Tagliatelle con le fave i loro baccelli pesto e crumble di alici

Anche se possono sembrare poco gustosi, gli scarti delle verdure possono dare vita a piatti davvero gustosi.
Come ad esempio le fave, il cui vero inconveniente è legato alla grande quantità di bucce sprecate rispetto al peso totale.
Difatti il peso delle fave è nettamente inferiore, ed è un peccato gettarli via, sia per il costo oltre al buon sapore in essi contenuti.
Un'idea per prepararli al meglio? Preparando una pasta fresca dopo averli lessati, frullati e impastati con semola rimacinata, farina di grano saraceno, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uova.
Dopo il riposo, ho steso l'impasto e tagliato le tagliatelle, che ho abbinato ad un pesto di fave grazie alla ricetta di @VaniaN, nella mia versione senza aglio.
Preparato con le fave scottate per una decina di minuti, basilico, menta, parmigiano reggiano, pecorino e olio extravergine di oliva.
Un crumble preparato con del pane, alici dissalate e olio extravergine di oliva e del guanciale tostato in padella.
E visto che in casa dobbiamo accontentare tutti, per la versione vegetariana basta fare il crumble senza le alici e non mettere il guanciale.
#calendariomarzo
#cucinaintelligente
#lamiavariante
#nonsibuttavianiente
#pestodifave
#pastafresca
Tagliatelle con le fave i loro baccelli pesto e crumble di alici
Anche se possono sembrare poco gustosi, gli scarti delle verdure possono dare vita a piatti davvero gustosi.
Come ad esempio le fave, il cui vero inconveniente è legato alla grande quantità di bucce sprecate rispetto al peso totale.
Difatti il peso delle fave è nettamente inferiore, ed è un peccato gettarli via, sia per il costo oltre al buon sapore in essi contenuti.
Un'idea per prepararli al meglio? Preparando una pasta fresca dopo averli lessati, frullati e impastati con semola rimacinata, farina di grano saraceno, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uova.
Dopo il riposo, ho steso l'impasto e tagliato le tagliatelle, che ho abbinato ad un pesto di fave grazie alla ricetta di @VaniaN, nella mia versione senza aglio.
Preparato con le fave scottate per una decina di minuti, basilico, menta, parmigiano reggiano, pecorino e olio extravergine di oliva.
Un crumble preparato con del pane, alici dissalate e olio extravergine di oliva e del guanciale tostato in padella.
E visto che in casa dobbiamo accontentare tutti, per la versione vegetariana basta fare il crumble senza le alici e non mettere il guanciale.
#calendariomarzo
#cucinaintelligente
#lamiavariante
#nonsibuttavianiente
#pestodifave
#pastafresca
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene le fave, sgusciare ed eliminare i filamenti ai baccelli.
- 2
Cuocere per una decina di minuti in acqua bollente salata.
- 3
Scolare bene, lasciare intiepidire e passare nel passaverdure.
- 4
Preparare la pasta
Fare la fontana con le farine setacciate.
Porre al centro le uova, sbattere leggermente con la forchetta, unire la crema di baccello poca alla volta e cominciare ad amalgamare.
Una volta ottenuto un composto lavorabile, trasferire sulla spianatoia e impastare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. - 5
Lasciare riposare coperto su di un piano infarinato (o dentro una coppa) per 30 minuti.
- 6
Preparare il pesto
Lessare le fave per circa 8-10 minuti, lasciare raffreddare, frullare con gli altri ingredienti e tenere da parte.
- 7
Preparare il crumble
Pulire e sciacquare le alici.
Scaldare l'olio a fiamma bassa con i filetti di alici - 8
Unire il pane sbriciolato o tritato e mescolare fino a farlo dorare, facendo attenzione a non bruciarlo.
- 9
Tostare il guanciale senza aggiungere grassi, partendo dalla padella fredda con un goccino di acqua.
- 10
Preparare le tagliatelle
Riprendere l'impasto, stendere con il mattarello o con la nonna papera e tagliare le tagliatelle.
- 11
Cuocere in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
Scolare, mantecare con il pesto e parte del guanciale a fuoco spento.
Se necessario aggiungere un pochino di acqua di cottura. - 12
Servire calde con il crumble di pane e il guanciale croccante.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli
Per cena ho preparato un'ottima ricetta anti spreco utilizzando i baccelli delle faveVoi non li gettate vero??Per i cavatelli ho utilizzato una parte dei baccelli lessati e frullati con farina di semola rimacinata, 00 e uovaPer il pesto ho utilizzato i restanti baccelli che ho frullato con uno spicchio di aglio cotto, la menta le mandorle, il pecorino e l'olio evoInoltre ho lessato le fave e i piselli freschi (tenendo da parte i baccelli), e li ho fatti insaporire con del cipollotto di tropea sale e pepe di SichuanUna volta cotti i cavatelli li ho mantecati fuori dal fuoco con il pesto e completato il piatto con i piselli e le faveE adesso lo direste che l'ingrediente principale in origine era uno scarto?#nonsibuttavianiente#mixer Francesca Diomede -
Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta
Molto diffuso in Egitto sono i falafel, pietanza di origina copta, preparata come alternativa vegetariana e consumata dai cristiani Copti durante il periodo di digiuno dalla carne (chiamati al Cairo ta'ameya)Composto da fave tritate, cipolle, aglio, prezzemolo, aneto, e un pizzico di amidoGli ingredienti vengono tritati, mescolati fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale vengono formate le polpette, passate nei semi di sesamo e fritte nell'olio caldoPer prepararle ho seguito la ricetta di ilmondosifapiatto su istagram, a cui ho aggiunto i semi di coriandolo e sostituito l'aneto che non avevo con del sedanoLi ho accompagnati con il pesto di menta preparato con le foglie di menta e basilico, nocciole tostate e olio evoE una salsa allo yogurt di @cook1385 preparata con delle foglie di menta e coriandolo fresco, scorza e succo di limone, olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto mezzo spicchio d'aglioE a voi piacciono le fave? Francesca Diomede -
Vignarola Vignarola
Per cena ho preparato una ricetta Laziale, la Vignarola.Si ipotizza che il nome derivi dal fatto che fosse il piatto per il ristoro dei contadini impegnati fra le vigne.Gli ortaggi che compongono questo piatto sono: cipollotto, lattuga, carciofi, fave e piselli.Per completare un buon olio extravergine di oliva, del guanciale, che non avevo a disposizione e che ho sostituito con la pancetta.È un delizioso primo piatto semplice ma ricco di gusto.L'ho assaggiato per la prima volta quando sono andata a Roma e da allora mi è rimasta nel cuore.#unaricettaperpapa'#festadelpapa'#dispensadimarzo Francesca Diomede -
Tagliatelle di castagne con porcini e guanciale Tagliatelle di castagne con porcini e guanciale
La mia passione per la pasta mi ha portato a preparare queste tagliatelle grazie alla ricetta di @enzacook140463Le ho accompagnate ad un condimento semplice preparato con funghi porcini freschi e guanciale croccanteCon un risultato straordinario#cooksnap#autunno#castagne Francesca Diomede -
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco
Lo so sembra un po' azzardato come abbinamento, ma posso assicurarvi che ci sta benissimo!Il dieci agosto è San Lorenzo e si festeggia la notte delle stelle cadenti, e per l'occasione ho preparato questi spaghetti con un pesto di melone bianco preparato con le mandorle precedentemente spellate e tostate, pecorino, olio extravergine di oliva e salePer il melone agli agrumi, ho tagliato a cubetti regolari due belle fette di melone (giallo e bianco) e condite con olio extravergine di oliva, timo fresco, pepe di Sichuan, zest di limone e aranciaPer l'olio al basilico, ho frullato le foglie di basilico con olio extravergine di oliva e saleHo cotto gli spaghetti al dente e li ho conditi fuori dal fuoco con il pesto, al centro ho messo i cubetti di melone agli agrumi, e completato con l'olio al basilico e il peperone crusco sbriciolatoEd ecco qua bello fresco gustoso e colorato!Cosa ne pensate?#calendarioagosto Francesca Diomede -
Fave speziate in Airfryer Fave speziate in Airfryer
Ecco un modo sfizioso per consumare le fave fresche.Per preparare questo snack saporito e dalla doppia consistenza, basta un po’ di olio extravergine d’oliva e qualche spezia.Vi conquisteranno!#latavoladeicolori 💚 Elodia -
Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori
Per un pranzo alternativo vi propongo i cavatelli con le cime di rapa con un ingredienteNon ci sono solo le cime e le parti tenere, ma anche le foglie esterne più dure e i gambi. Se ben utilizzati, possono dare vita ad un risultato di una bontà infinitaLe diverse preparazioni le ho messe tutte in un piatto, ma nulla vieta di utilizzarli singolarmenteDevo inoltre ringraziare @Drum66 per l'ispirazione, il guanciale con le cime rapa è stata una piacevole sorpresa#nonsibuttavianiente#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Baccalà con pancotto e crumble di alici Baccalà con pancotto e crumble di alici
Una scommessa con me stesso di far coesistere il baccalà con il pancotto e il crumble di alici..Vi assicuro che il suono che porta ogni ingrediente sfocia in una dolcissima sinfonia... Tony Mazzanobile -
Cestino di fave e salame Cestino di fave e salame
Voglia di fave e salame...Ecco un simpatico modo di presentarle.Un croccante cestino di parmigiano, con all'interno un bouquet di salame Milano e fave fresche, su un letto di pesto di fave (vedere1 la mia ricetta). Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Fave alle acciughe Fave alle acciughe
Semplice quanto saporita ricetta che in questo periodo caratterizza le tavole siciliane, le fave più grandi e carnose insaporite da acciughe e aglio.#ricettesprint #lacucinadimatilde #dispensadimaggio #odeallacucinapovera Matilde Merulla -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Il pesto di fave o Maro' è una ricetta tipica ligure, una variante al pesto tradizionale con il basilico.Una preparazione speciale del periodo primaverile, quando è facile reperire le fave fresche.Questa salsa è molto versatile, ottima per condire la pasta ma anche adatta ad arricchire crostini e antipasti.Ecco come realizzarla in modo facile e veloce Lucilla Crispini
Altre ricette consigliate
Commenti