Pesto di fave

Vania @VaniaN
Ho approfittato delle ultime fave dell'orto per realizzare questo pesto, ottimo sia per condire la pasta che per degli sfiziosi crostini
#calendariodimaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciare le fave e sbollentare per pochi minuti. Raffreddarle in acqua e ghiaccio ed eliminare il tegumento.
- 2
Versare tutti gli ingredienti nel bicchiere del mixer, aggiungere l'olio a filo e frullare fino ad ottenere una crema liscia. Aggiustare di sale
- 3
Versare in una ciotola, coprire con pellicola e far riposare un paio di ore in frigo prima di utilizzarla.
Reazioni
Scritta da
Ricette simili
-
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Il pesto di fave o Maro' è una ricetta tipica ligure, una variante al pesto tradizionale con il basilico.Una preparazione speciale del periodo primaverile, quando è facile reperire le fave fresche.Questa salsa è molto versatile, ottima per condire la pasta ma anche adatta ad arricchire crostini e antipasti.Ecco come realizzarla in modo facile e veloce Lucilla Crispini -
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Per il 1 maggio è usanza nella zona dove vivo, fare delle scampagnate e mangiare le fave con il pecorino.Questa volta ho preparato un pesto che potrà essere spalmato su delle fette di bruschette e/o per condire della pasta fredda da portare nella gita fuori porta.Ci vorrà un po' di tempo per la pulizia delle fave, ma poi basteranno 5 minuti per la preparazione del pesto.#pesto#fave#pecorino#calendariomaggio#calendario2025#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pesto di carciofi Pesto di carciofi
Mi piacciono i carciofi in purezza ma questa volta ho fatto il pesto. Buonissimo sia caldo che freddo, per condire la pasta o su crostini. #globalapron2024 Roberta Guidetti -
Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli
Per cena ho preparato un'ottima ricetta anti spreco utilizzando i baccelli delle faveVoi non li gettate vero??Per i cavatelli ho utilizzato una parte dei baccelli lessati e frullati con farina di semola rimacinata, 00 e uovaPer il pesto ho utilizzato i restanti baccelli che ho frullato con uno spicchio di aglio cotto, la menta le mandorle, il pecorino e l'olio evoInoltre ho lessato le fave e i piselli freschi (tenendo da parte i baccelli), e li ho fatti insaporire con del cipollotto di tropea sale e pepe di SichuanUna volta cotti i cavatelli li ho mantecati fuori dal fuoco con il pesto e completato il piatto con i piselli e le faveE adesso lo direste che l'ingrediente principale in origine era uno scarto?#nonsibuttavianiente#mixer Francesca Diomede -
Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale
Ultime fave di stagione ( .....e la fortuna di poterle raccogliere tenerissime) per questo piatto che è stato tanto apprezzato in famiglia.#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Pesto di fave#iorestoacasa Pesto di fave#iorestoacasa
Ottimo per crostini, per condire la pasta, e con l’aggiunta di patate e cipolle può trasformarsi in un ottima vellutata, oppure per un ottimo ripieno di pasta fresca, di torte salate.La cucina è arte, inventiva e per una cucina di riciclo e riutilizzo si può congelare e averlo sempre a portata di mano nei momenti di criticità .Basta scongelarlo e aggiungerlo agli altri ingredienti o semplicemente spalmato su un crostino con un filo di olio.👍🏻🤗#ricettebaseinsieme#cookpaditalia#pestodifaveepecorino#cucinadiriciclo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pesto di pomodori al barbecue Pesto di pomodori al barbecue
Che sia come condimento per una pasta o per dei crostini, il pesto di pomodori secchi è un elemento versatile e gustoso. RK -
Fave con menta e aglio Fave con menta e aglio
Le ho sempre fatte... e sono buonissime. Le fave sono i legumi che rappresentano la primavera/estate, e non necessitano di grandi procedimenti per essere consumati e si cucinano in tempi abbastanza brevi. Le fave alla menta sono un piatto fresco e molto saporito, ideali da servire come contorno o anche per condire la pasta. Sono molto semplici e veloci da realizzare, potete utilizzare sia le fave fresche che quelle in busta congelate. Una volta cotte e condite potete conservarle per 2-3 giorni in frigo, rimarranno buonissime. Chef Vale -
Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino
I fusilli con crema di fave, piselli e pecorino, sono un primo con un condimento tipico primaverile.Sia le fave che i piselli sono di stagione e stanno benissimo in abbinamento con il pecorino romano, piuttosto saporito. Una pizza per amica -
Crema di fave,pecorino e menta Crema di fave,pecorino e menta
Con un po’ di lavoro e pochi ingredienti ecco una ricetta molto versatile... ottima per accompagnare, carne, pesce, come antipasto su crostini di pane, o come condimento per un primo piatto veloce, e/o per condire lasagne.... insomma decidete voi come utilizzarla. Conservata in frigorifero dura anche 3 gg. ma vi assicuro che non avanzerà😋#pesto#dispensadiaprile#faveepecorino#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tagliatelle con le fave i loro baccelli pesto e crumble di alici Tagliatelle con le fave i loro baccelli pesto e crumble di alici
Anche se possono sembrare poco gustosi, gli scarti delle verdure possono dare vita a piatti davvero gustosi.Come ad esempio le fave, il cui vero inconveniente è legato alla grande quantità di bucce sprecate rispetto al peso totale.Difatti il peso delle fave è nettamente inferiore, ed è un peccato gettarli via, sia per il costo oltre al buon sapore in essi contenuti.Un'idea per prepararli al meglio? Preparando una pasta fresca dopo averli lessati, frullati e impastati con semola rimacinata, farina di grano saraceno, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uova.Dopo il riposo, ho steso l'impasto e tagliato le tagliatelle, che ho abbinato ad un pesto di fave grazie alla ricetta di @VaniaN, nella mia versione senza aglio.Preparato con le fave scottate per una decina di minuti, basilico, menta, parmigiano reggiano, pecorino e olio extravergine di oliva.Un crumble preparato con del pane, alici dissalate e olio extravergine di oliva e del guanciale tostato in padella.E visto che in casa dobbiamo accontentare tutti, per la versione vegetariana basta fare il crumble senza le alici e non mettere il guanciale.#calendariomarzo#cucinaintelligente#lamiavariante#nonsibuttavianiente#pestodifave#pastafresca Francesca Diomede
Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti:
Fava Bean Pesto
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16243087
Commenti