Karaage (唐揚げ🐔)

Il Karaage è uno dei piatti più mangiati in Giappone. Vuoi provarlo? Ecco qui la mia ricetta!
Karaage (唐揚げ🐔)
Il Karaage è uno dei piatti più mangiati in Giappone. Vuoi provarlo? Ecco qui la mia ricetta!
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo la marinatura in una ciotola o contenitore grande.
- 2
Successivamente tagliamo il pollo a bocconcini ed aggiungerli alla marinatura.
- 3
Mettiamo la pellicola facendola aderire agli ingredienti. Lasciar riposare in frigo almeno 1 ora (Più si fa riposare, più il gusto sarà intenso)
- 4
Una volta riposati li ricopriamo con la fecola di patate.
- 5
In una padella, mettiamo l’olio di girasole circa 1-2 cm, e friggiamo i bocconcini di pollo.
- 6
Il piatto è pronto per essere servito! A piacimento possiamo condirlo con il cavolo cappuccio tritato. Buon appetitooooo!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Karaage (pollo fritto alla giapponese) Karaage (pollo fritto alla giapponese)
Un piatto fantastico! Il karaage, pollo fritto alla giapponese. Gioia in cucina -
Pollo fritto alla giapponese Pollo fritto alla giapponese
Ogni famiglia giapponese ha la sua ricetta di pollo fritto. E la mia ricetta è per i pigri come me...😂😂 yuand -
Pollo 'Karaage' non fritto alla giapponese facile e veloce Pollo 'Karaage' non fritto alla giapponese facile e veloce
Il 'karaage' è una tecnica di cucina giapponese 🇯🇵: prima si mariano gli ingredienti, si impanano con farina e poi si friggono. Il piatto karaage più popolare è quello del pollo, e quando si dice 'karaage', spesso si intende il karaage di pollo.Il processo di marinatura è la chiave per ottenere un karaage succoso, tenero e gustoso, ma di solito richiede tempo. Oggi, condivido una ricetta che ci permette di preparare il karaage in soli 15 minuti e ottenere comunque ottimi risultati 😍 Anche questa è una ricetta light perché il pollo viene grigliato invece di essere fritto. Junko -
Pollo karaage Pollo karaage
Direttamente dalla cucina di @junko a casa mia! Il “karaage” è una tecnica di cottura giapponese che prevede la marinatura e successivamente l’infarinatura prima della frittura e in genere per karaage si intende il pollo. Questo particolare metodo di cottura rende la carne così croccante fuori facendola rimanere succosa e tenera dentro..! Buonissima! In questa versione più leggera proposta da Junko, il pollo non viene fritto per immersione ma piuttosto scottato nella padella bollente in una tecnica a metà tra la frittura e la grigliatura. Mio figlio ha detto: mamma cucinalo sempre così il pollo! 😅 Ringrazio Junko per avermelo fatto scoprire e gustare e mi scuso per il ritardo con cui giunge… 🙄 era rimasta dimenticata tra le bozze… 🤷🏻♀️😅Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍗#cooksnap #pollokaraage #secondopiatto #pollofrittononfritto #pollo #pollocroccante #karaage #karaagelight Marcella Sweetly Elvie -
Ramen di pollo Ramen di pollo
Amo la cucina giapponese e il ramen è uno dei miei piatti preferiti.. non hai limiti puoi... farlo come vuoi... hai piena libertà. Questa è la mia versione. Cooking Boss Kitchen -
Pollo Karaage non fritto Pollo Karaage non fritto
Ho provato questo ricetta dopo aver a vista cucinata da Laura.. Ne sono rimasta davvero entusiasta! Nonostante io non lo abbia fritto, il pollo era davvero buonissimo.. Lo rifarò (molte volte)! Le Ricette Di Naty -
Japanese Honey Mustard Chicken - Pollo alla senape e miele Japanese Honey Mustard Chicken - Pollo alla senape e miele
Il Honey Mustard Chicken 🍯🍗 non può andare male! Si accompagna bene al pane 🥖 o al riso 🍚. Se lo conserviamo bene in frigo, può durare per 3 giorni circa. Domani potrei farci un panino 🤤! La chiave per il pollo morbido e tenero sta nel primo passo della ricetta -- sia la pugnalata che la marinatura. La maionese fa un ottimo lavoro qui, e non influisce sul gusto. Junko -
Pollo karaange non fritto Pollo karaange non fritto
Il karaange è una tecnica di cucina giapponese, prima si marinano gli ingredienti, si infarinano e poi si friggonoIl processo di marinatura è la chiave per ottenere un karaange succoso e morbido che richiede tempoGrazie alla ricetta di @junko il pollo dopo la marinatura viene grigliato e non fritto con un risultato delizioso#atuttocooksnap Francesca Diomede -
Pollo alle mandorle Pollo alle mandorle
Pollo alle mandorle = cucina cinese! Per me l’associazione è automatica, ci sono vari piatti che identificano questa cucina e questo è uno dei classici… io vi propongo una versione rivisitata, ideale per quando vi prende una voglia incontenibile di questo piatto, ma non avete in casa gli ingredienti tipici della cucina cinese (che ormai si trovano abbastanza facilmente in commercio, ma non sempre si ha il tempo di fare la spesa). Il risultato è garantito: un pollo tenerissimo e saporito, che si sposa perfettamente con le mandorle croccanti! @lecenedisilvia -
Ricetta light: Pollo in salsa agrodolce giapponese Ricetta light: Pollo in salsa agrodolce giapponese
In Giappone 🇯🇵, il piatto più popolare in salsa agrodolce è probabilmente il 'subuta' (maiale in agrodolce 🐷), ma questa ricetta è più sana perché utilizza il pollo 🐓 e non è fritta. È anche molto veloce e semplice: basta soffriggere tutto in una padella 🍳!Se avete dei peperoni verdi, mescolateli. Questa volta avevo solo peperoni gialli, ma l'aggiunta del verde rende il tutto molto più colorato e presentabile. Junko -
Pollo con anacardi Pollo con anacardi
Oggi torno con un secondo di pollo preparato all'incirca una settimana prima di Natale e più passa il tempo e più mi rendo conto che il pollo, nello specifico il petto, è uno dei piatti che sperimento di più e che lo apprezzo tantissimo nelle ricette filo orientali tipo questa.La ricetta è presa online, non è mia, avevo gli anacardi da consumare ed ho cercato al volo qualcosa di facile per sfruttarli, leggendo gli ingredienti mi sono resa conto che avevo tutto quindi eccola qua. Patri - Rock&Food -
Kělě jīchì - Ali di pollo alla cola Kělě jīchì - Ali di pollo alla cola
La preparazione delle ali di pollo richiede l’utilizzo della cola, una soluzione strana ma tanto comune in tutta la Cina. Infatti la bevanda zuccherata dona in modo immediato quel sapore dolce e caramellato tipico della cucina dell’estremo oriente.Ci racconta la sua ricetta Yi, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/ Indovina chi viene a cena? Verona
Altre ricette consigliate
Commenti