Vellutata di zucca con castagne e crema di latte

Il momento ideale per una vellutata super delicata .....e saporita...
Tutti i sapori delle verdure con l'aggiunta delle caldarroste ed un filo di olio, daranno al piatto un tocco in più.... E potrete gustarla nelle giornate fredde... è un vero toccasana....
Basta cuocere le verdure in acqua e dopo 20 minuti, frullare tutto con un frullatore ad immersione, super pratico e veloce..... Condire la vellutata con crema di latte ed un giro d'olio.. aggiungere le castagne il rosmarino e servire.....
#vellutatadiverdure
#zucca
#castagne
#cremadilatte
#rosmarino
#ioscelgodicucinare
#fattierifattiamodomio
Vellutata di zucca con castagne e crema di latte
Il momento ideale per una vellutata super delicata .....e saporita...
Tutti i sapori delle verdure con l'aggiunta delle caldarroste ed un filo di olio, daranno al piatto un tocco in più.... E potrete gustarla nelle giornate fredde... è un vero toccasana....
Basta cuocere le verdure in acqua e dopo 20 minuti, frullare tutto con un frullatore ad immersione, super pratico e veloce..... Condire la vellutata con crema di latte ed un giro d'olio.. aggiungere le castagne il rosmarino e servire.....
#vellutatadiverdure
#zucca
#castagne
#cremadilatte
#rosmarino
#ioscelgodicucinare
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare le verdure tagliandole a pezzi. Mettere in una pentola, aggiungere acqua e del rosmarino.
- 2
Aggiungere qualche castagna arrosto e cuocere per 20 minuti. Salare e togliere il rosmarino e poi frullare.
- 3
Quando sarà della giusta densità, impiattare unendo la crema di latte, un giro di olio e guarnire con una castagna e rosmarino.
- 4
Servire calda. A piacere servire con grissini ai semi misti.
Ricette simili
-
Vellutata alla zucca e castagne Vellutata alla zucca e castagne
È un toccasana ....una vellutata di zucca con le castagne ..... Gustosa e nutriente con un'aggiunta di rosmarino e glassa di aceto balsamico mi è sembrata perfetta.... Ho aggiunto dei mini crostini a cubetti... Vi consiglio di provarla nelle giornate fredde....e buon appetito.#vellutata#zucca#castagne#erbearomatiche#verduredistagione#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino
Questo è il momento ideale per andare a cercare castagne. Dalle mie parti ho questa fortuna... e durante le mie camminate... trovo queste delizie... ed oggi sono stata fortunata ne ho trovate alcune...,ho pensato di farci una vellutata unendo la zucca, alle castagne aromatizzandola al rosmarino. Ho avuto lo stesso pensiero di #mariacerulli #lafarfallaglutenfree nostra cara e bravissima autrice. Davvero ottima questa ricetta.....#castagne#zucca#dispensadiottobre#vellutata#cooksnap#erbearomatiche#rosmarino#km0#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Vellutata di porcini e castagne Vellutata di porcini e castagne
Questa vellutata di porcini e castagne è ricca di gusto, semplice e cremosa. Vi riscalderà delicatamente da dentro a fuori.Ho trovato la ricetta di questa vellutata di porcini e castagne tra i miei appunti del 2005 e credo sia la migliore che abbia mai fatto.Non è solo soddisfacente e deliziosa, ma anche facile da fare, con pochi ingredienti. Mi piace molto la semplicità e il delicato equilibrio di sapori autunnali che offre questa vellutata di porcini e castagne.Confesso di aver utilizzato castagne già lessate, in confezione sottovuoto. Tuttavia, se non disponibili, potete incidere una croce sulla pelle di ogni castagna e farle per 5/10 minuti in acqua leggermente salata e con foglie di alloro. Attendere almeno 2-3, minuti fino a quando le castagne saranno più maneggiabili e togliere le bucce.La vellutata di porcini e castagne si può riscaldare e si può conservare in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni. In realtà, è ancora più buona!IN FOTO: il tocco personale della mia cucciola, la tazzina azzurra!! 😊#Cookpad #Ciaksicucina Che Pasticcio, Gingerbread -
Crema di zucca, patate e castagne Crema di zucca, patate e castagne
Nelle serate fredde, cosa c’è di meglio di una calda crema?Questa crema di zucca, patate e castagne è realizzata con ingredienti tipici autunnali, densa e dal gusto delicato, è ottima accompagnata da crostini di pane.Il rosmarino e un pizzico di pepe nero, la rendono aromatica e saporita. #ricetteatempo Una pizza per amica -
Vellutata di cicerchie, castagne e salsiccia Vellutata di cicerchie, castagne e salsiccia
Questa notte le temperature qui da noi sono scese abbastanza e stamattina l'aria era già più sottile... mi è venuta voglia di preparare a pranzo un piatto caldo e accogliente, ma al tempo stesso sfizioso e gradevole per il palato e per gli occhi! Ho scelto le cicerchie perché non le mangiavamo da un po' in effetti e le ho usate in combinazione con le castagne: ne è venuta fuori un'invitante vellutata di cicerchie e castagne, arricchita da pepite di salsiccia croccanti, paprika piccante e una squisita cialdina di parmigiano reggiano 30 mesi e semi di papavero... una bontà! Daniela Innamorati -
Vellutata di zucca e finocchi (di recupero) Vellutata di zucca e finocchi (di recupero)
Generalmente in cucina dopo le nostre preparazioni si producono degli scarti dalle verdure, che possono essere recuperati e riutilizzati per altre ricette, egualmente buone e a costo zero.#vellutata#ricetteEconomiche#zerosprechi#nonsibuttavuaniente#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Minestra di ceci neri funghi pioppini e castagne Minestra di ceci neri funghi pioppini e castagne
Per cena ho preparato questa minestra la ricetta è della mia famigliaUn piatto della cucina povera a cui sono particolarmente legata che preparo tutti gli anni in questo periodo a base di ceci neri, funghi pioppini e castagneÈ un piatto di recupero fatto con avanzi di altre preparazioni, qualche castagna bollita, i funghi pioppini trifolati, e i ceci neriIl tutto unito da un soffritto di sedano carota, cipolla e frullato con il frullatore ad immersioneUna volta regolata la consistenza con il brodo vegetale si aggiunge una manciata di ceci tenuta da parte e impiattata con le castagne spezzettate, i funghi e un giro d'olio extravergine di olivaCalda e confortante è perfetta per questa stagione#ricettadifamiglia#piattopovero#nonsibuttavianiente#regalodinatale Francesca Diomede -
Caldarroste al sale e rosmarino Caldarroste al sale e rosmarino
Una padella di caldarroste calde e fumanti (cotte in padella), in 30 minuti con un' aroma di rosmarino... Sono veramente eccezionali.#castagne#km0#caldarrostealsale#rosmarino#cotturainpadella#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Vellutata di Zucca piccante con Castagne e Pomodorini Confit Vellutata di Zucca piccante con Castagne e Pomodorini Confit
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/20/vellutata-di-zucca-piccante-con-castagne-e-pomodorini-confit/Buongiorno a tutti!In casa nostra, come avrete già ben capito, la zucca in questo periodo è sempre presente. E anche i pomodorini confit non mancano mai. Gli orti dei “nonni” stanno producendo gli ultimi pomodorini e in questa maniera noi possiamo assaporarli anche per alcuni giorni.Un’altro ingrediente di questa stagione che ci piace utilizzare sono le castagne. In questo caso sono castagne secche acquistate da un produttore locale sabato mattina al mercato. abbiamo deciso di cuocerle nel vino rosso così da dare un profumo particolare al piatto finito…le castagne al vino sono un legate ai nostri ricordi. Nel mio caso era uno dei modi che aveva mia nonna di prepararle, quando ero piccino di castagne se ne “facevano” tante e a mio nonno piacevano molto cotte nel vino rosso e poi mangiate con una buona fetta di pane con il burro. Invece a Vivy ricordano suo nonno, lui invece faceva le “birolle” (castagne arrostite sul camino in comasco) e poi spelate le metteva in un buon bicchiere di vino per poi “mangiare” tutto assieme…. alla fine dai ricordi d’infanzia stiamo traendo molta ispirazione per le ricette di tutti i giorni….In ultimo volevamo dare un gusto molto deciso al piatto, niente di meglio di un paio di peperoncini colti dal balcone..logicamente potete o meno aggiungere il piccante, il gusto della vellutata sarà comunque ottimo e intenso anche senza! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata di zucca con ceci Vellutata di zucca con ceci
Partiamo dal presupposto che adoro le vellutate e le zuppe e che mi piace provare sempre combinazioni ed accostamenti nuovi. Oggi vi propongo questa vellutata di zucca con ceci, un abbinamento davvero azzeccato e completo dal punto di vista nutritivo. Accompagnata con dei crostini di pane è una cena autunnale perfetta! La Pasticcioneria di Giusy -
Rigatoni Zucca e Castagne con pancetta croccante: ricetta Autunn Rigatoni Zucca e Castagne con pancetta croccante: ricetta Autunn
Mentre che stavo vedendo delle mie ricette nel mio quaderno ho visto questa bellissima ricetta e l'ho voluta provare è venuta eccezionale ed è molto gustosa. Ora vi dico come ho preparato questa delizia. Prendere 10 castagne mettere in un pentolino con l'acqua e farli cuocere x un paio di minuti, quando sono cotti togliere la prima e la seconda buccia e tagliare a fette e mettere dà parte. Prendere una padella mettere 160 gr di pancetta affumicata e un filo di olio di oliva e farla rosolare, quando è rosolata scendere e mettere dà parte. Prepariamo il brodo vegetale mettiamo in un pentolino una carota,una patata,un po'di sedano e mezza cipolletta e l'acqua e un po'di sale, facciamo cuocere e dopo mettere dà parte. Prendere un pezzo di zucca dà mezzo kilo togliamo la buccia i semi e i filamenti e la tagliamo a cubetti e mettiamo dà parte. Prendiamo una padella mettiamo mezza cipolla tagliata a fettine e un po'di olio di oliva e la facciamo rosolsare poi mettiamo la zucca il brodo vegetale e lasciamo cuocere a fuoco moderato. Quando è cotta la zucca ed è ristretta aggiungere la pancetta rosolata e le fettine di castagne aggiungere un po'di acqua di cottura. Nel frattempo mettiamo la pentola sul fuoco quando bolle mettiamo 400 gr di rigatoni cuocerla a dente regolare di sale,scolarla e mettere un po'di condimento. Versare sul piatto i rigatoni con il condimento con una spolverata di pepe nero e qualche foglia di origano fresco. #zucca e #castagne È un piatto Autunnale. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Vellutata di zucca al rosmarino Vellutata di zucca al rosmarino
L’autunno è arrivato 🍁🍂vento, pioggia, e temperature che si abbassano, le giornate si fanno sempre più corte ...ed allora cosa ci sta meglio di una vellutata di zucca aromatizzata all’olio di rosmarino??Eccola pronta da mangiare..,in soli 30 minuti. Riuscirete a gustare un piatto buono, economico e salutare😋#erbearomatiche#vellutatadizucca#dispensadiottobre#menusettimanale#iocucinoconcookpad#km0#autunno#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti