Causa di Carina

Indovina chi viene a cena? Verona
Indovina chi viene a cena? Verona @indovinachiverona
Verona

Abbiamo deciso di regalarvi un viaggio all’estero incontrando online Carina, che ci ha guidato alla scoperta di una ricetta tipica del suo Paese di origine, il Perù!

Condividi

Ingredienti

  1. 4patate lesse (meglio se a pasta gialla)
  2. 1peperoncino aji amarillo o un peperone giallo
  3. 1scatoletta tonno o petto di pollo cotto (con l'osso) o gamberetti o tofu o verdure cotte
  4. 1cipolla
  5. 1avocado
  6. q.bsucco di un lime o limone
  7. q.bolio d'oliva
  8. q.bsale
  9. q.bpepe bianco macinato
  10. Per guarnire:
  11. 1uovo sodo
  12. q.b.pomodori
  13. q.bmaionese
  14. 1avocado
  15. 1bella foglia di insalata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare, tagliare ed eliminare i semi dell'aji amarillo o del peperone giallo. Mettere in padella con un po' d'acqua per massimo 15 minuti, fino a quando è morbido. Frullare fino ad ottenere una crema liscia.

  2. 2

    Schiacciare le patate con lo schiacciapatate, aggiungere alcuni cucchiai di olio e salare. Impastare aggiungendo la crema di peperoncino o peperone e, se piace, un po' di lime.

  3. 3

    Lavare una bella foglia di insalata e metterla sul piatto da portata come base. Oliare un coppapasta e mettere due dita di impasto di patate sul fondo livellando bene.

  4. 4

    Mescolare il tonno e la cipolla tagliata finemente, condire con il lime.
    Se si usa il pollo, sfilacciarlo con le mani e condirlo con olio e sale o con la maionese. In alternativa si possono usare i gamberetti, il tofu o delle verdure cotte.

  5. 5

    Disporre delle fettine di pomodoro sul primo strato di impasto di patate. Poi mettere il tonno premendo un po' e livellando bene. Aggiungere la seconda parte della purea di patate e livellare.

  6. 6

    Guarnire con maionese, pomodorini e fettine di avocado. Grattugiarci sopra l'uovo sodo partendo dalla parte lunga.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Indovina chi viene a cena? Verona
il
Verona
L’iniziativa di veronetta129 parte dal percorso sul concetto di “altro”, sull’idea di incontro e di socializzazione declinabile in differenti modalità, che ha intrapreso la Rete italiana di cultura popolare (Torino) in questi anni. Tutto ciò ha consolidato rapporti di collaborazione e di condivisione con alcune famiglie e persone facenti parte diverse comunità migranti anche a Verona, dal 2013. In uscita a ottobre 2019 il libro "Ricette migranti" edito da Cierre Edizioni. Per partecipare basta prenotare i posti per le cene, contattando i riferimenti organizzativi locali. Quelli della città scaligera sono info@veronetta129.it o scrivere al numero 334.5291538
Leggi di più

Commenti (4)

Elena Guerra
Elena Guerra @cook_elewar
@marapastelera Carina è peruviana. Qui puoi vedere la ricetta e le chiacchiere con lei https://www.youtube.com/watch?v=H8VIsesAZX4&t=21s
Ospite

Ricette simili