Canederli su crema di Zucca

Un'esperienza unica è stata la preparazione dei miei primi canederli. Ho appreso che sono riconosciuti come gnocchi e che sono tipici della cucina tradizionale del Trentino, sebbene si usano anche in altre regioni e molto di simile esiste anche in Polonia, Slovacchia, Austria e Ungheria.
Devo dire che ero un po' scettica sul risultato, in termini di gradimento dei più piccoli, così ho preparato anche il piano B.
Ma con immenso piacere devo confessare che non solo sono buoni, sono stati promossi a pieni voti da tutti. Hanno fatto il bis e mi hanno chiesto anche di farli più spesso.
Sono davvero soddisfatta.
Questa la mia personale versione, associati alla mia adorata zucca.
Canederli su crema di Zucca
Un'esperienza unica è stata la preparazione dei miei primi canederli. Ho appreso che sono riconosciuti come gnocchi e che sono tipici della cucina tradizionale del Trentino, sebbene si usano anche in altre regioni e molto di simile esiste anche in Polonia, Slovacchia, Austria e Ungheria.
Devo dire che ero un po' scettica sul risultato, in termini di gradimento dei più piccoli, così ho preparato anche il piano B.
Ma con immenso piacere devo confessare che non solo sono buoni, sono stati promossi a pieni voti da tutti. Hanno fatto il bis e mi hanno chiesto anche di farli più spesso.
Sono davvero soddisfatta.
Questa la mia personale versione, associati alla mia adorata zucca.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepara tutti gli ingredienti. Fai a cubetti il pane raffermo, lo speck e la polpa di zucca. Trita lo scalogno e il rosmarino. Sbatti leggermente l'uovo.
- 2
In un tegame che poi userai per la crema di zucca metti il burro e scalda, aggiungi lo scalogno e fai appassire.
In una ciotola metti il pane rafferemo, il latte, l'uovo sbattuto, lo speck e infine lo scalogno appassito nel burro.
Regola di sale e pepe.
Lascia riposare per 15 minuti. - 3
Trascorsi 15 minuti, impasta il tutto e metti i 5 g di farina. Impasta bene fino ad ottenere una buona consistenza.
Procedi a fare i canederli più o meno del diametro di 6 cm.
Metti a bollire l'acqua in una pentola capiente. - 4
Nel frattempo prepara la crema di zucca. Metti il burro nello stesso tegame, fai appassire lo scalogno e aggiungi il rosmarino tritato finemente
- 5
Dopo qualche minuto aggiungi la polpa di zucca a cubetti e mescola.
Dopo circa 8-9 minuti sfuma con il vino bianco e fai evaporare. Aggiungi l'acqua e fai finire di cuocere per circa altri 10 min.
La polpa deve rimanere croccante e non sfatta.
Lascia da parte un po' di cubetti interi che ti serviranno come guarnizione.
Prendi il frullatore ad immersione e versando la crema di latte fai una specie di emulsione. - 6
Immergi i canederli in abbondante acqua salata e cuoci per 10 minuti.
- 7
Con un mestolo forato tirali fuori.
- 8
Componi il piatto.
Metti in una fondina un buono strato di crema di zucca e il canederlo al centro.
