Crostata moderna agli agrumi e cremoso al pistacchio

Torta creata per l'ennesima sfida di #SFIDEPESANTISSIME. Questa volta sfida nel campo della pasticceria con tema "La crostata moderna". La torta viene preparata nell'arco di due giornate, in quanto la gelatina deve solidificare e, per un risultato ottimale, necessitano due versate. I tempi di preparazione quindi sono calcolati in base alle sole preparazioni, senza calcolare il riposo della frolla, della gelatina, dei cioccolatini, del caramello e della cottura.
Crostata moderna agli agrumi e cremoso al pistacchio
Torta creata per l'ennesima sfida di #SFIDEPESANTISSIME. Questa volta sfida nel campo della pasticceria con tema "La crostata moderna". La torta viene preparata nell'arco di due giornate, in quanto la gelatina deve solidificare e, per un risultato ottimale, necessitano due versate. I tempi di preparazione quindi sono calcolati in base alle sole preparazioni, senza calcolare il riposo della frolla, della gelatina, dei cioccolatini, del caramello e della cottura.
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare la farina su un piano e aprirla verso l'esterno lasciando il classico cratere, al cui interno andrete ad aggiungere la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il burro e l'uovo. Amalgamare ed impastare il tutto a mano, fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Attenzione a non lavorarlo troppo, scaldandolo e rendendolo in questo modo troppo duro.
- 2
Formare un panetto quadrato, metterlo all'interno di un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per almeno mezz'ora.
- 3
Una volta pronto l'impasto, estrarre dal frigo e stenderlo, con l'aiuto di un mattarello, su di un piano infarinato.
- 4
Separare una piccola parte dell'impasto per fare la griglia di copertura.
- 5
Una volta steso l'impasto ad una altezza di circa 0,5 cm, stendere all'interno di una tortiera quadrata 20 per 20.
- 6
Con un coltello ben affilato levare l'impasto in eccesso. Rivestire l'interno con un foglio di carta forno e versare all'interno i legumi secchi.
- 7
Stendere il restante impasto sulla griglia per la copertura della torta, coprire con un foglio di carta forno e, con l'aiuto di un mattarello, stendere in modo delicato ed uniforme l'impasto all'interno della griglia. Riversare il tutto su un foglio di carta forno e con la tortiera dare la forma alla copertura. Con un coltello affilato, dividere l'impasto a meta e una delle due metà a sua volta ancora a metà senza però separarle rischiando così di rovinare l'impasto.
- 8
Con l'impasto rimanente formare dei piccoli biscotti, se ne avete a disposizione con delle formine, altrimenti semplicemente tirati a mattarello.
- 9
Infornare la tortiera, i biscotti e la griglia di copertura in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
- 10
Nel frattempo preparare la gelatina inserendo i fogli in circa 150/200 ml di acqua fredda. Mettere in una pentola mediamente capiente l'acqua unita al succo degli agrumi e dello zucchero e far bollire. Una volta sciolto lo zucchero, far intiepidire e aggiungere la gelatina filtrata.
- 11
Sfornare la torta, i biscotti e la griglia. Lasciar raffreddare la frolla. Conservare i biscotti e la griglia in luogo fresco e asciutto, mentre andremo a versare la gelatina ormai tiepida, quasi fredda, all'interno della tortiera fino a circa un terzo della sua altezza, conservandone il resto per la seconda versata.
- 12
Porre la torta in frigo e lasciar riposare per tutta la notte.
- 13
Nel frattempo far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e riversarlo negli stampini per cioccolatini, conservandone una piccola parte per intingervi le fragole che riporrete nel frigo assieme alla torta. In un pentolino far sciogliere lo zucchero fino a farlo caramellare e con esso creare delle piccole griglie o forme a piacimento su di un foglio di carta forno. Riporre sia il caramello che i cioccolatini in freezer e lasciar riposare per tutta la notte.
- 14
Passata la notte, o comunque almeno 7-8 ore, estrarre la torta e porre sullo strato di gelatina alcuni cioccolatini. Riscaldare la gelatina restante, lasciarla di nuovo raffreddare e fare una seconda versata sopra i cioccolatini. Riporre di nuovo nel frigorifero per altre 7-8 ore.
