Crostata moderna agli agrumi e cremoso al pistacchio

Chef Barbiano
Chef Barbiano @ChefBarbiano

Torta creata per l'ennesima sfida di #SFIDEPESANTISSIME. Questa volta sfida nel campo della pasticceria con tema "La crostata moderna". La torta viene preparata nell'arco di due giornate, in quanto la gelatina deve solidificare e, per un risultato ottimale, necessitano due versate. I tempi di preparazione quindi sono calcolati in base alle sole preparazioni, senza calcolare il riposo della frolla, della gelatina, dei cioccolatini, del caramello e della cottura.

Crostata moderna agli agrumi e cremoso al pistacchio

3 stanno pensando di prepararla

Torta creata per l'ennesima sfida di #SFIDEPESANTISSIME. Questa volta sfida nel campo della pasticceria con tema "La crostata moderna". La torta viene preparata nell'arco di due giornate, in quanto la gelatina deve solidificare e, per un risultato ottimale, necessitano due versate. I tempi di preparazione quindi sono calcolati in base alle sole preparazioni, senza calcolare il riposo della frolla, della gelatina, dei cioccolatini, del caramello e della cottura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore
8 persone
  1. Frolla alle mandorle
  2. 330 gfarina bianca
  3. 180 gburro freddo
  4. 1uovo
  5. 60 gfarina di mandorle
  6. 150 gzucchero a velo
  7. Legumi secchi per zavorrare
  8. Gelatina agli agrumi
  9. 3limoni
  10. 1mandarino
  11. 1/2arancio
  12. 800 mlacqua
  13. 120 gzucchero
  14. 34 ggelatina in fogli
  15. Cremoso al pistacchio
  16. 125 mlyogurt naturale
  17. 40g latte condensato
  18. 25 gpasta di pistacchi
  19. 2 ggelatina in fogli
  20. qbSale
  21. Cioccolatini al latte
  22. 200 gcioccolato fondente
  23. Caramello
  24. 200 gzucchero

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Versare la farina su un piano e aprirla verso l'esterno lasciando il classico cratere, al cui interno andrete ad aggiungere la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il burro e l'uovo. Amalgamare ed impastare il tutto a mano, fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Attenzione a non lavorarlo troppo, scaldandolo e rendendolo in questo modo troppo duro.

  2. 2

    Formare un panetto quadrato, metterlo all'interno di un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per almeno mezz'ora.

  3. 3

    Una volta pronto l'impasto, estrarre dal frigo e stenderlo, con l'aiuto di un mattarello, su di un piano infarinato.

  4. 4

    Separare una piccola parte dell'impasto per fare la griglia di copertura.

  5. 5

    Una volta steso l'impasto ad una altezza di circa 0,5 cm, stendere all'interno di una tortiera quadrata 20 per 20.

  6. 6

    Con un coltello ben affilato levare l'impasto in eccesso. Rivestire l'interno con un foglio di carta forno e versare all'interno i legumi secchi.

  7. 7

    Stendere il restante impasto sulla griglia per la copertura della torta, coprire con un foglio di carta forno e, con l'aiuto di un mattarello, stendere in modo delicato ed uniforme l'impasto all'interno della griglia. Riversare il tutto su un foglio di carta forno e con la tortiera dare la forma alla copertura. Con un coltello affilato, dividere l'impasto a meta e una delle due metà a sua volta ancora a metà senza però separarle rischiando così di rovinare l'impasto.

  8. 8

    Con l'impasto rimanente formare dei piccoli biscotti, se ne avete a disposizione con delle formine, altrimenti semplicemente tirati a mattarello.

  9. 9

    Infornare la tortiera, i biscotti e la griglia di copertura in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

  10. 10

    Nel frattempo preparare la gelatina inserendo i fogli in circa 150/200 ml di acqua fredda. Mettere in una pentola mediamente capiente l'acqua unita al succo degli agrumi e dello zucchero e far bollire. Una volta sciolto lo zucchero, far intiepidire e aggiungere la gelatina filtrata.

  11. 11

    Sfornare la torta, i biscotti e la griglia. Lasciar raffreddare la frolla. Conservare i biscotti e la griglia in luogo fresco e asciutto, mentre andremo a versare la gelatina ormai tiepida, quasi fredda, all'interno della tortiera fino a circa un terzo della sua altezza, conservandone il resto per la seconda versata.

  12. 12

    Porre la torta in frigo e lasciar riposare per tutta la notte.

  13. 13

    Nel frattempo far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e riversarlo negli stampini per cioccolatini, conservandone una piccola parte per intingervi le fragole che riporrete nel frigo assieme alla torta. In un pentolino far sciogliere lo zucchero fino a farlo caramellare e con esso creare delle piccole griglie o forme a piacimento su di un foglio di carta forno. Riporre sia il caramello che i cioccolatini in freezer e lasciar riposare per tutta la notte.

  14. 14

    Passata la notte, o comunque almeno 7-8 ore, estrarre la torta e porre sullo strato di gelatina alcuni cioccolatini. Riscaldare la gelatina restante, lasciarla di nuovo raffreddare e fare una seconda versata sopra i cioccolatini. Riporre di nuovo nel frigorifero per altre 7-8 ore.

  15. 15

    Conservare una piccola parte della gelatina per il cremoso al pistacchio che andrete a preparare facendo cuocere il latte condensato con la pasta di pistacchi e un pizzico di sale. Una volta raffreddato, aggiungete lo yogurt e la gelatina e lasciate riposare per circa 1 ora in frigorifero. Aggiungete poi il crumble ottenuto da una parte dei biscotti che avete cotto con la torta e mettete tutto in una sac à poche.

  16. 16

    Terminato il periodo di riposo porre su metà della torta in senso diagonale uno strato di cremoso al pistacchio su cui adagiare la metà della griglia. Con la sac à poche poi riempire i buchi della griglia con dei piccoli ciuffi di cremoso al pistacchio. Guarnire con le fragole, il caramello e i cioccolatini restanti. Porre dietro la griglia i due quarti di griglia restanti in senso verticale e servite.

  17. 17

    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chef Barbiano
Chef Barbiano @ChefBarbiano
il
Seguimi su Instagram@fabianopavioni
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili