Ossobuco con risotto alla milanese

Ho assaggiato questa pietanza a Milano precisamente ai navigli. Ho voluto riprodurla con i consigli preziosi dello chef Nico Acquaviva.
#capodannoconcookpad
Ossobuco con risotto alla milanese
Ho assaggiato questa pietanza a Milano precisamente ai navigli. Ho voluto riprodurla con i consigli preziosi dello chef Nico Acquaviva.
#capodannoconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere le fette di ossobuco e fare delle incisioni sui bordi
- 2
In una capiente padella aggiungere olio e trito di carota, sedano e cipolla.
- 3
Infarinare gli ossobuchi nella farina dove hai aggiunto sale e aromi a scelta e soffriggere 5 minuti per lato. Sfumare con vino rosso e far evaporare
- 4
Coprire con brodo vegetale preparato precedentemente e lasciare cuocere per 1 ora e mezza girando la carne a metà cottura.
- 5
Al termine filtrare il brodo e preparare il risotto alla milanese.
- 6
Servire la carne versandola in una pirofila accompagnata dal risotto. Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ossobuco con risotto alla milanese e gremolada Ossobuco con risotto alla milanese e gremolada
Un piatto tipicissimo della mia Milano super buono e gustosissimo, ma va preparato a regola d'arte. Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Risotto alla milanese con ossobuco in gremolada Risotto alla milanese con ossobuco in gremolada
Un grande classico della cucina italiana, con il suo colore giallo come il sole, scalda il cuore di tutti💛🌞 Pamy Fatto con amore -
Risotto con gli asparagi selvatici Risotto con gli asparagi selvatici
Dalla diretta con Nico Acquaviva ecco la mia versione di risotto con gli asparagi, ho aggiunto il finocchietto selvatico e la scorza di limone 😊 Maria Cerulli -
Risotto alla milanese con ossobuco Risotto alla milanese con ossobuco
https://m.facebook.com/ChefPierangelo/ Chef Pierangelo Prestigiacomo -
Risotto alla crema di asparagi Risotto alla crema di asparagi
Una ricetta sublime tirata fuori dal ricettario di Nico Acquaviva e mostrata in diretta su cookpad grazie alla quale ho potuto apprendere tecniche e segreti che ancora non conoscevo..si continua a crescere e a imparare 😉#dispensadiaprile Mary's_cooking -
Risotto mirtilli e crema di gorgonzola Risotto mirtilli e crema di gorgonzola
La ricetta è dello Chef Cannavacciuolo che ho voluto replicare Maurizio La Marca -
Risotto allo zafferano con ossibuchi Risotto allo zafferano con ossibuchi
Il Risotto allo zafferano con gli ossibuchi è uno dei piatti che adoro, ha un sapore rustico ma che la gremolada sa rendere perfettamente equilibrato.È sicuramente un comfort food ideale la domenica in quelle giornate freddine e si ha voglia di una ricetta gustosa e completa, la ricetta di per sé è solo un po lunga ma non c'è nulla di complicato.Il Risotto con l'ossobuco già era una delle mie ricette preferite, quando l'ho mangiato Milano mi sono persa completamente nel suo sapore e profumo inconfondibile.Questa è la mia versione ispirata alla ricetta tradizionale.#ossobuco#risottoallozafferano#pranzodelladomenica#ricettedellatradizione Simona ChicchiDiSorriso -
Pollo alla cacciatora “di zia Tilde” Pollo alla cacciatora “di zia Tilde”
Dopo una gita fuori porta a Subiaco alla scoperta delle bellezze nostrane....ci siamo ritrovati in un ottimo ristorantino #illestuso a jenne... dove la buona cucina tradizione e cultura vanno di pari passo.... sono stata rapita da una storia raccontatadel proprietario del ristorante....di una cara signora diventata famosa proprio con questa ricetta: per appunto “zia Tilde” che aveva una piccola trattoria nel paese..... ormai chiusa. Ma grazie alla signora paola la cuoca ( che ha avuto la fortuna di carpire i segreti di zia tilde, avendo lavorato da lei) Ora ripropone ai clienti questa versione, raccontandone la provenienza. Mi ha molto incuriosita a tal punto, che oggi voglio cucinarlo, aggiungendo alla classica ricetta , proprio l’intingolo segreto di zia Tilde.#polloallacacciatora#jenne#ristorante#ostelloillestuso#subiaco#ricetta#gitafuoriporta#cocottestaub#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ossobuco con piselli Ossobuco con piselli
Piatto della cucina italiana... Mi ricorda uno dei piatti che cucinava mio nonno EmilioPapà di mia mamma❤️.Era lui il cuoco di casa .Cucinava di tutto... E abbinava ai suoi piatti un buon bicchiere di vino dei castelli Romani.. Accompagnava spesso i suoi piatti con qualche stornello Romano con il suo mandolino....Bei tempi quelli....😊Oggi ho cucinato questo piatto pensando a lui e a mia nonna Lucia ❤️ in occasione della festa dei nonni, quale migliore modo per ricordarci di loro, se non omaggiarli con un buon piatto.#ossobucoconpiselli#ricettedinfanzia#festadeinonni#2ottobre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gran risotto alla milanese con ossobuco Gran risotto alla milanese con ossobuco
Oggi ho pensato di esorcizzare il maltempo con un piatto semplice ma di grande gusto, nella versione piatto unico. sarachefperpassione -
Ossibuchi alla Milanese Ossibuchi alla Milanese
Uno dei secondi più conosciuti della cucina lombarda, tipico piatto meneghino se accompagnato al risotto si trasforma in un piatto unico pieno di sapore Moreno Airoldi -
Polenta con ossobuco alla gremolada Polenta con ossobuco alla gremolada
#dispensasettembre#scuolalombardaOssobuchi alla milanese si servono con un buon risotto allo zafferano o con una cremosa polenta,una ricetta semplice e gustosa, arricchita da un misto di funghi Assunta Russo
Altre ricette consigliate
Commenti (3)