- 15
Conservare una piccola parte della gelatina per il cremoso al pistacchio che andrete a preparare facendo cuocere il latte condensato con la pasta di pistacchi e un pizzico di sale. Una volta raffreddato, aggiungete lo yogurt e la gelatina e lasciate riposare per circa 1 ora in frigorifero. Aggiungete poi il crumble ottenuto da una parte dei biscotti che avete cotto con la torta e mettete tutto in una sac à poche.
- 16
Terminato il periodo di riposo porre su metà della torta in senso diagonale uno strato di cremoso al pistacchio su cui adagiare la metà della griglia. Con la sac à poche poi riempire i buchi della griglia con dei piccoli ciuffi di cremoso al pistacchio. Guarnire con le fragole, il caramello e i cioccolatini restanti. Porre dietro la griglia i due quarti di griglia restanti in senso verticale e servite.
- 17
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta moderna bavarese al caffè ☕️ con inserto di cremoso al bayles su torta tenerina Torta moderna bavarese al caffè ☕️ con inserto di cremoso al bayles su torta tenerina
#undolceperlamammaQuesta torta mi è stata commissionata per la festa della mamma ad una mamma a cui piace particolarmente il caffè ☕️ 🦋Fede2321🦋 -
Torta esotica alla papaya, frutti di bosco e mascarpone Torta esotica alla papaya, frutti di bosco e mascarpone
Amo la papaya ma sono poche ricette con questo frutto, ho trovato questa ricetta l'ho copiata da Chiara Costanza dal blog "la mia pasticceria moderna " matere i pure il link ma non sono capace. senza fare nessuna modifica. E' molto buona e saporita ma secondo me usando la gelatina normale avrei dovuto aumentare il dosaggio, ho rischiato che crollasse Oana Maria Danu -
Gelatina agli agrumi (antispreco!) Gelatina agli agrumi (antispreco!)
Ogni anno preparo la frutta candita, che è impiegata in tanti buonissimi dolci, e altre ricette per le quali è necessaria solamente la scorza (liquori, torte, ...): per questo motivo mi ritrovo con molta frutta senza scorza a disposizione e puntualmente la utilizzo per preparare questa squisita gelatina agli agrumi misti, che è fresca, leggera e profumatissima! 😍 Il metodo è simile a quello che adotto per preparare la "Marmellata di pompelmi rosa (antispreco!)": si sfruttano tutte le parti dei frutti e la resa è piuttosto alta! 💪#nonsibuttavianiente#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Panna cotta al pistacchio Panna cotta al pistacchio
Un dolce al cucchiaio classico della pasticceria italiana, ideale per ogni stagione grazie alle varietà di salse e frutti di accompagnamento. Apprezzato per la semplicità della sua preparazione, il suo gusto particolarmente delicato e il modo elegante in cui può essere presentato ... un dolce di fine pasto perfetto! Pamy Fatto con amore -
Cioccolatini di biscotti agli arachidi Cioccolatini di biscotti agli arachidi
La prima volta che assaggiavo questi cioccolatini di arachidi, offerti da un'amica da lei preparati, é una delle ricette arabe che lei segue su yotube . Sono buonissimi e io ve la propongo, ricetta reciclata e preparata da me. Ho ridotto però le porzione, ne ho fatta metà dose della sua ricetta scritta. Enza -
Torta moderna Nocciola e Pistacchio glutenfree Torta moderna Nocciola e Pistacchio glutenfree
Cinque diverse preparazioni per questa torta, tutte alla nocciola e al pistacchio, i gusti che amo di più da sempre e che ho voluto racchiudere nel dolce per il mio compleanno.Un dolce cremoso, vellutato e con diverse consistenze.Qualche nota 👇* puoi sostituire la panna vegetale con panna fresca, la mia scelta è dovuta ad un intolleranza al lattosio* per questo dolce sono indispensabili gli stampi in silicone, ho utilizzato uno stampo da 16 cm per l'interno al pistacchio e uno da 20 cm per l'esterno.* È fondamentale rispettare i tempi di riposo/raffreddamento a meno che non si abbia a disposizione un abbattitore...*Una nota importante, per la glassa a specchio ho utilizzato la ricetta di un pasticcere presa dal web e ho deciso di non riportarla perché non mi ha soddisfatto, né per la consistenza né per il gusto... In alternativa alla glassa specchio (per semplificare) puoi utilizzare una ganache al cioccolato bianco in purezza con aggiunta del colorante che preferisci, per un buon risultato dev'essere fluida e ricopri sempre il dolce da congelato. Aggiornerò la ricetta inserendo la glassa appena avrò trovato quella che mi soddisfa ☺️#senzaglutine#tortamoderna#nocciolaepistacchio#glassaaspecchio Dolci Pasticci di Fra -
Raffaello moderna Raffaello moderna
Sono un po' di giorni che ci penso come fare una torta moderna per assomigliare più possibile al famosissimo cioccolatino... Alla fine ci sono riuscita ed eccola qua 😁😍RAFFAELLO MODERNA 😉Mousse al cioccolato bianco e vaniglia bourbon, come inserto ho fatto un cremoso al cocco, pan di spagna al cocco con uno strato croccante con mandorla caramellata, cioccolato bianco, wafer alla vaniglia bourbon. Cocco grattugiato per decorazioni. Glassa lucida bianca, decorazioni in cioccolato bianco temperato. Marina Ludosan -
Torta moderna "bloody cherry" Torta moderna "bloody cherry"
È la seconda volta che provo a realizzare una torta moderna con la glassa a specchio, e nonostante le mie doti di glassatore vadano affinate, il risultato è stato gradevole di aspetto e ottimo di sapore. Questa è una preparazione relativamente semplice ma la vera difficoltà è ottenere un prodotto buono dal punto di vista estetico. Ho provato ad usare le ciliegie per caratterizzarla con un prodotto di stagione, ma si può usare qualsiasi frutto. Potrebbe migliorare usando una bagna fatta con liquore di ciliegie che non avevo. Ma è stato spazzolato e quindi anche così funziona. Ho usato uno stampo a cerniera di 17 cm per i vari strati che andremo a comporre. Doctor Cooking -
Torta al cacao e noci con namelaka al caffè Torta al cacao e noci con namelaka al caffè
Creare torte su misura, lasciandosi ispirare dalla personalità, dalle sembianze, dal profumo di una persona...credo che sia una delle cose che più mi diverte! Questa torta l'ho creata per una ragazza dolcissima e bellissima, Geraldine, e credo che la rispecchi molto!Una base leggera, senza latte ne burro, con zucchero di canna, olio evo e acqua, con l'aggiunta del cacao e delle noci a renderla più golosa. La farcitura è una goduriosa namelaka al caffè, di cui vi ho già parlato...e per finire ho decorato con caramello ed una mousse al caramello per le rose. I sapori si mescolano perfettamente per creare un risultato perfetto! La Pasticcioneria di Giusy -
Un Cuore al Latte Condensato e Crema al Caramellate Salato Un Cuore al Latte Condensato e Crema al Caramellate Salato
Una Torta mimosa priva di glutine, ripiena di una crema pasticcera al caramello salato, decorata con Macarons di anacardi e Tuiles.Una Torta dedicata alla Donna della mia vita per il suo compleanno#calendariogennaio Dolce per Amore -
Crostata di Castagne 🌰 Cachi e Cioccolato 🍫 Crostata di Castagne 🌰 Cachi e Cioccolato 🍫
Una Crostata preparata con i tipici ingredienti autunnali : castagne e cachi e con la ogni stagione cioccolata. Una Crostata alle castagne con un ripieno di frangipane alle mandorle, sopra una bavarese ai cachi, per la decorazione una Namelaka al cioccolato e una gelatina al cachi. Un dolce composto da varie preparazioni ma che si possono fare in tempi differenti come la crostata, la bavarese e la gelatina.Ricetta ispirata dalla omonima di Tiziana Ricciardi di Food Blogger di “Deliziosa Virtù”.#prodottidistagione #crostatadicastagneecachi Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti