Sugo di carne alla napoletana

Adoro il sugo di carne ,quello alla napoletana ha una cottura lunga e la carne si sfuma con vino rosso ,tanto vino rosso .
La carne da usare è di vostra scelta ,perché la mia versione è con salsiccia e Spezzatino.....
Preparazione 30 minuti
Cottura 6 ore
Iniziamo
Sugo di carne alla napoletana
Adoro il sugo di carne ,quello alla napoletana ha una cottura lunga e la carne si sfuma con vino rosso ,tanto vino rosso .
La carne da usare è di vostra scelta ,perché la mia versione è con salsiccia e Spezzatino.....
Preparazione 30 minuti
Cottura 6 ore
Iniziamo
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo con fare un trito di cipolla,sedano e carote
Mettiamo in pentola olio e il trito e facciamo soffriggere....
Consiglio una pentola larga più comoda da far dorare la carne quando la inseriamo - 2
Una volta che il soffritto è pronto aggiungiamo la carne e facciamo andare,girando ogni tanto per far colorire tutti i lati
- 3
Una volta pronta la carne prendiamo il vino e copriamo la carne totalmente e a fiamma vivace facciamo evaporare il vino...
Il risultato sarà come da ultima foto - 4
Aggiungiamo la salsa,mettiamo il coperchio e a fiamma bassa facciamolo arrivare a bollore....
Appena arriva a bollore aggiustate di sale,mettete il basilico e fatelo andare per 6 ore - 5
Il sugo risulterà corposo...
- 6
Porriamo l acqua a bollore,saliamo e caliamo la pasta...
- 7
Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polenta taragna e carbonade a modo mio Polenta taragna e carbonade a modo mio
La carbonade è uno spezzatino di manzo tipico della Val d'Aosta deve il suo nome al colore scuro che prende la carne dopo una cottura lunga nel vino rosso. Questa è la ricetta della mia carbonade, è molto aromatica perché profumata con erbe e spezie, si abbina alla polenta taragna che trovo buonissima. A Tavola Con la Robi -
Spezzatino Spezzatino
Le domande in Puglia sono caratterizzate dal profumo del sugo la domenica. Sugo di polpette, carne mista. Adoro la mia terra perché una continua scoperta ricca di tradizioni. Oggi vi propongo il sugo di spezzatino. Richiede una lunga cottura ma il risultato è davvero ottimo. Incucinacon_Masha🍉 -
Sugo finto anche detto scappato alla Toscana Sugo finto anche detto scappato alla Toscana
Sugo finto, un sugo vegetariano di verdure e pomodoro che si veste da ragù di carne con tanta convinzione che pare quasi impossibile anche a te, che lo hai fatto, che li ci siano solo verdure e olio e vino rosso.È un sugo d’altri tempi, fatevene una ragione ! beatrice -
Spezzatino con funghi Spezzatino con funghi
Lo spezzatino con funghi è una variante del classico spezzatino con le patate o con i piselli; una variante un po’ particolare che conferisce allo spezzatino un piacevole sapore di terra. Un gustoso secondo piatto da realizzare sia con la carne di manzo (o vitello) che con quella di Pollo; potete usare i funghi champignon o porcini (freschi, surgelati e secchi), a piacere, potete aggiungere anche le patate!#calendarioottobre #La CucinaDiMimi# -
Spezzatino patate e piselli Spezzatino patate e piselli
Spezzatino a modo mio , cottura super lunga e super buono 😋Tino
-
Ragu alla calabrese con carne e salsiccia Ragu alla calabrese con carne e salsiccia
Con questo ragù preparerete un sugo per la pasta molto saporito con il quale potrete condire la pasta tipo "ziti" o le tagliatelle.Io, questa volta, ho scelto le tagliatelle rustiche.#tagliatelle #tagliatellerustiche#ragù #pasta #carne #salsiccia #primi #primipiatti #sughi #calabrese #calabria #italianfood #ilmiolibrolemiericette Alessandra MaisonRomantique -
Carne al sugo Carne al sugo
La carne al sugo è un altra ricetta che mia nonna mi preparava il 25 a pranzo! Era tutto a base di sugo: la pasta al forno, le melanzane mbuttunate, la carne al sugo.Quindi ecco un altra ricetta per il natale dei ricordi!#nataleconcookpad It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Carne alla genovese Carne alla genovese
Carne alla genovese anche se dal nome può sembrare sia un piatto ligure ma in realtà è un piatto tutto napoletano. Il sugo alla Genovese nasce a napoli nel XV secolo, periodo aragonese narra che fu inventato da un cuoco napoletano di cognome Genovese o soprannominato o’ genovese. Il sugo o il ragù alla Genovese è un piatto delizioso preparato con pochi ma buoni ingredienti. Con il ragù alla genovese oltre alla pasta si possono condire molti tipi di carne,la ricetta originale della carne alla genovese prevede l’uso di carne a piacere tra lacerto,girello,manzo,gallinella di maiale,scamone o vitellina.Il segreto di una buona genovese Doc come tutti i ragù è la lunga cottura , quello di farla cuocere per molte ore almeno 4 - 6 – 8 ore e a fuoco molto lento,più cuoce più diventa buona e scura praticamente deve diventare molto scura,le cipolle si devono consumare completamente,in modo da ricavarne poi un sugo denso e caramellato. Max Terlizzi -
Bocconcini di grass fed alla cacciatora Bocconcini di grass fed alla cacciatora
Mi piace veramente tanto, lo spezzatino preferisco bello ricco di sugo in modo da poter fare la scarpetta.Lo so che è poco elegante, ma credo che è la parte che proprio mi piace di più e che da soddisfazione.Ma a casa questo è permesso.Se non avete i bocconcini di grass fed ricordate che questo è vitello.Ora passiamo la piatto.#vitello #secondo #bocconcini #sugo #carne #grassfed rosso rubinian -
Pappardelle con il sugo di cinghiale Pappardelle con il sugo di cinghiale
È un piatto che richiede tempo per la preparazione. La carne di cinghiale ha bisogno di una buona marinatura, la sera prima va messa in una capiente ciotola con tutti gli odori e ricoperta da un buon vino rosso. Al mattino si continua la preparazione, i tempi di cottura sono lunghi, la carne deve cuocere lentamente. Alla fine si ottiene un ottimo sugo per la pasta o per la polenta #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Spezzatino con sugo Spezzatino con sugo
Questo spezzatino con cottura lenta è davvero gustoso, la carne si scioglie in bocca e poi accompagnare questo sugo con del pane fresco e fare una bella scarpina!!#calendariofebbraio Enza -
Involtini di carne al sugo di salsiccia Involtini di carne al sugo di salsiccia
Avete bisogno di un menù veloce e allo stesso tempo buono e saporito? Questi involtini di carne al sugo di salsiccia fanno al caso vostro. Un piatto classico, forse un po’ siciliano ma che cucino molto spesso. Come dico io, un piatto furbo perché in un solo colpo abbiamo il sugo per un primo e un secondo di carne…manca solo il contorno. Va molto bene unire una porzione di spinacini freschi. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Altre ricette consigliate
Commenti