Pasta, fagioli e cotiche

Ciao a tutti!
La ricetta che vi propongo oggi non so di preciso da quale regione ha origine, ma credo che venga fatta un po' in tutte le regioni italiane, io ricordo come la faceva mia nonna ed ho cercato di ricreare quei sapori e al contrario di come si pensa non è una minestra, perché rimane abbastanza densa e poco liquida.
Non è semplice trovare le cotiche nella grande distribuzione, ma se siete abituati a comprare un prosciutto o una spalletta da affettare a casa, non ci sono problemi, oppure poteti rivolgervi al vostro salumiere di fiducia.
In alternativa alla cotica potete usare del lardo.
#primopiatto #pastafagioliecotiche #ricettetradizionali #ricettetipiche #ricettedellanonna
Pasta, fagioli e cotiche
Ciao a tutti!
La ricetta che vi propongo oggi non so di preciso da quale regione ha origine, ma credo che venga fatta un po' in tutte le regioni italiane, io ricordo come la faceva mia nonna ed ho cercato di ricreare quei sapori e al contrario di come si pensa non è una minestra, perché rimane abbastanza densa e poco liquida.
Non è semplice trovare le cotiche nella grande distribuzione, ma se siete abituati a comprare un prosciutto o una spalletta da affettare a casa, non ci sono problemi, oppure poteti rivolgervi al vostro salumiere di fiducia.
In alternativa alla cotica potete usare del lardo.
#primopiatto #pastafagioliecotiche #ricettetradizionali #ricettetipiche #ricettedellanonna
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa vanno lessate le cotiche semplicemente in acqua, ci vorrà circa un'oretta in base allo spessore della cotica stessa, quando riuscirete ad infilzare la forchetta nella cotica, è pronta. Cotte le cotiche, tagliate a pezzi più o meno grandi, è una vostra scelta e tenete da parte.
Questa è un'operazione che potete tranquillamente compiere il giorno prima.
- 2
Preparare un soffritto con gli odori, io uso un trito che prepara mia madre, ma potete tagliare a pezzetti più o meno grandi tutti gli odori che preferite, e fate rosolare con olio evo. Dopo poco aggiungere la patata tagliata a tocchetti non troppo grandi, unire il pomodoro, il peperoncino e continuare a far cuocere, aggiungendo un bicchiere di acqua.
- 3
A questo punto unire le cotiche tagliate in precedenza e i fagioli compresa l'acqua di cottura presente nella scatola, aggiungere un'altra pochina di acqua quasi a coprire. Salare e far andare fino a che non si sarà creata una sorta di crema.
Arrivati a cottura potremmo anche mangiare il tutto così, accompagnato da qualche fetta di pane bruscato... - 4
...oppure possiamo versare la pasta, preferibilmente corta, e le cocce del formaggio. Se proprio dovesse servire aggiungere un bicchiere di acqua, io ne ho messa forse troppa ma era comunque buona. Buon appetito!
Ricette simili
-
Sagne e fagioli Sagne e fagioli
le "sagne" è un tipo di pasta tradizionale abruzzese realizzata con acqua e farina,è una pietanza che si serve un pò brodosa,se si vuole si può aggiungere della cotenna di maiale nella preparazione del sugo,io per realizzarle ho usato della farina integrale Gianluca D'Antonio -
Fagioli alla Bud Spencer Fagioli alla Bud Spencer
Una di queste sere stavamo guardando il film "Lo chiamavano Trinità" e a mio marito è venuta voglia di fagioli. Quindi fagioli siano, ovviamente alla Bud Spencer, ispirati al film.Nella ricetta c'è una piccola variazione rispetto alla ricetta originale: solitamente si mettono prima i fagioli e poi il pomodoro, tuttavia io preferisco fare al contrario perché almeno il sugo acquisisce maggior sapore e si "addensa" meglio. Marica Piazzalunga -
La mia pasta e fagioli La mia pasta e fagioli
Ricetta di famiglia anche questa arricchita da un battuto di lardo, i nonni preparavano un brodo in cui facevano rinvenire i fagioli in cui si facevano bollire testina salamelle e codiche. Io non riuscirei a mangiarlo così grasso metto quindi solo un pochino di lardo battuto per renderla più gustosa A Tavola Con la Robi -
Pasta e Fasoi Pasta e Fasoi
Le ricette della tradizione sono un tuffo nei ricordi.Profumi di casa, le domeniche con tutta la famiglia riunita , la mamma che prepara la sua mitica PASTA E FASOI, non ne troverete una così buona neanche nelle osterie tipiche della città.Sicuramente una delle ricette da tramandare alle generazioni future, mia figlia è già stata avvisata...Come tutte le ricette della tradizione ogni famiglia poi ci mette il suo tocco e quindi la mamma aggiunge un paio di patate per renderla più cremosa.Ma il segreto del suo gusto è l'aggiunta in cottura della Cotica (la cotenna della pancetta) e qualche scorza di formaggio grana ... mmmm favolosa...#pastaefagioli #ricettevenete #tradizione Ilovecookingathome -
Pasta e fagioli Pasta e fagioli
Pasta e fagioli...ma quanto è buona????....tantissimi modi diversi, di casa in casa e di nonna in nonna, ma sempre buona rimane!!!! Questa la mia versione 😉👍 Lele -
-
“Tajulin e Fasciule” (Sagne e Fagioli) “Tajulin e Fasciule” (Sagne e Fagioli)
Le Sagne e fagioli all’abruzzese (a Teramo, dalle mie parti, sono chiamati “Tajulin e Fasciule”) sono un piatto antico, della cucina povera, assaporati nelle case dei contadini in tutto l’arco dell’anno (a cominciare dalla prima macinatura), a base di pasta fatta in casa senza uova.#ricettaeconomica Carla La Contessina -
-
Salsiccia e fagioli Salsiccia e fagioli
Considerata la stagione e la incessante pioggia perché non scaldarci con piatti tipici del freddo e che appunto ti scaldano tanto!!! Eveline88p -
Pasta e (tre) fagioli Pasta e (tre) fagioli
Dopo la speciale ricetta di pasta e ceci, ho voluto sperimentare anche la pasta e fagioli proposta da Luca Pappagallo sul suo blog Casa Pappagallo. Sorprendente il modo in cui crea un brodo di fagioli denso e gustoso in poco tempo. Con tre qualità di fagioli diversi è anche molto colorata. Doctor Cooking -
Pasta e fagioli con broccoli Pasta e fagioli con broccoli
Approfittando della settimana dedicata al “E tu come la fai... Pasta e Fagioli” e agli ultimi broccoletti dell’orto propongo la mia versione di pasta e fagioli con broccoli, resa super cremosa dalla pasta fresca!Nel mio caso ho scelto gnocchetti di farro integrale! Elodia -
Fagioli e cotiche di maiale Fagioli e cotiche di maiale
E un’accoppiata antica , un piatto povero , contadino ma con molte proprietà nutritive , sono proteiche e può sostituire un secondo piatto , si può servire con dei crostini di pane raffermo tostato, #iocucinosostenibile Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti