Crochette di Tagliolini in Burrata e Foglie di Salvia croccanti

Gero
Gero @gerodotnet
Puglia

Un croccante involucro che nasconde delle morbidissime burratine ripiene di tagliolini al Pesto...e che ve lo dico a fare :)
Questa non è un mai ricetta, l'ho imparata ad un corso dello chef Francesco Paldera a lui tutti gli onori. www.facebook.com/cheffrancesco.paldera
In questa versione sarò un po' più sbrigativo usando pesto pronto e tagliolini comprati. Ma la versione originale prevede tagliolini e pesto fatti in casa, una vera delizia.

Crochette di Tagliolini in Burrata e Foglie di Salvia croccanti

2 stanno pensando di prepararla

Un croccante involucro che nasconde delle morbidissime burratine ripiene di tagliolini al Pesto...e che ve lo dico a fare :)
Questa non è un mai ricetta, l'ho imparata ad un corso dello chef Francesco Paldera a lui tutti gli onori. www.facebook.com/cheffrancesco.paldera
In questa versione sarò un po' più sbrigativo usando pesto pronto e tagliolini comprati. Ma la versione originale prevede tagliolini e pesto fatti in casa, una vera delizia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 4Burratine pugliesi
  2. 100 gTagliolini
  3. 50 gPesto di Basilico
  4. 20 foglieSalvia fresca
  5. 200 gFarina00
  6. 200 gPangrattato
  7. 2Uova
  8. Olio di semi per friggere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Produci un taglio di un paio di centimetri sulla parte bassa delle burratine. Svuotale del loro contenuto facendo colare via tutto il latte.

  2. 2

    Prepara i tagliolini al pesto e falli raffreddare. Unisci poi il ripieno delle burratine alla pasta col pesto per ottenere la farcia.

  3. 3

    Riempi gli involucri delle burratine con la farcia. Effettua una doppia impanatura con 100 g di Farina, 1 Uovo sbattuto e 100 g Pan Grattato, procedendo come segue: farina -> uovo -> pangrattato -> uovo -> pangrattato. Lascia asciugare i fagottini impanati per un oretta in frigorifero.

  4. 4

    Friggi i fagottini uno alla volta in abbondante olio di semi.

  5. 5

    Preparare un pastella con 100g d'acqua, 100g di farina ed un uovo. Immergete nell'impasto le foglie di salvia e friggete.

  6. 6

    Buon Appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gero
Gero @gerodotnet
il
Puglia
Papà ai fornelli
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili