Tagliatelle con le fave i loro baccelli pesto e crumble di alici

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Anche se possono sembrare poco gustosi, gli scarti delle verdure possono dare vita a piatti davvero gustosi.
Come ad esempio le fave, il cui vero inconveniente è legato alla grande quantità di bucce sprecate rispetto al peso totale.
Difatti il peso delle fave è nettamente inferiore, ed è un peccato gettarli via, sia per il costo oltre al buon sapore in essi contenuti.
Un'idea per prepararli al meglio? Preparando una pasta fresca dopo averli lessati, frullati e impastati con semola rimacinata, farina di grano saraceno, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uova.
Dopo il riposo, ho steso l'impasto e tagliato le tagliatelle, che ho abbinato ad un pesto di fave grazie alla ricetta di @VaniaN, nella mia versione senza aglio.
Preparato con le fave scottate per una decina di minuti, basilico, menta, parmigiano reggiano, pecorino e olio extravergine di oliva.
Un crumble preparato con del pane, alici dissalate e olio extravergine di oliva e del guanciale tostato in padella.
E visto che in casa dobbiamo accontentare tutti, per la versione vegetariana basta fare il crumble senza le alici e non mettere il guanciale.

#calendariomarzo
#cucinaintelligente
#lamiavariante
#nonsibuttavianiente
#pestodifave
#pastafresca

Tagliatelle con le fave i loro baccelli pesto e crumble di alici

3 stanno pensando di prepararla

Anche se possono sembrare poco gustosi, gli scarti delle verdure possono dare vita a piatti davvero gustosi.
Come ad esempio le fave, il cui vero inconveniente è legato alla grande quantità di bucce sprecate rispetto al peso totale.
Difatti il peso delle fave è nettamente inferiore, ed è un peccato gettarli via, sia per il costo oltre al buon sapore in essi contenuti.
Un'idea per prepararli al meglio? Preparando una pasta fresca dopo averli lessati, frullati e impastati con semola rimacinata, farina di grano saraceno, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uova.
Dopo il riposo, ho steso l'impasto e tagliato le tagliatelle, che ho abbinato ad un pesto di fave grazie alla ricetta di @VaniaN, nella mia versione senza aglio.
Preparato con le fave scottate per una decina di minuti, basilico, menta, parmigiano reggiano, pecorino e olio extravergine di oliva.
Un crumble preparato con del pane, alici dissalate e olio extravergine di oliva e del guanciale tostato in padella.
E visto che in casa dobbiamo accontentare tutti, per la versione vegetariana basta fare il crumble senza le alici e non mettere il guanciale.

#calendariomarzo
#cucinaintelligente
#lamiavariante
#nonsibuttavianiente
#pestodifave
#pastafresca

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 600 gfave fresche
  2. Tagliatelle:
  3. 300 gsemola
  4. 50 ggrano saraceno
  5. 2uova
  6. 1 cucchiainoolio extravergine di oliva
  7. Pesto di fave:
  8. Fave
  9. 25 gpecorino
  10. 25 gparmigiano reggiano
  11. 20 fogliebasilico
  12. 1decina foglie di menta
  13. q.b.Sale
  14. 70 mlolio extravergine di oliva
  15. Crumble:
  16. 1acciuga sotto sale o sott'olio
  17. 1 cucchiaioolio extravergine di oliva
  18. q.b.pane di un paio di giorni
  19. Inoltre:
  20. q.b.guanciale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare bene le fave, sgusciare ed eliminare i filamenti ai baccelli.

  2. 2

    Cuocere per una decina di minuti in acqua bollente salata.

  3. 3

    Scolare bene, lasciare intiepidire e passare nel passaverdure.

  4. 4

    Preparare la pasta

    Fare la fontana con le farine setacciate.
    Porre al centro le uova, sbattere leggermente con la forchetta, unire la crema di baccello poca alla volta e cominciare ad amalgamare.
    Una volta ottenuto un composto lavorabile, trasferire sulla spianatoia e impastare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

  5. 5

    Lasciare riposare coperto su di un piano infarinato (o dentro una coppa) per 30 minuti.

  6. 6

    Preparare il pesto

    Lessare le fave per circa 8-10 minuti, lasciare raffreddare, frullare con gli altri ingredienti e tenere da parte.

  7. 7

    Preparare il crumble

    Pulire e sciacquare le alici.
    Scaldare l'olio a fiamma bassa con i filetti di alici

  8. 8

    Unire il pane sbriciolato o tritato e mescolare fino a farlo dorare, facendo attenzione a non bruciarlo.

  9. 9

    Tostare il guanciale senza aggiungere grassi, partendo dalla padella fredda con un goccino di acqua.

  10. 10

    Preparare le tagliatelle

    Riprendere l'impasto, stendere con il mattarello o con la nonna papera e tagliare le tagliatelle.

  11. 11

    Cuocere in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
    Scolare, mantecare con il pesto e parte del guanciale a fuoco spento.
    Se necessario aggiungere un pochino di acqua di cottura.

  12. 12

    Servire calde con il crumble di pane e il guanciale croccante.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili