Ciambelle morbide e golose (Fatti fritti)

Sono troppo buone le ciambelle , ma quante ricette ho provato , alcune buone altre le ho scartate, poi ho provato questa ricetta , e vi dirò che è super passata alla prova assaggio dei miei nipotini . In Puglia ne andiamo pazzi ma ora che sono in Emilia non si scherza mica .
#calendariodimarzo
#Carnevaleincucina
Ciambelle morbide e golose (Fatti fritti)
Sono troppo buone le ciambelle , ma quante ricette ho provato , alcune buone altre le ho scartate, poi ho provato questa ricetta , e vi dirò che è super passata alla prova assaggio dei miei nipotini . In Puglia ne andiamo pazzi ma ora che sono in Emilia non si scherza mica .
#calendariodimarzo
#Carnevaleincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti
Frullare le uova con lo zucchero e la scorza del limone. - 2
Aggiungere farina e latte un po' alla volta assieme al burro. Impastare per almeno 20 min, per ultimo aggiungere il lievito sciolto in un po' di latte tiepido.
- 3
Mettere a lievitare fino al raddoppio
Dopo che l'impasto avrà raggiunto il doppio del suo volume. - 4
Stendere l’impasto con il matterello, e con un coppa pasta tagliare le ciambelle, formare con una base di un becco a stella il buco nel mezzo.
Lasciare lievitare le ciambelle ancora per un ora o 2 finché diventino belli e gonfi. - 5
Friggere con olio di girasole alto oleico a fuoco moderato, girare le ciambelle aiutandosi con uno stecchino lungo, scolare e passare nello zucchero semolato.
- 6
E sono pronteeeee. Buone buone e durano un bel po’ di giorni conservati in un contenitore ermetico.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fatti fritti (parafrittus) ricetta tipica sarda Fatti fritti (parafrittus) ricetta tipica sarda
Malgrado io non sia sarda , ho voluto provare a fare queste favolose ciambelle fritte. La ricetta me l'ha passata una cara amica sarda, io però ho dimezzato la dose , altrimenti non si finiva più di mangiarle. Vi lascio la dose intera e tra parentesi quella che ho fatto io dimezzando le dosi me ne sono venuti 9 , così avete tutte e due le alternative 😉#febbraioincucina Laura Cicutto -
Chiacchiere o frappole leggere e bollose Chiacchiere o frappole leggere e bollose
Chiacchiere, frappole , cenci ecc ogni regione un nome diverso ricette diverse ma il risultato uguale. Chiacchiere in Lombardia e Puglia, bugie in Piemonte e in Liguria, crostoli o Galati in Veneto, frappe o frappole nel Lazio e in Emilia , ma anche cenci in Toscana e maraviglias in Sardegna.#calendariofebbraio Caterina Martinelli -
Risotto allo scoglio Risotto allo scoglio
Risotto all scoglio , un classico quando si torna in Puglia, non puoi non mangiarlo , quindi abbuffata a go go , anche in Emilia lo faccio, e i nipotini ringraziano#calendarioluglio#grembiulecookoaf2025 Caterina Martinelli -
Frati fritti Frati fritti
"I Frati fritti" in Sardegna vengono chiamate così le ciambelle fritte ...ed importantissima che esca la così detta "riga"..intorno.. indice di una perfetta e corretta lievitazione...che sta ad indicare il cordone dell'abito del monaco😃 Anna Rita Deriu -
Piccoli calzoni ripieni di cipolla Piccoli calzoni ripieni di cipolla
Sono piccoli calzoni farciti con cipolla , ma la farcia può essere sostituita , con mozzarella polpa di pomodoro , prosciutto e formaggio ecc , io adoro la cipolla e me n’era avanzata quando ho realizzato il calzone pugliese , così vedendo una ricetta che la conteneva , le ho fatte più piccole aggiungendo altri ingredienti #calendariodigennaio Caterina Martinelli -
Chrekers di farina di ceci e semi vari Chrekers di farina di ceci e semi vari
I ceci un legume fantastico , quante ricette si possono realizzare , in questo caso ho visto sul web dei crekers e così li ho realizzati , sono davvero buoni#globalcookpadgames2024#globalapron2024 Caterina Martinelli -
