncino
  17. 3 cucchiailievito alimentare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa fare bollire dell'acqua, quindi spegnere il fornello e buttare dentro la confezione di granulare di soia. Lasciarlo 3/4 Min quindi scolarlo e strizzarlo

  2. 2

    In una padella mettere abbondante olio extravergine e una costa di sedano,una carota e una cipolla tritati finemente (io uso un mix per soffritto in polvere fatto da me,2 cucchiaini). Far soffriggere per alcuni min girando, quindi aggiungere il l granulare di soia. Ora farlo rosolare,sempre girando per 5/6 Min. Sfumare con del vino bianco. Quindi aggiungere il resto degli aromi,il sale e continuare a cuocere per altri 7/8 min sempre girando per non fare attaccare alla padella.

  3. 3

    Trasferite in una capiente ciotola, aggiungere il lievito alimentare e con un minipimer tritate in pare il composto.

  4. 4

    Tagliate con un coltello le olive da un lato (in verticale) e inserite al centro una piccola pallina del composto con il granulare di soia

  5. 5

    Quando avrete finito le olive (o il composto 😅) preparate una pastella con acqua farina e sale(io uso farina integrale ma va bene tutto anche una senza glutine). Passate prima le olive nella farina, quindi buttatele dentro la pastella un po' alla volta (per la pastella ho utilizzato circa 2 tazzine da caffè di farina e nel caso non basti ne preparo altra 😓)

  6. 6

    Dopo averle passate nella pastella rotolatele nel pane grattugiato (va bene anche un tipo senza glutine oppure della farina di mais macinata non fine)(anche in questo caso, il pane grattugiato lo verso nel piatto un po' alla volta,per non sprecare troppo😅)

  7. 7

    Ora, io le metto un una placca coperta di carta forno e le cospargo con un filo d'olio extravergine. Quindi le cuocio in forno a 180 gradi ventilato finché non diventano dorate. Ma se preferite potete anche farle fritte😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Angeliindiavolati_vegan
Angeliindiavolati_vegan @angeliindiavolati
il

Commenti

Ospite

Ricette simili