Aggiungi i cubetti di zucca sulla crema, fili di erba cipollina, fiori eduli e foglioline di basilico greco.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Canederli ai gamberetti su crema di formaggio Canederli ai gamberetti su crema di formaggio
Una nuova videoscuola è iniziata! La prima lezione della nostra Raffaella Locatelli @RaffaellasKitchen sul tema degli #gnocchifattiincasa. Si tratta di un primo piatto altoatesino i canederli. Un piatto povero della tradizione contadina che fa parte della gastronomia del Trentino. Il loro nome deriva da Knődel in tedesco che significa grosso gnocco. In origine i canederli erano semplicemente composti da pane raffermo, latte,acqua e uova poi con l'andare del tempo si sono aggiunti altri ingredienti. Questo è un ottimo modo per il riutilizzo degli avanzi per una cucina senza sprechi.La mia versione con i gamberetti, ha dato un gusto delicatissimo ai canederli che si sposa bene con la crema di formaggi,pane e pangrattato di farro .N.B: Per chi avesse necessità può sostituire il pane e farine con lo stesso peso regolatevi sempre con i liquidi. Per i formaggi le sostituzione possono essere fatte con quelli #senzalattosio e i gamberetti possono essere omessi o sostituite da verdure salumi ecc.#lavideoscuoladicookpad #canederli #mammeericette #incucinaconcookpad #incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #primopiatto #gnocchi #gnocchifattiincasa Anna Vella -
Canederli di spinaci su vellutata di zucca ed erba cipollina Canederli di spinaci su vellutata di zucca ed erba cipollina
Prima lezione della #videoscuoladicookpad dedicata agli #gnocchifattiincasa di Raffaella Locatelli la mia versione di canederli con spinaci su vellutata di zucca e erba cipollina Mary's_cooking -
Canederli al prosciutto cotto con salsa al pomodoro 🧆🍅 Canederli al prosciutto cotto con salsa al pomodoro 🧆🍅
#Canederli o #gnocchi di pane Tirolesi che ho fatto con due salse.Qui vediamo quella con la salsa di #pomodoro.Una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaella Locatelli nella 1°video lezione, in una versione rivisiata 😜#gnocchifattiincasa #lavideoscuoladicookpad#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Canederli primavera Canederli primavera
#gnocchifattiincasa#raffaellalocatelli#videoscuolaDopo aver ascoltato la prima lezione della videoscuola Cookpad sugli gnocchi, condotta da Raffaella Locatelli, ho realizzato i Canederli e crema di piselli. Buonissimi! Maria Centonze -
Flan di zucca su crema di parmigiano Flan di zucca su crema di parmigiano
A avuto qualche giorno di riposo e mi sono potuta dedicare alla cucina. Ispirata dall'autrice Carla la contessina ho preparato questo flan alla zucca su crema al parmigiano. Un'antipasto eccezionale, perfetto per le feste che si avvicinano! La ricette è comunque semplice e alla portata di tutti! Provare per credere!#cooksnap #nataleconcookpad Chemamma -
Canederli in brodo Canederli in brodo
Piatto tipico della cucina trentina, i canederli sono ideali durante il periodo invernale. Si tratta di gnocchi di pane preparati con pane raffermo, erba cipollina e speck. Io ve li propongo con il brodo di carne; in alternativa potrete gustarli saltati con burro e salvia.#calendarionovembre Le Delizie di Vero -
Canederli con brodo di Grass Fed Canederli con brodo di Grass Fed
I canederli questo è il piatto per il nuovo corso della "Video-scuola di Cookpad" dedicato agli gnocchi.Raffaella Locatelli con questa lezione ci ha portato in Trentino Alto Adige.Ispirata da questa preparazione vi propongo una mia interpretazione.Questa è solo la prima lezione 😊#gnocchifattiincasa rosso rubinian -
Canederli ripassati in padella 1 con crema di formaggio di malga Canederli ripassati in padella 1 con crema di formaggio di malga
#calendariofebbraio#canederliI canederli dopo cotti durano in frigorifero alcuni giorni e possono anche essere congelati. Si possono riscaldare nel microonde oppure con un bagno in brodo bollente.Poi per un sicuro successo vanno saltati nel burro in padella e conditi a piacere. Paolobertoncin -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Dopo aver seguito la ricetta della scuola di #cookpad ecco i miei canederli 😋😋Li ho fatti con #bimby e li ho conditi con una fonduta di gorgonzola 🤩🤩 #gnocchifattiincasa #cookpaditalia mamma_in_forma -
🥬🍞Canederli pancetta, bietole e besciamella🍞🥬 🥬🍞Canederli pancetta, bietole e besciamella🍞🥬
Grazie alla video scuola di cookpad è partito un altro ciclo di ricette strepitose. Ecco qui i canederli nella mia versione con pancetta, bietole, besciamella ed erba cipollina. #gnocchifattiincasa angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
Canederli allo speck ed erba cipollina Canederli allo speck ed erba cipollina
Oggi ho preparato dei canederli allo speck ed erba cipollina. Complice il tempo che sembra non voler migliorare, questo piatto è un mix tra inverno e primavera. I canederli saporiti grazie allo speck incontrano un brodo vegetale primaverile e leggero! Un piatto perfetto per accontentare tutta la famiglia!#gnocchifattiincasa Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti