Filetto di maiale al vino

Una ricetta nata per caso questa che ho provato ieri per il pranzo della domenica. Un bicchiere di vino rosso in dispensa e la voglia di provare qualcosa di nuovo, almeno per me...
Filetto di maiale al vino
Una ricetta nata per caso questa che ho provato ieri per il pranzo della domenica. Un bicchiere di vino rosso in dispensa e la voglia di provare qualcosa di nuovo, almeno per me...
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a medaglioni il filetto e legare ogni parte con dello spago per alimenti.
- 2
Per aromatizzare il vino, in una casseruola unire il trito di sedano, carota e cipolla, 1 cucchiaio di olio, il vino rosso. la buccia di limone grattugiata e il rosmarino. Portare ad ebollizione e cuocere per per 3-4 minuti.
- 3
Aggiungere il burro e farlo sciogliere completamente, mescolando.
- 4
Filtrare il liquido, tenendo da parte il rametto di rosmarino e scartando il trito.
- 5
Nella stessa casseruola versare 3 cucchiai colmi di olio e una volta caldo, unire i medaglioni rosolandoli da entrambe i lati.
- 6
Sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare, insaporire con sale e pepe eunire il vino rosso aromatizzato e il rametto di rosmarino. Lasciare insaporire qualche minuto ed infine servire.
Più cercate
Ricette simili
-
Filetto di maiale al vino rosso 🍷🍷su letto di finocchi 😋 Filetto di maiale al vino rosso 🍷🍷su letto di finocchi 😋
Il filetto di maiale al vino rosso è un secondo piatto di carne facile da preparare e molto squisito#calendario2025#mesemaggio Enza Falco -
Costine con le verze Costine con le verze
"La verza è la regina dell'orto quando viene il freddo!" usava dire mio nonno Annibale. Niente di più vero!Questa ricetta cremonese abbina la meravigliosa e versatile verza ad un'altro caposaldo della cultura gastronomica locale invernale: il maiale, ed in questo caso, le costine.Cucinate questo piatto il sabato, fatelo riposare e mangiatelo la domenica a pranzo, insieme ad una bella polenta fumante, un buon calice di vino rosso a vostra scelta ed in compagnia dei vostri cari mentre fuori fa freddo e piove. Anche l'autunno ha il suo bello!bosio.carloalberto@gmail.com
-
Filetto di maiale con le patate Filetto di maiale con le patate
Buono saporito e piace a tutti un sostituto del classico arrosto della domenica a pranzo 😋 chiara -
-
Coniglio al vino rosso e timo Coniglio al vino rosso e timo
Voglia di sperimentare nuovi abbinamenti! Questa volta ho provato con vino e timo! Accoppiata perfetta! Lucia Tolfo -
Cacciucco di una livornese🐙 Cacciucco di una livornese🐙
Il cacciucco è la tipica zuppa di pesce della mia città, conosciuta già ai tempi del Rinascimento e nata come piatto povero utilizzando i pesci meno pregiati ma in quantità e di specie diverse.È la varietà dei pesci infatti che le conferisce il suo sapore unico, da gustare con un buon bicchiere di vino rosso toscano 🍷La mia versione per la #cucinatoscana si avvicina quindi a quella tradizionale preparata con il brodo di pesce, il trito di salvia e il vino rosso per sfumare. Maria Cerulli -
Pere con riduzione al vino rosso Pere con riduzione al vino rosso
In questo periodo sono un vero scalda-cuore..."Immaginate una baita in montagna , la neve che cade e voi davanti ad un camino scoppiettante, con un buon bicchiere di vin-brule' caldo e fumante"...Queste pere (con riduzione) al vino rosso aromatizzato alle spezie, sono davvero un sogno....Dopo 20 minuti di cottura nello sciroppo di vino..saranno pronte ...basta aver pazienza e lasciar ritirare un po' il vino e potrete guarnire le pere con questa riduzione speziata di vino.....#perealvinorosso#vin-brule'#cannella#limone#anicestellato#chiodidigarofano@kanamikanami39#cooksnap#calendariofebbraio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tortiglioni con Arista di Maiale Tortiglioni con Arista di Maiale
Il cibo non va buttato niente, per questo è nata questa mia ricetta. Una Domenica vevo fatto l' arista di maiale speziato al forno, e non si era consumato. Il giorno dopo ho pensato, perché non fare un bel primo? Così ho fatto e vi posso assicurare ché era di una bontà unica. Fabio Del Buono -
Arista al vino rosso Arista al vino rosso
L'aria è diventata più fresca, torna la vogliadi cucinare piatti più impegnativi. L'arista è un piatto di carne tenero e succulento cotto nel vino rosso di ottima qualità. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Stinco di maiale nero al forno Stinco di maiale nero al forno
Ideale per una domenica a pranzo in famiglia accontenta tutti e si può accompagnare a ogni verdura cotta o cruda che piace o a un piatto di risotto bianco chiara -
Stinco di Maiale Stinco di Maiale
Per gli amanti della carne ecco un tipico piatto invernale ricco e goloso, perfetto per il pranzo della domenica.La preparazione è un po lunga ma semplice, lo stinco di maiale accompagnato da un contorno di patate è perfetto per le prime giornate fredde.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Le ciambelline al vino sono dei dolci secchi semplici da preparare, tipici del lazio e dei Castelli Romani. Si usano pucciati nel vino a fine pasto. I ristoratori usano servirli ai clienti.Nella mia famiglia non mancano mai, sono una tradizione e per offrirsi una pausa golosa, dove vivo io sono un rito. Si possono fare con vino rosso o bianco con semi dì finocchio o anice. Insomma con pochi ingredienti e in poco tempo si possono preparare le ciambelline coinvolgendo anche i più piccoli nella loro preparazione. Ora vi presento la mia versione👩🏼🍳😉#cookpaditalia#fattierifattiamodomio#castelliromani#Marino#Lazio#iorestoacasa#inviaggioconcookpad Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti