Pasta, fagioli e cotiche

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Ciao a tutti!
La ricetta che vi propongo oggi non so di preciso da quale regione ha origine, ma credo che venga fatta un po' in tutte le regioni italiane, io ricordo come la faceva mia nonna ed ho cercato di ricreare quei sapori e al contrario di come si pensa non è una minestra, perché rimane abbastanza densa e poco liquida.
Non è semplice trovare le cotiche nella grande distribuzione, ma se siete abituati a comprare un prosciutto o una spalletta da affettare a casa, non ci sono problemi, oppure poteti rivolgervi al vostro salumiere di fiducia.
In alternativa alla cotica potete usare del lardo.

#primopiatto #pastafagioliecotiche #ricettetradizionali #ricettetipiche #ricettedellanonna

Pasta, fagioli e cotiche

Ciao a tutti!
La ricetta che vi propongo oggi non so di preciso da quale regione ha origine, ma credo che venga fatta un po' in tutte le regioni italiane, io ricordo come la faceva mia nonna ed ho cercato di ricreare quei sapori e al contrario di come si pensa non è una minestra, perché rimane abbastanza densa e poco liquida.
Non è semplice trovare le cotiche nella grande distribuzione, ma se siete abituati a comprare un prosciutto o una spalletta da affettare a casa, non ci sono problemi, oppure poteti rivolgervi al vostro salumiere di fiducia.
In alternativa alla cotica potete usare del lardo.

#primopiatto #pastafagioliecotiche #ricettetradizionali #ricettetipiche #ricettedellanonna

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

almeno 2 ore
3 porzioni
  1. 200 gditali rigati
  2. 1 scatolafagioli borlotti
  3. 250 gcirca di cotiche
  4. 1patata
  5. odori (sedano, carota, cipolla, aglio)
  6. 3 cucchiaipomodoro (passata o polpa)
  7. q.bsale
  8. q.bpeperoncino
  9. q.bolio evo
  10. Cocce di formaggio (Reggiano o Grana)

Istruzioni per cucinare

almeno 2 ore
  1. 1

    Per prima cosa vanno lessate le cotiche semplicemente in acqua, ci vorrà circa un'oretta in base allo spessore della cotica stessa, quando riuscirete ad infilzare la forchetta nella cotica, è pronta. Cotte le cotiche, tagliate a pezzi più o meno grandi, è una vostra scelta e tenete da parte.

    Questa è un'operazione che potete tranquillamente compiere il giorno prima.

  2. 2

    Preparare un soffritto con gli odori, io uso un trito che prepara mia madre, ma potete tagliare a pezzetti più o meno grandi tutti gli odori che preferite, e fate rosolare con olio evo. Dopo poco aggiungere la patata tagliata a tocchetti non troppo grandi, unire il pomodoro, il peperoncino e continuare a far cuocere, aggiungendo un bicchiere di acqua.

  3. 3

    A questo punto unire le cotiche tagliate in precedenza e i fagioli compresa l'acqua di cottura presente nella scatola, aggiungere un'altra pochina di acqua quasi a coprire. Salare e far andare fino a che non si sarà creata una sorta di crema.
    Arrivati a cottura potremmo anche mangiare il tutto così, accompagnato da qualche fetta di pane bruscato...

  4. 4

    ...oppure possiamo versare la pasta, preferibilmente corta, e le cocce del formaggio. Se proprio dovesse servire aggiungere un bicchiere di acqua, io ne ho messa forse troppa ma era comunque buona. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili