Falafel (ricetta originale) con salsa allo yogurt

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Sul mio profilo si può trovare un’altra ricetta di falafel ma si tratta di una versione fast, con ceci precotti.
Che dire… questa è tutt’altra storia!!!
Seguendo alcuni piccoli accorgimenti otterrete dei falafel strepitosi, croccantissimi fuori, morbidi dentro e super saporiti!
- Ammollate i ceci per 24/36 ore in base al loro grado di disidratazione iniziale;
- Asciugateli bene prima di frullarli;
- Prediligete sempre la frittura a cotture alternative. #calendariodiagosto

Falafel (ricetta originale) con salsa allo yogurt

Sul mio profilo si può trovare un’altra ricetta di falafel ma si tratta di una versione fast, con ceci precotti.
Che dire… questa è tutt’altra storia!!!
Seguendo alcuni piccoli accorgimenti otterrete dei falafel strepitosi, croccantissimi fuori, morbidi dentro e super saporiti!
- Ammollate i ceci per 24/36 ore in base al loro grado di disidratazione iniziale;
- Asciugateli bene prima di frullarli;
- Prediligete sempre la frittura a cotture alternative. #calendariodiagosto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Tempo ammollo+15’prep.+riposo+formazione e cottura
35 pezzi circa (dipende dalla grandezza)
  1. Per i falafel:
  2. 500 grceci secchi
  3. 1piccola cipolla rossa
  4. 1 spicchiod’aglio (che io ho omesso)
  5. 1 mazzettoprezzemolo
  6. 1 mazzettocoriandolo (o un cucchiaino in polvere)
  7. 1/2 cucchiainocumino in polvere
  8. 1 cucchiainoraso di bicarbonato
  9. q.b.Sale e pepe
  10. Per la salsa:
  11. 170 gryogurt greco magro
  12. 1 cucchiaiosenape dolce
  13. 1 cucchiaioketchup
  14. 1 pizzicosale
  15. 1macinata di pepe
  16. qualche gocciasucco di limone
  17. 1 ciuffettomenta

Istruzioni per cucinare

Tempo ammollo+15’prep.+riposo+formazione e cottura
  1. 1

    Dopo aver lasciato in ammollo i ceci, per un minimo di 24 ore, scolateli e asciugateli bene, tamponandoli con un canovaccio pulito.
    Versateli nel boccale del robot o del frullatore, insieme a tutti gli altri ingredienti, precedentemente tritati.

  2. 2

    Aggiungete sale e pepe e, infine, il bicarbonato e frullate il tutto, gradualmente e avendo cura di portare, di tanto in tanto, con un cucchiaio, verso il fondo del boccale, il composto che resterà attaccato alle pareti del mixer/frullatore.
    Dovete ottenere una consistenza omogenea ma leggermente granulosa.
    Coprite il composto con pellicola e lasciate riposare, per un’oretta, in frigo.

  3. 3

    Per preparare la salsa sarà sufficiente mescolare lo yogurt, privato dell’eventuale eccesso di siero, con senape, ketchup, succo di limone, sale e pepe.
    Infine, tritate finemente la menta, lavata e asciugata, e unitela alla salsa.
    Fate riposare in frigo fino al momento di consumarla.

  4. 4

    Trascorso il tempo di riposo, prendete il composto, formate i falafel prelevando delle quantità poco più grandi di una noce, lavorandolo coi palmi e dando la forma desiderata.

  5. 5

    Versate l’olio in una casseruola (quantità necessaria alla cottura a immersione) e fatelo scaldare.
    Quando sarà a temperatura, immergete i falafel un po’ per volta.
    La temperatura dell’olio non dovrà essere eccessivamente alta per evitare una cottura rapida all’esterno e un prodotto crudo all’interno.
    Consumateli caldi e con la salsa di accompagnamento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
🔝🔝🔝🔝😋😋😋😋😋
Ospite

Ricette simili