Biscotti cuore (Regno Unito) Biscotti cuore (Regno Unito)
Un’altra ricetta questa volta dal Regno Unito, noi le realizziamo di pasta frolla, ma vi dirò che questa è super buona provatela#cucinaconamore #bakewithlove #cookpadkitchentour Caterina Martinelli -
Polpette di manzo al concentrato di pomodoro Polpette di manzo al concentrato di pomodoro
Le polpette le adorano tutti , sono versatili e puoi creare piatti veramente gustosi , io per esempio uso questo impasto per realizzare un polpettone, per farcire melanzane ripiene o peperoni , le faccio a cotolette e tutti ne vanno pazzi , questa volta ho usato il concentrato di pomodoro e vi dirò che in 20-25 min erano pronte .#grembiuledoro23 Caterina Martinelli -
Ciambelle fritte Ciambelle fritte
#febbraioincucinaLe ciambelle sono decisamente il mio dolce fritto preferito. Appena le vedo in una vetrina non resisto e devo assolutamente prenderne una, ma spesso il gusto non è come te lo aspetti oppure sono collose o secche. Ecco perché quando ho voglia di ciambelle le preparo a casa 😍 Grace Macrì -
Come calcolare il grado alcolico dei liquori fatti in casa 🌷 Come calcolare il grado alcolico dei liquori fatti in casa 🌷
Realizzare un liquore in casa non è affatto difficile ed è un regalo perfetto da fare a Natale.Ma i nostri liquori fatti in casa che gradazione alcolica hanno?Prendiamo, ad esempio, il limoncello, normalmente ha una gradazione alcolica che varia tra i 26 e i 33 gradi, ma, a volte, capita che quelli fatti in casa supererino i 50 gradi.Facendo una ricerca ho capito come calcolare il grado alcolico dei liquori fatti in casa.Il calcolo è facile, sono delle semplici operazioni di aritmetica, il problema è spiegarlo 😂😂 Spero di riuscire a spiegarlo chiaramente. ☺️Per fare il calcolo bisogna conoscere il volume del liquore, non si calcola sulla quantità, ma in percentuale sul volume, che è dato dalla somma di alcol, acqua, zucchero e aromi e dal volume della gradazione alcolica dell'alcool e di tutte le bevande analcoliche che utilizziamo.Lo zucchero non ha volume, è indicato in grammi, quindi dobbiamo convertirlo (da grammi in ml), dividendo i grammi per il suo peso specifico, che è 1,59 (se si vuole semplificare, si può arrotondare a 1,60)Invece, possiamo trascurare ingredienti come le foglie, la buccia, le bacche secche, considerando che le quantità di oli essenziali estratti dall’alcool sono molto limitate.Gli ingredienti liquidi come panna, latte o estratti, succhi di frutta sono equiparati all'acqua, basta utilizzare una caraffa graduata.Vediamo come fare il calcolo prendendo ad esempio del limoncello. ⬇️ Francesca Simona Naselli -
#514 Filoncino di pane senza glutine 🥖🥖🥖 #514 Filoncino di pane senza glutine 🥖🥖🥖
Ho provato questo nuovo impasto e sono rimasta molto soddisfatta, soprattutto per l'approvazione del celiaco di casa, molto buono sia come sapore che come consistenza, e si mantiene pure per diversi giorni 😉... Molto consigliato 👍👍👍🥖🥖🥖#glutenfree#calendariofebbraio agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Ciambelle o biscotti di San Biagio Ciambelle o biscotti di San Biagio
San Biagio protettore della gola.Le ciambelle di San Biagio sono biscotti tipici della tradizione abruzzese. Soffici e morbidissime, queste ciambelle dolci vengono realizzate con impasto lievitato e aromatizzato con i semi di anice. ( io ho usato il liquore all’anice e lievito per dolci) Si preparano tradizionalmente il 3 febbraio, giorno della ricorrenza del Santo, ed è usanza comune portarle in chiesa a benedire, per poi regalarle a parenti e amici. Vengono decorate con granella di zucchero e cigliegina candita , o spennellate con latte e poi passate nello zucchero vanno cotte in forno a 180* per 25 min La tradizione dice di conservare anche un panettone per festeggiare il Santo. #calendariofebbraio Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti